stilismo s. m. [der. di stile]. - 1. (crit., artist.) [tendenza a dare importanza prevalente a effetti e ricerche di stile: una lirica, un dipinto che pecca di s.; lo s. dell'età barocca] ≈ formalismo. [...] 2. (estens., crit.) [elemento in cui si concretizza la tendenza all'artificio stilistico: una prosa ricca di stilismi; gli s. secenteschi] ≈ raffinatezza, ricercatezza, virtuosismo ...
Leggi Tutto
opera /'ɔpera/ (ant. e poet. opra; ant. ovra) s. f. [lat. opera "lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata"; è il plur. collettivo del [...] drammatico in cui i personaggi si esprimono cantando con accompagnamento orchestrale: o. buffa; Teatro dell'O.] ≈ melodramma, opera lirica. ‖ opus. 5. [nome di vari organismi di assistenza, di beneficenza, di previdenza e sim.: O. Universitaria; O ...
Leggi Tutto
operetta /ope'ret:a/ s. f. [dim. di opera]. - (mus.) [genere di teatro musicale di carattere leggero e sentimentale, in cui si alternano canto, dialoghi, danza e scene corali] ≈ ‖ opera (lirica), vaudeville, [...] zarzuela. ▲ Locuz. prep.: fig., da operetta [privo di credibilità: situazione da o.] ≈ e ↔ [→ OPERETTISTICO (2)] ...
Leggi Tutto
dramma (ant. drama) s. m. [dal lat. tardo drama -ătis, gr. drâma -atos, propr. "azione"] (pl. -i). - 1. (teatr.) a. [qualunque componimento letterario, sia tragico sia comico, destinato alla rappresentazione [...] ; circolare nelle ore di punta è un vero d.] ≈ disgrazia, sventura. ↑ catastrofe, disastro, sciagura, tragedia. □ dramma musicale [componimento il cui testo, quasi sempre in versi, è intonato e illustrato in musica] ≈ melodramma, opera (lirica). ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
musica. Finestra di approfondimento
Tipi, stili, forme e generi - 1. Belcanto; canto (fermo, figurato, gregoriano); colonna sonora; jingle; musica (a cappella, a programma, classica, colta, [...] corale, da ballo, da camera, da chiesa o liturgica, da concerto, folclorica, folk, leggera, lirica o operistica, pop, popolare, profana, sacra, seria, sinfonica, strumentale, vocale); sigla musicale. 2. Beat; blues; boogie-woogie; country; disco- ...
Leggi Tutto
Lo stesso che poesia lirica, nei due distinti significati, di poesia che in origine, presso i Greci, veniva cantata con l’accompagnamento del suono della lira, e di poesia affettiva, nella quale prevale l’espressione della pura soggettività...
OPERA LIRICA.
Andrea Penna
– Trasformazione ed evoluzione dell’opera lirica. L’Italia. Gli altri Paesi europei. Gli Stati Uniti e le altre realtà emergenti. Bibliografia
Trasformazione ed evoluzione dell’opera lirica. – La più complessa tra...