• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Botanica [6]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Chimica [3]
Farmacologia e terapia [2]
Medicina [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]

fernèt

Vocabolario on line

fernet fernèt (pop. fèrnet o fernè) s. m. [nome dato dall’inventore B. Branca, agli inizî del sec. 19°]. – Liquore fortemente alcolico, amaro, fabbricato facendo macerare e digerire in alcol diverse [...] erbe, radici e droghe tra cui genziana, rabarbaro, china, aloe, liquirizia, e quindi lungamente stagionato in botti di rovere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tréccia

Vocabolario on line

treccia tréccia s. f. [forse lat. *trichia, dal gr. tardo τριχία «corda, fune», der. di (o affine a) ϑρίξ τριχός «capello»] (pl. -ce). – 1. Gruppo di tre ciocche di capelli lunghi che vengono tessute [...] alimentare) confezionato con elementi allungati disposti a forma di treccia: t. di pane, t. dolce; t. di mozzarella; una t. di liquirizia; anche come sinon. di resta: una t. di agli, di cipolle, di fichi secchi. b. ant. Muta di cavalli che, un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

cazzòtto

Vocabolario on line

cazzòtto s. m. [der. di cazzo], pop. – 1. Colpo col pugno chiuso, vibrato con molta forza: dare un c.; prendere qualcuno a cazzotti; fare a cazzotti, lo stesso che fare a pugni (anche in senso fig.). 2. [...] tolto da una forma più grande. b. regim. Panino di forma grossolanamente rettangolare. 3. Tipo di tabacco da masticare formato da foglie trattate con sostanze concianti, con essenze, zucchero, liquirizia, ecc., fra loro attorcigliate o intrecciate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gommóso

Vocabolario on line

gommoso gommóso agg. [der. di gomma]. – Che contiene gomma; più spesso, che ha natura, aspetto, consistenza di gomma e sim.: sostanza g.; caramelle g. alla liquirizia; un pane gommoso. ... Leggi Tutto

eccipiènte

Vocabolario on line

eccipiente eccipiènte agg. e s. m. [dal lat. excipiens -entis, part. pres. di excipĕre «ricevere, accogliere», comp. di ex- e capĕre «prendere»]. – In farmacologia, la sostanza inattiva usata come veicolo [...] del medicamento o per dare volume e forma a un preparato farmaceutico (per es. il lattosio per le polveri, l’estratto di liquirizia per le pillole, la vaselina per le pomate, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

stick

Vocabolario on line

stick 〈stik〉 s. ingl. [voce di origine germ., affine all’ital. stecca e stecco] (pl. sticks 〈stiks〉), usato in ital. al masch. – Genericam., bastoncino; in Italia la parola è nota e usata soprattutto [...] articoli di cancelleria o di altro genere di forma cilindrica: uno s. di colla, uno s. di ceralacca, uno s. di liquirizia, ecc. Nelle imbarcazioni a vela da diporto, è usata talora per indicare l’asta articolata, di varie dimensioni e forme, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

regolìzia

Vocabolario on line

regolizia regolìzia s. f. – Alterazione popolare di liquirizia: essi [gli scolari] portano in tasca dei pezzi di regolizia (De Amicis). ... Leggi Tutto

abro

Vocabolario on line

abro s. m. [lat. scient. Abrus, dal gr. ἁβρός «molle»]. – Genere di piante della famiglia leguminose papiglionacee, con poche specie tropicali, a cui appartiene la specie Abrus precatorius, noto come [...] jequirity (o anche abro, paternostri di san Domenico, fagiolo indiano, veccia della Guinea, liquirizia indiana): è un suffrutice rampicante, originario dell’India, con fiori rossi a grappoli ascellari o terminali; il frutto è un legume i cui semi, ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
liquirizia
In botanica, nome comune della pianta erbacea perenne Glycyrrhiza glabra e del succo estratto dalle sue radici. La pianta (fig.), della famiglia Fabacee, ha fusti alti 1 m, foglie imparipennate, fiori piccoli bluastri o violacei, riuniti in...
Liquirizia di Calabria DOP
Liquirizia di Calabria DOP Denominazione di origine protetta delle radici ottenute da coltivazioni e da piante spontanee della specie Glychirrhiza glabra nella varietà localmente detta “cordara”, prodotte in numerosi comuni postia un'altitudine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali