fontana s. f. [lat. tardo fontana, propr. femm. (sottint. aqua) dell'agg. fontanus "di fonte"]. - 1. (archit.) [fonte artificiale d'acqua destinata a regolarne l'efflusso all'aperto] ≈ ‖ fonte. 2. (fig.) [...] [gran quantità di liquido che scorra senza interruzione: una f. di lacrime] ≈ fiume, profluvio, torrente. ▲ Locuz. prep.: a fontana [a mo' di fontana, in modo abbondante: il sangue sgorgava a f. dalla ferita] ≈ a fiotti, a scroscio. ...
Leggi Tutto
pozione /po'tsjone/ s. f. [dal lat. potio -onis, der. del tema di potare "bere"]. - 1. (farm.) [medicamento liquido somministrato per via orale: p. antiemetica] ≈ ‖ decotto, infuso, tisana. 2. (estens., [...] non com.) [cosa da bere: p. disgustosa] ≈ bevanda, (spreg.) beverone, (spreg.) intruglio. 3. (lett.) [bevanda con poteri magici] ≈ filtro. ‖ veleno ...
Leggi Tutto
pozza /'pots:a/ s. f. [da pozzo]. - 1. [cavità del terreno piena d'acqua, sporca o fangosa, di origine piovana: una strada tutta pozze] ≈ pozzanghera. 2. (estens.) [quantità di elemento liquido sparso [...] a terra: p. di sangue] ≈ guazzo, lago ...
Leggi Tutto
vernicetta /verni'tʃet:a/ s. f. [der. di vernice], region. - 1. [crema per pulire e lucidare le scarpe] ≈ lucido (da scarpe). 2. [liquido coprente bianco che si spennella su scritti per correggere errori] [...] ≈ bianchetto, (fluido) correttore ...
Leggi Tutto
vescica (ant. vessica) s. f. [dal lat. tardo vissīca; class. vesīca]. - (med.) [lesione della pelle, in forma di bolla ripiena di liquido sieroso, prodotta da scottature, forte e prolungato attrito, ecc.] [...] ≈ vescicola ...
Leggi Tutto
vescicola /ve'ʃikola/ (ant. vessicola) s. f. [dal lat. vesicŭla, dim. di vesīca "vescica"]. - (med.) [lesione della pelle in forma di bolla ripiena di liquido sieroso, prodotta da scottature, forte e prolungato [...] attrito, ecc.] ≈ vescica ...
Leggi Tutto
ciotola /'tʃɔtola/ s. f. [alteraz. del lat. cotŭla, gr. kotýlē, nome di un recipiente]. - 1. [largo recipiente aperto senza manico e senza piede, usato per bere o per contenere liquidi] ≈ scodella, tazza. [...] 2. [quantità di liquido contenuto in una ciotola: ho bevuto una c. di brodo] ≈ scodella, tazza. ...
Leggi Tutto
cisti (o ciste) s. f. [dal lat. mediev. cystis, gr. kýstis -eōs o -idos "vescica"]. - (med.) [cavità abnorme, rotondeggiante, munita di pareti proprie, a contenuto solido, semisolido o liquido: c. sierosa; [...] c. parassitaria] ≈ [spec. del capo] natta ...
Leggi Tutto
Fisica
Lo stato l. è quello stato di aggregazione della materia nel quale una sostanza ha volume ben determinato e pressoché invariabile per qualunque valore della pressione, ma non ha forma propria, e assume perciò quella del recipiente che...
amniotico, liquido
Liquido contenuto nella cavità amniotica: acquoso, trasparente, povero di sostanze proteiche e sali. Si origina in parte dal feto come escreto, in parte dai vasi del cordone ombelicale e dalla placenta come trasudato, in...