aspirare [dal lat. aspirare, der. di spirare "soffiare", col pref. ad-]. - ■ v. tr. 1. [immettere aria nei polmoni mediante inspirazione: a. il fumo della sigaretta] ≈ inalare, inspirare. ‖ annusare, fiutare. [...] , o solidi polverulenti, anche assol.: a. polvere, acqua; la cappa non aspira più] ≈ risucchiare, tirare, [con riferimento a un liquido] pompare. ↔ rimettere. ■ v. intr. (aus. avere) [voler raggiungere un obiettivo e sim., con la prep. a: a. alla ...
Leggi Tutto
aspirazione /aspira'tsjone/ s. f. [dal lat. aspiratio -onis]. - 1. [l'aspirare qualcosa: a. di un gas] ≈ inalazione, ispirazione, [di canna fumaria e sim.] tiraggio. ↔ emissione, espirazione. 2. [estrazione [...] di gas, liquidi o solidi polverulenti attraverso apposite macchine] ≈ risucchio. 3. (fig.) a. [l'aspirare a un obiettivo e sim., con la prep. a: a. al benessere, alla tranquillità] ≈ (lett.) anelito (di), desiderio (di), (lett.) desio (di), voglia ( ...
Leggi Tutto
illuminello /il:umi'nɛl:o/ s. m. [der. di illuminare], non com. - [riflesso di luce prodotto da specchi, vetri o liquidi colpiti dal sole] ≈ bagliore, barbàglio, (non com.) gibigiana, (non com.) luminello, [...] riverbero ...
Leggi Tutto
recipiente /retʃi'pjɛnte/ s. m. [dal lat. recipiens -entis, part. pres. di recipĕre "ricevere, accogliere" e quindi "contenere"]. - 1. (non com.) [persona che riceve] ≈ e ↔ [→ RECETTORE s. m.]. 2. [oggetto [...] atto a contenere liquidi e sim.: r. per acqua, per la farina; r. di ferro, di vetro] ≈ contenitore. ...
Leggi Tutto
spray /'sprei/, it. /'sprai/ s. ingl. (propr. "spruzzo"), usato in ital. al masch. - [dispositivo impiegato per spruzzare prodotti liquidi o semiliquidi confezionati in un contenitore con l'aggiunta di [...] gas liquefatti sotto pressione] ≈ atomizzatore, nebulizzatore, spruzzatore, vaporizzatore ...
Leggi Tutto
spruzzare /spru'ts:are/ v. tr. [dal longob. ✻spruzz(j)an]. - 1. a. [gettare una quantità piuttosto limitata di acqua, o di altri liquidi, in forma di gocce e schizzi, anche nella forma spruzzarsi: s. dell'acqua [...] con la prep. da del secondo arg.: s. acqua dal naso] ≈ sbruffare, sprizzare. 2. a. [bagnare leggermente con acqua o altro liquido gettati a spruzzo: prima della stiratura la biancheria va spruzzata con un po' d'acqua] ≈ aspergere, inumidire, irrorare ...
Leggi Tutto
spruzzata /spru'ts:ata/ s. f. [part. pass. femm. di spruzzare]. - 1. [il gettare una quantità piuttosto limitata di acqua, o di altri liquidi, in forma di gocce e schizzi: darsi una s. di colonia] ≈ schizzata, [...] schizzo, spruzzo. 2. (estens.) [pioggia leggera e breve] ≈ annacquata, annaffiata, pioggerella, spruzzo ...
Leggi Tutto
spruzzatore /spruts:a'tore/ s. m. [der. di spruzzare]. - [dispositivo impiegato per spruzzare prodotti liquidi confezionati in un contenitore con l'aggiunta di gas liquefatti sotto pressione] ≈ [→ SPRAY]. ...
Leggi Tutto
spruzzo /'spruts:o/ s. m. [der. di spruzzare]. - 1. [l'uscire o l'arrivare improvviso di acqua o di altro liquido: uno s. di pioggia] ≈ [→ SPRIZZO (1)]. 2. (estens.) [traccia della sostanza spruzzata: [...] il vestito dagli s. di vernice] ≈ schizzo. ⇑ chiazza, macchia. 3. [il gettare una quantità piuttosto limitata di acqua, o di altri liquidi, in forma di gocce e schizzi] ≈ [→ SPRUZZATA (1)]. 4. (estens.) [pioggia leggera e breve] ≈ [→ SPRUZZATA (2)]. ...
Leggi Tutto
Fisica
Lo stato l. è quello stato di aggregazione della materia nel quale una sostanza ha volume ben determinato e pressoché invariabile per qualunque valore della pressione, ma non ha forma propria, e assume perciò quella del recipiente che...
I c., o meglio le fasi liquido-cristalline, sono uno stato della materia (detto anche stato mesomorfico) intermedio fra quello di un solido cristallino e quello di un liquido isotropo. Per estensione, con la stessa denominazione, vengono indicate...