• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
652 risultati
Tutti i risultati [652]
Chimica [133]
Industria [120]
Medicina [111]
Fisica [68]
Arti visive [58]
Architettura e urbanistica [49]
Alimentazione [40]
Geologia [37]
Biologia [37]
Botanica [29]

strìscio

Vocabolario on line

striscio strìscio s. m. [der. di strisciare]. – 1. L’azione, il fatto di strisciare, cioè di muoversi o passare sfregando o sfiorando qualcosa: ballo con lo s., eseguito strisciando i piedi sul pavimento. [...] secrezione, ecc.) e di tessuti molto lassi che si possono spappolare (milza, midollo osseo), consistente nel disporre una goccia di liquido o un frammento di tessuto in un velo sottilissimo sul vetrino, strisciando poi con un altro vetrino o con un ... Leggi Tutto

tenére

Vocabolario on line

tenere tenére v. tr. [lat. tĕnēre] (pres. indic. tèngo [ant. tègno], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo], tenéte, tèngono [ant. tègnono]; pres. cong. tènga ..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna [...] contenitori di vario tipo, o mezzi di chiusura, non lasciar fuoriuscire i fluidi in essi contenuti: un termos che tiene bene i liquidi; una bombola, una valvola vecchia che ormai non tiene molto bene il gas (più com. in questo senso l’uso assol. con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

viscóso

Vocabolario on line

viscoso viscóso agg. [dal lat. tardo viscosus, der. di viscum «vischio»]. – Tenace e attaccaticcio come la polpa delle bacche di vischio e la pania che se ne ricava. È, come il der. viscosità, la forma [...] v., prova che si esegue su alcuni materiali da costruzione per determinarne la resistenza alle deformazioni viscose. 2. In biologia, che presenta un determinato grado o indice di viscosità relativa, riferito a liquidi organici (v. viscosità). ... Leggi Tutto

irrorare

Vocabolario on line

irrorare v. tr. [dal lat. irrorare, comp. di in-1 e rorare «bagnare di rugiada», der. di ros roris «rugiada»] (io irròro, ecc.). – Bagnare di stille, detto propr. della rugiada, ma più spesso in senso [...] , bagnare una pianta con una soluzione antiparassitaria per mezzo dell’irroratrice: i. le viti. In biologia, riferito a liquidi organici (sangue, linfa), rifornire organi e tessuti attraverso la rete vasale. ◆ Part. pass. irrorato, anche come agg ... Leggi Tutto

eṡofagografìa

Vocabolario on line

esofagografia eṡofagografìa s. f. [comp. di esofago e -grafia]. – In medicina, registrazione grafica dei movimenti della parete esofagea in rapporto alla peristalsi e alla deglutizione di boli solidi [...] o liquidi. ... Leggi Tutto

pecilosmòtico

Vocabolario on line

pecilosmotico pecilosmòtico agg. [comp. di pecilo- e osmotico1] (pl. m. -ci). – In zoologia, di animale in cui la pressione osmotica dei liquidi interni varia secondo quella dell’ambiente esterno (per [...] es., molti invertebrati marini); è contrapposto a omeosmotico ... Leggi Tutto

alimentatóre

Vocabolario on line

alimentatore alimentatóre s. m. [der. di alimentare2]. – 1. (f. -trice) Chi alimenta; anche in senso fig.: Giulio II ... era a. di tal virtù ed amatore d’ogni cosa buona (Vasari). È inoltre qualifica [...] o dispositivo che ha il compito di somministrare – in modo continuo o intermittente – determinati materiali (solidi, liquidi, aeriformi) a impianti, macchine, apparecchi e serbatoi, oppure energia elettrica a macchine e apparecchi. Nelle applicazioni ... Leggi Tutto

bacino

Vocabolario on line

bacino s. m. [lat. *bac(c)inum, prob. di origine gallica]. – 1. Denominazione generica di recipienti di terracotta, di metallo o di altro materiale, di forma rotonda, bassi e a bordi rovesciati, destinati [...] a contenere acqua o altri liquidi, a frullare le uova o la panna, a cuocere la polenta, ecc. Anticam. un bacino di metallo a forma di piatto concavo di rame si usava per accecare (v. abbacinare) le persone condannate a questa pena. 2. In anatomia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

oftalmòtono

Vocabolario on line

oftalmotono oftalmòtono (o oftalmotòno) s. m. [comp. di oftalmo- e -tono]. – In oculistica, il grado di consistenza del globo oculare, determinato dallo stato di tensione dei liquidi endooculari, che [...] si misura con uno speciale apparecchio detto oftalmotonometro ... Leggi Tutto

peck

Vocabolario on line

peck ‹pèk› s. ingl. [ant. pek, di etimo ignoto] (pl. pecks ‹pèks›), usato in ital. al masch. – Unità di misura inglese di capacità per liquidi e per aridi, equivalente a 2 galloni imperiali, ossia a [...] 9,09 litri. Negli Stati Uniti è adoperata solo per aridi, ed equivale a 8,81 litri ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 66
Enciclopedia
liquido
Fisica Lo stato l. è quello stato di aggregazione della materia nel quale una sostanza ha volume ben determinato e pressoché invariabile per qualunque valore della pressione, ma non ha forma propria, e assume perciò quella del recipiente che...
cristalli liquidi
I c., o meglio le fasi liquido-cristalline, sono uno stato della materia (detto anche stato mesomorfico) intermedio fra quello di un solido cristallino e quello di un liquido isotropo. Per estensione, con la stessa denominazione, vengono indicate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali