• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Industria [4]
Alimentazione [3]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Medicina [1]

flusso

Sinonimi e Contrari (2003)

flusso s. m. [dal lat. fluxus -us]. - 1. [lo scorrere di un fluido lungo un condotto, un tracciato, ecc.: il f. delle acque in un canale] ≈ scorrimento. ‖ circolazione. 2. (fig.) a. [movimento continuo [...] , fiumana, fiume, mare, (lett.) profluvio, sequela, subisso, torrente. 3. (med.) a. [espulsione o fuoriuscita di materie liquide dall'organismo: f. di sangue dal naso] ≈ efflusso. ● Espressioni: flusso mestruale ≈ mestruazione, mestruo. ‖ menarca. b ... Leggi Tutto

sbattere

Sinonimi e Contrari (2003)

sbattere /'zbat:ere/ [der. di battere, col pref. s- (nel sign. 6)]. - ■ v. tr. 1. a. [muovere con vigore e rapidità qualcosa: s. i tappeti] ≈ agitare, battere, (non com.) sbatacchiare, scuotere. b. [rimescolare [...] con energici colpi di frullino, frusta e sim., sostanze liquide o semisolide, per farle amalgamare o montare: s. le uova] ≈ battere, frullare. ‖ montare, shakerare. 2. [mandare una parte del corpo contro qualcosa, anche fig., spec. nell'espressione ... Leggi Tutto

permeare

Sinonimi e Contrari (2003)

permeare v. tr. [dal lat. permeare, der. di meare "passare", col pref. per-¹ nel sign. di "attraverso"] (pres. indic. pèrmeo, ... permeiamo, permeate, pèrmeano, e nel cong. pèrmei, ... permeiamo, permeiate, [...] pèrmeino). - 1. [di sostanze gassose e spec. liquide, passare attraverso un corpo infiltrandosi in esso: l'acqua ha permeato lo strato di terriccio] ≈ imbevere, (non com.) imbibire, impregnare, intridere, inzuppare. 2. (fig.) [penetrare profondamente ... Leggi Tutto

trasudamento

Sinonimi e Contrari (2003)

trasudamento /trasuda'mento/ s. m. [der. di trasudare]. - 1. [il trasudare] ≈ trapelamento, trasudazione, [spec. di muri, pareti] trasudo. 2. (industr.) [in chimica industriale, processo mediante il quale [...] si allontanano le sostanze liquide che impregnano una massa solida] ≈ essudamento. ... Leggi Tutto

lattina

Sinonimi e Contrari (2003)

lattina s. f. [dim. di latta]. - [piccolo recipiente di latta, usato per contenere sostanze liquide: bibite in l.] ≈ (region.) buatta, scatoletta. ‖ barattolo. [⍈ CASSA] ... Leggi Tutto

lavare

Sinonimi e Contrari (2003)

lavare [lat. lavare]. - ■ v. tr. 1. a. [rendere pulito con acqua o con altre sostanze liquide] ≈ detergere, (lett.) tergere. ⇑ mondare, nettare, pulire. ⇓ sciacquare, sgrassare. ↔ insozzare, insudiciare, [...] sporcare. ● Espressioni (con uso fig.): fam., lavare il capo (o la testa) (a qualcuno) → □; lavarsene le mani (di qualcosa) → □. b. [assol., lavare i panni: ho lavato tutta la mattina] ≈ fare il bucato. ... Leggi Tutto

lavato

Sinonimi e Contrari (2003)

lavato agg. [part. pass. di lavare]. - 1. [privato delle macchie o della sporcizia con acqua o con altre sostanze liquide: stendere la biancheria l. ad asciugare] ≈ netto, pulito, (lett.) terso. ↑ candido. [...] ⇓ sciacquato, sgrassato. ↔ macchiato, sozzo, sporco, sudicio. ↑ lurido. 2. (fig.) [che è stato fatto sparire: questa ormai è una colpa l.] ≈ cancellato. ‖ vendicato ... Leggi Tutto

libagione

Sinonimi e Contrari (2003)

libagione /liba'dʒone/ s. f. [dal lat. libatio -onis], lett. - 1. (relig.) [offerta sacrificale di sostanze liquide (vino, acqua, miele, latte, ecc.)] ≈ (non com.) libamento. 2. (estens., scherz.) [bevuta [...] (per lo più abbondante) di vino e alcolici] ≈ (fam.) bicchierata, (fam.) trincata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sciolta

Sinonimi e Contrari (2003)

sciolta /'ʃɔlta/ s. f. [part. pass. femm. di sciogliere], fam. - [evacuazione frequente di feci liquide o semiliquide: avere la s.] ≈ (fam.) cacarella, diarrea, Ⓣ (med.) dissenteria. ... Leggi Tutto

umido

Sinonimi e Contrari (2003)

umido /'umido/ [dal lat. humĭdus o umĭdus, der. di (h)umēre "essere umido, bagnato"]. - ■ agg. 1. a. [bagnato leggermente: avere le labbra u.] ≈ inumidito, umettato. ↑ bagnato, (lett.) rorido, [di sudore] [...] madido. ↔ asciutto. ↑ arido, seccato, secco. ▲ Locuz. prep.: a umido [che avviene mediante l'aggiunta di sostanze liquide: bollo a u.] ↔ a secco. b. (meteor.) [dell'atmosfera e sim., caratterizzato da notevole umidità: aria u.] ↔ asciutto, secco. ↑ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3
Enciclopedia
libagione
Offerta rituale di sostanze liquide (vino, acqua, miele, latte ecc.), tipica della religione greco-romana. Essa era versata sull’altare o sotto l’altare o in fosse scavate nella terra o sul capo della vittima sacrificale o, infine, nel culto...
diarrea
Emissione di feci liquide o semiliquide, che ha luogo di solito in più scariche giornaliere, o anche in un’unica evacuazione. Può essere provocata da numerose cause: errori dietetici, abnormi fermentazioni e putrefazioni, enteriti, coliti e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali