• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
235 risultati
Tutti i risultati [235]
Industria [62]
Arti visive [39]
Vita quotidiana [29]
Architettura e urbanistica [27]
Alta moda [25]
Moda [25]
Medicina [16]
Botanica [14]
Alimentazione [13]
Arredamento e design [12]

scossatrice

Vocabolario on line

scossatrice s. f. [der. di scossare]. – Macchina usata nella gramolatura del lino e della canapa; realizza il distacco delle parti legnose ancora aderenti alle fibre facendo passare queste ultime fra [...] una serie di coppie di cilindri, a distanza e pressione regolabili, per poi sottoporle all’azione di raschietti e dispositivi a scosse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

mitra¹

Vocabolario on line

mitra1 mitra1 (pop. mìtria; ant. mìtera) s. f. [dal lat. mitra, gr. μίτρα]. – 1. Fascia di stoffa, di cuoio o di metallo con cui gli antichi Greci, spec. i guerrieri, cingevano il ventre a scopo protettivo. [...] sulle spalle; può essere ornata di pietre preziose, fregiata di broccato d’oro, o semplice (di stoffa bianca, di seta o lino). Nella Chiesa orientale-bizantina, è a forma di cupola, sormontata da una croce. b. Poiché la mitra è, come il pastorale ... Leggi Tutto

scòtola

Vocabolario on line

scotola scòtola s. f. [der. di scotolare]. – Attrezzo di legno sul quale si collocano i fasci di steli di canapa o di lino dopo la maciullatura per operare la scotolatura a mano. ... Leggi Tutto

scotolare

Vocabolario on line

scotolare v. tr. [lat. excŭtŭlare, der. di excŭtĕre «scuotere»] (io scòtolo, ecc.). – Operare la scotolatura: s. il lino, la canapa. ... Leggi Tutto

scotolatrice

Vocabolario on line

scotolatrice s. f. [der. di scotolare]. – Macchina per la scotolatura della canapa e del lino. ... Leggi Tutto

scotolatura

Vocabolario on line

scotolatura s. f. [der. di scotolare]. – Nella lavorazione della canapa e del lino, operazione eseguita a mano con la scotola o a macchina con la scotolatrice, consistente nell’asportare tutte le parti [...] legnose rimaste attaccate alle fibre dopo la maciullatura ... Leggi Tutto

pectocellulósa

Vocabolario on line

pectocellulosa pectocellulósa s. f. [comp. di pecto- e cellulosa]. – In chimica organica, varietà di cellulosa composta, presente in varî organi delle piante, per es. nel fusto del lino, della canapa, [...] ecc., formata da cellulosa e da sostanze pectiche ... Leggi Tutto

rabat

Vocabolario on line

rabat ⟨rabà⟩ s. m., fr. [der. di rabattre «ripiegare»]. – 1. Colletto di lino o di pizzo, talvolta pieghettato, rovesciato sul davanti e separato nel mezzo, diffuso soprattutto nel sec. 17°, fino all’inizio [...] del 18°, da cui derivano il plastron e lo jabot: attualmente, resta in uso nell’abito del clero protestante e in quello degli accademici o dei magistrati; nella moda femm., baverina. 2. In legatoria, tipo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABBIGLIAMENTO PROFESSIONALE

pappa

Vocabolario on line

pappa s. f. [lat. pappa, voce onomatopeica del linguaggio infantile]. – 1. a. Minestra densa costituita da pane o semolino o sim., cotto in acqua o brodo o in acqua e latte (pappa al latte), talvolta [...] moderna pratica trasfusionale. ◆ Dim. pappina (regionalmente usato anche per indicare, spec. in passato, l’impiastro di semi di lino), pappétta, pappettina; accr. pappóna, e anche pappóne m. (spec. usato per indicare il pasto radiologico: v. pasto2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

savonina

Vocabolario on line

savonina s. f. [der. di savone, variante region. di sapone]. – Nome region. di alcune piante come la valeriana rossa, la saponaria e il lino catartico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Enciclopedia
lino
Nome comune delle piante del genere Linum e in particolare di Linum usitatissimum (fig.), coltivato per la pregiata fibra tessile che se ne ricava e per i semi. Botanica Il l. è un’erba annua della famiglia Linacee dal fusto eretto alto fino...
Lino
(gr. Λίνος) Mitico figlio, secondo la leggenda argiva, di Apollo e di Psamate, figlia del re d’Argo Crotopo, fu esposto alla nascita e allevato dai pastori; fu poi fatto divorare dai cani per volere di Crotopo, che uccise anche Psamate. In...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali