• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
285 risultati
Tutti i risultati [285]
Medicina [16]
Industria [8]
Religioni [5]
Alimentazione [5]
Arti visive [4]
Chimica [3]
Filosofia [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Teatro [1]

dis-²

Sinonimi e Contrari (2003)

dis-² [dal gr. dys-]. - Pref. usato in molti termini del linguaggio medico per indicare alterazione, malformazione, anomalia e sim. ... Leggi Tutto

origine

Sinonimi e Contrari (2003)

origine /o'ridʒine/ s. f. [dal lat. origo -ĭnis, der. di oriri "alzarsi, nascere, provenire"]. - 1. a. [con valore temporale, momento iniziale di qualcosa: l'o. del linguaggio] ≈ avvio, esordio, genesi, [...] inizio, nascita, principio, punto di partenza, radice, [di una città] fondazione. ‖ formazione. ↔ conclusione, fine, punto d'arrivo, termine. ● Espressioni: avere (o prendere o trarre) origine [avere inizio, ... Leggi Tutto

superficiale

Sinonimi e Contrari (2003)

superficiale [dal lat. tardo superficialis, der. di superficies "superficie"]. - ■ agg. 1. a. [che è alla superficie, che costituisce una superficie o si estende su una superficie: lo strato s. della pelle] [...] : un'analisi s.] ≈ approssimativo, corrivo, frettoloso, generico, impreciso, sbrigativo, sommario, [di linguaggio] (spreg.) giornalistico. ↔ accurato, approfondito, dettagliato, esauriente, meditato, minuzioso, particolareggiato, ponderato. b ... Leggi Tutto

particolare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi particolare. Finestra di approfondimento Non di tutti - Ciò che non è di tutti, bensì di un singolo individuo o di un gruppo di individui, è detto particolare. A seconda dei contesti, questo [...] peculiare sarà un modo d’esprimersi bizzarro o proprio di qualcuno, mentre con linguaggi particolari si intendono di solito i linguaggi tecnici o scientifici, detti anche specifici, speciali o settoriali. Caratteristico, distintivo e proprio ... Leggi Tutto

ortofonia

Sinonimi e Contrari (2003)

ortofonia /ortofo'nia/ s. f. [comp. di orto- e -fonia]. - 1. (non com., ling.) [corretta pronuncia d'una lingua] ≈ [→ ORTOEPIA]. 2. (med.) [correzione delle alterazioni e dei disturbi della voce e del [...] linguaggio] ≈ logopedia, logoterapia. ... Leggi Tutto

bimbo

Sinonimi e Contrari (2003)

bimbo s. m. [voce onomatopeica propria del linguaggio infantile] (f. -a). - [essere umano tra la nascita e l'inizio della fanciullezza] ≈ e ↔ [→ BAMBINO (1. a)]. ... Leggi Tutto

riportante

Sinonimi e Contrari (2003)

riportante s. m. e f. [part. pres. di riportare]. - (finanz.) [nel linguaggio di borsa, chi prende titoli a riporto] ≈ e ↔ [→ RIPORTATORE (2)]. ... Leggi Tutto

riportato

Sinonimi e Contrari (2003)

riportato [part. pass. di riportare]. - ■ agg. 1. (edil.) [di terreno, materiale e sim., che è trasportato in un luogo per colmare una depressione e sim.] ≈ di riporto. 2. (abbigl.) [di tasca e sim., che [...] è applicato esternamente] ≈ esterno. ↔ interno. ■ s. m. (finanz.) [nel linguaggio di borsa, chi dà titoli a riporto] ↔ ‖ *riportante, *riportatore, *riportista. ... Leggi Tutto

riportatore

Sinonimi e Contrari (2003)

riportatore /riporta'tore/ s. m. [der. di riportare] (f. -trice). - 1. [chi riporta, per lo più discorsi e notizie, con la prep. di: maligno r. di maldicenze] ≈ (lett.) diffonditore, divulgatore, (non [...] com.) propalatore. 2. (finanz.) [nel linguaggio di borsa, chi prende titoli a riporto] ≈ riportante, riportista. ↔ ‖ *riportato. ... Leggi Tutto

riportista

Sinonimi e Contrari (2003)

riportista s. m. e f. [der. di riporto] (pl. m. -i). - (finanz.) [nel linguaggio di borsa, chi prende titoli a riporto] ≈ e ↔ [→ RIPORTATORE (2)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 29
Enciclopedia
linguaggio
Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a uno stesso ambiente socioculturale. Dalle peculiarità della...
LINGUAGGIO
LINGUAGGIO (XXI, p. 199; App. II, 11, 209) Per la filosofia analitica del l., v. neopositivismo, in questa Appendice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali