• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
285 risultati
Tutti i risultati [285]
Medicina [16]
Industria [8]
Religioni [5]
Alimentazione [5]
Arti visive [4]
Chimica [3]
Filosofia [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Teatro [1]

mutismo

Sinonimi e Contrari (2003)

mutismo s. m. [der. di muto]. - 1. (med.) [incapacità patologica di usare il linguaggio parlato] ≈ ‖ sordomutismo. 2. (estens.) [lo stare muto per propria volontà, per commozione, ecc.: chiudersi in un [...] ostinato m.] ≈ silenzio. ‖ reticenza. ↔ logorrea, loquacità, (fam.) parlantina ... Leggi Tutto

spedito

Sinonimi e Contrari (2003)

spedito agg. [part. pass. di spedire]. - 1. [di persona, che in ciò che fa impiega poco tempo: è s. nel salire] ≈ alacre, celere, lesto, pronto, rapido, scattante, svelto, veloce. ↑ fulmineo. ↔ fiacco, [...] : passo s.] ≈ agile, rapido, (lett.) ratto, sciolto, sostenuto, svelto, veloce. ‖ disinvolto, spigliato. ↔ goffo, impacciato, legato, lento, rigido. b. [che denota proprietà di linguaggio: pronuncia s.] ≈ fluente, sciolto. ↔ impacciato, stentato. ... Leggi Tutto

nanna

Sinonimi e Contrari (2003)

nanna s. f. [voce del linguaggio infantile], fam. - [il dormire (con riferimento a bambini): mettere an.] ≈ (fam.) ninna. ‖ sonno. ● Espressioni: fam., fare la nanna ≈ dormire, (fam.) fare la ninna. ... Leggi Tutto

range

Sinonimi e Contrari (2003)

range /'reindʒ/, it. /rɛndʒ/ s. ingl. (propr. "campo", dal medio fr. range), usato in ital. al masch., invar. - 1. [ambito nel quale varia una grandezza, spec. nel linguaggio scient.: r. di valori di una [...] grandezza] ≈ gamma, intervallo, ventaglio. 2. (tecn.) [ambito coperto da apparecchiature elettroniche quali radar e sim.] ≈ portata, raggio d'azione ... Leggi Tutto

-spermia

Sinonimi e Contrari (2003)

-spermia [der. del gr. spérma "seme"]. - Secondo elemento di parole composte del linguaggio scient., nelle quali indica relazione col seme o con lo sperma. ... Leggi Tutto

-spermo

Sinonimi e Contrari (2003)

-spermo [dal gr. spérma "sperma"]. - Secondo elemento di aggettivi composti del linguaggio scient., nei quali indica relazione col seme: angiospermo. ... Leggi Tutto

soffrire. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi soffrire. Finestra di approfondimento Stare male - S. è il verbo più generale per indicare l’essere sottoposti a dolori fisici o psichici, sentimentali e sim. I sinon. sono tutti più formali, [...] sensi: quella scena, vissuta con tanta intensità, le aveva cagionato un improvviso malore (L. Pirandello). Morbo è del linguaggio lett., oppure è cristallizzato in alcune espressioni tecniche, quasi sempre seguito da un nome proprio, come morbo di ... Leggi Tutto

aria. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi aria. Finestra di approfondimento Derivati e composti - Così come per acqua, l’interesse principale di a. è, da un lato, l’elevata quantità di comp., dall’altro il notevole impiego in accezioni [...] all’aria» e aereo2 sost. «forma abbrev. di aeroplano»), dando luogo anche a curiosi doppioni (talora fraintesi nel linguaggio pop.) tra le espressioni specifiche: linea aerea «rete elettrica sopraelevata che consente il funzionamento di treni, filovie ... Leggi Tutto

idiomatico

Sinonimi e Contrari (2003)

idiomatico /idjo'matiko/ agg. [der. di idioma; cfr. gr. tardo idiōmatikós "particolare"] (pl. m. -ci). - (ling.) [proprio e particolare della lingua di una nazione, o del dialetto di una regione, o del [...] linguaggio di un singolo] ● Espressioni: frase idiomatica [espressione complessa di una lingua non interpretabile letteralmente: "farsi in quattro" è una frase i.] ≈ modo di dire. ‖ frase fatta. ... Leggi Tutto

spinto

Sinonimi e Contrari (2003)

spinto agg. [part. pass. di spingere]. - 1. a. [di persona, che ha inclinazione per un certo tipo di attività, con la prep. verso: sentirsi s. verso la musica] ≈ portato (per), tagliato (per). ↔ negato [...] , riluttante. 2. a. [di gesto, parola e sim., che è ai limiti della decenza: usare un linguaggio s.] ≈ audace, boccaccesco, cochon, impudico, (lett.) inverecondo, licenzioso, osé, piccante, pornografico, scabroso, (lett.) scatologico, scollacciato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 29
Enciclopedia
linguaggio
Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a uno stesso ambiente socioculturale. Dalle peculiarità della...
LINGUAGGIO
LINGUAGGIO (XXI, p. 199; App. II, 11, 209) Per la filosofia analitica del l., v. neopositivismo, in questa Appendice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali