vento
1. MAPPA Il VENTO è un movimento d’aria che avviene nell’atmosfera in senso orizzontale, e può avere diverse direzioni e varia intensità (v. forte, teso, leggero; v. caldo, gelido, umido, secco; [...] c’è un v. che taglia la faccia; l’impeto, la furia del v.; un alito, un soffio, una folata di v.; raffiche di v.; il v. spira una mano, con un foglio di carta) 3. e anche, nel linguaggio familiare, un peto. 4. Meno frequentemente, e in senso figurato, ...
Leggi Tutto
vuoto
1. MAPPA L’aggettivo VUOTO si riferisce a ciò che è privo di contenuto, che non contiene nulla (un vaso, un bicchiere v.; una scatola vuota); in particolare, può descrivere una casa non abitata [...] una cavità, un’intercapedine (un v. nel muro), 8. oppure una lacuna, una carenza (nella tua preparazione c’è un v. da colmare). 9. Nel linguaggio della fisica, infine, il vuoto è uno spazio completamente privo di materia o che contiene soltanto gas ...
Leggi Tutto
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non [...] 1985, p. 2, Politica) • La particolarità di Venezia sta nella circostanza che qui si possa sommare la difficoltà, che c’è dovunque, di governare le società complesse, con l’amore irriducibile dei «militanti della memoria», per applicare alla «memoria ...
Leggi Tutto
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, [...] un po' frastornati, e non mancano le lamentele. Uno dei più inviperiti, manco a dirlo, è il «piangina», ovvero Carlesi [Guido C.]: «Torriani s'è sbagliato, un Giro del genere doveva mettercelo dentro un uovo di Pasqua. Salite ad ogni angolo, e per ...
Leggi Tutto
attenzionare v. tr. (bur.) Richiamare l’attenzione su qualcuno o su qualcosa | Per estensione, seguire, tenere d’occhio, prendere in esame (detto di cose, oltre che di persone). ◆ Nel linguaggio brigatista [...] dopo la gara e i malumori con un tweet: «Si riparte da Bologna. Bravi tutti». Cosa significa? Interventismo e anche sarcasmo. C’è, il presidente. Udinese e Lecce, le prossime gare, saranno attenzionate: niente e nessuno è in discussione, ma serve una ...
Leggi Tutto
body positivity s. f. inv. L’atteggiamento di accettazione e apprezzamento del proprio corpo, a prescindere dai canoni estetici vigenti e in contrasto con le discriminazioni fondate sull’assoggettamento [...] Faccio musica positiva da tempo, ma ora la cultura è cambiata. C'erano molte cose che non erano popolari ma esistevano già, come tema della body positivity, analizzando e confrontando il linguaggio pubblicitario e la sua mutazione, virtuosa, avvenuta ...
Leggi Tutto
fediverso s. m. L'insieme dei server federati e decentralizzati sui quali è installato lo stesso protocollo di comunicazione che consente di creare, scambiare e commentare contenuti (post, foto, video) [...] stessa piattaforma di social network. ◆ [tit.] Un altro social c’è e si chiama «Fediverso» [sommario] Si tratta di circa testi, immagini, video, musica), che comunicano utilizzando un linguaggio comune, decentrate ma federate tra loro. Chiunque con un ...
Leggi Tutto
benaltrismo s. m. Nella lingua dei media, l’atteggiamento polemico, molto diffuso in politica, di chi ammonisce che non bisogna occuparsi di una data questione perché sarebbero ben altre, più importanti, [...] che la questione “alfabetizzazione” sia rappresentata dal binomio “linguaggio inclusivo vs ortografia”, per cui si debba scegliere o . O, peggio, come esercizio di piccoli poteri d'interdizione. C'è dell'altro. È una cultura forte e radicata: quando ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea [...] un nuovo “cantiere”, altra parola abusata dal linguaggio politico, aperto da Goffredo Bettini. Sei anni in Il campo largo? Per me esiste il campo giusto, e qui a Foggia c’erano tutte le condizioni perché si realizzasse”. Lo ha detto il presidente del ...
Leggi Tutto
egotrip s. m. Nel mondo musicale del rap e nel linguaggio giovanile, momento, comportamento, autocelebrativo di chi vuole mettersi al centro dell’attenzione. | Per estensione, comportamento, atteggiamento, [...] l’egotrip del giovane rapper ma nel panorama musicale, stravolto negli ultimi 10 anni da una quantità di musica assurda, c’è tanta scelta. (La rapper Beba [Roberta Lazzerini], intervistata da Cristina Palazzo, Repubblica.it, 25 novembre 2023, Torino ...
Leggi Tutto
linguaggio C++
Mauro Cappelli
Linguaggio di programmazione orientato agli oggetti inventato da Bjarne Stroustrup, ricercatore dei Bell Labs, nei primi anni Ottanta e commercializzato nel 1985 da AT&T. Oggi il linguaggio non è proprietario...
linguàggio di programmazióne In informatica, insieme di parole e di regole, definite in modo formale, per consentire la programmazione di un elaboratore affinché esegua compiti predeterminati. Esistono l. di p. di alto livello e di basso livello:...