area
1. MAPPA Un’AREA è una superficie circoscritta di terreno (l’a. prospiciente alla villa; a. di parcheggio), 2. o anche una vasta e intera regione, il cui territorio è accomunato da una o più caratteristiche: [...] una superficie (calcolare l’a. del quadrato). 7. Nel linguaggio della politica, infine, un’area è un raggruppamento, uno di tiro
area metropolitana
Citazione
Dietro il Ponte Bianco non c’erano case ma tutta una immensa area da costruzione, ...
Leggi Tutto
quartiere
1. MAPPA Il QUARTIERE è ciascuno dei nuclei che, all’interno di una città, si distinguono per particolari caratteristiche (il q. di Trastevere a Roma; quartieri residenziali; q. commerciale, [...] il cinema del q.; essere conosciuto nel q.). 2. Nel linguaggio militare, soprattutto nel passato, la parola quartiere indicava l’insieme di soprattutto. Si sta al caldo, in certe ore non c’è gente e possiamo parlare.
Margherita Oggero,
L’amica ...
Leggi Tutto
frutto
1. Si chiama FRUTTO qualsiasi prodotto della terra che si possa mangiare (nutrirsi dei frutti del proprio campo); 2. MAPPA in particolare, la parola è riservata nell’uso comune ai prodotti dolci [...] sono indicati dal femminile singolare collettivo frutta (dopo il dolce c’è la frutta; per merenda mangerò un po’ di da uno studio, da una lettura, dall’esperienza). 6. Nel linguaggio economico, infine, un frutto è qualsiasi bene prodotto (con o senza ...
Leggi Tutto
frequenza
1. MAPPA Il termine FREQUENZA indica la caratteristica di quello che accade o si ripete spesso (paese umido per la f. delle piogge; m’infastidisce la f. delle sue visite; una f. impressionante [...] cioè al numero di persone che vanno o sono presenti in un posto (grande f. di curiosi; teatro dove c’è sempre scarsa f. di pubblico). 5. Nel linguaggio della fisica, infine, la frequenza è il numero di volte in cui un fenomeno si ripete nell’unità di ...
Leggi Tutto
legge
1. MAPPA Nel suo significato più generale, il termine LEGGE indica una norma di condotta morale, sociale o giuridica (l. morale, divina); 2. MAPPA in senso più strettamente giuridico, una legge [...] buona educazione; le leggi della malavita). 7. Nel linguaggio scientifico, infine, una legge è un enunciato che descrive era possibile anche in fin di luglio. Ma non fu possibile, perché c’è un articolo di legge che lo impedisce». «Ah! Un articolo ...
Leggi Tutto
lingua
1. MAPPA La LINGUA è un organo della bocca, che nell’uomo ha funzione tattile e gustativa, e ha una parte importante nella masticazione, nella deglutizione e nell’articolazione del linguaggio; [...] dove il dente duole
ne uccide più la lingua che la spada
Citazione
Ma nello schiacciar con la lingua contro il palato le due c di faccio, non avvertì altro che l’annodatura della lingua e l’amarezza aspra della bocca.
Luigi Pirandello,
I vecchi e i ...
Leggi Tutto
messaggio
1. MAPPA Un MESSAGGIO è una comunicazione che si trasmette a voce, per iscritto o con altro mezzo (mandare, ricevere, scrivere, riferire un m.; lasciare un m. sulla segreteria telefonica; [...] un messaggio nella bottiglia che qualcuno avrebbe raccolto. Perché c’era da pentirsi di molte cose, e un racconto sul che volesse intenderlo.
Antonio Tabucchi,
Sostiene Pereira
Vedi anche Comunicare, Leggere, Linguaggio, Parlare, Parola, Scrivere ...
Leggi Tutto
negozio
1. MAPPA Nel suo significato più comune, un NEGOZIO è un locale, generalmente a pianterreno e aperto direttamente su una via pubblica, in cui vengono esposti e venduti al pubblico articoli di [...] ., una catena di negozi; rilevare un n.). 3. Nel linguaggio relativo a Internet, invece, un negozio (o negozio virtuale o cattivo n.).
Citazione
RANETTI Un momento. Vuole che le dica cosa c’è lì dentro? (Le mostra la scatola.) Ci sono diciotto metri ...
Leggi Tutto
movimento
1. MAPPA Il MOVIMENTO è l’azione di muovere, spostare qualcosa di inanimato (imprimere un m. a qualche cosa; m. di capitali) 2. MAPPA oppure di muoversi, spostarsi nello spazio, compiere un [...] parola prende, quindi, anche il significato di affollamento o traffico (c’era molto m. in centro). 4. In senso figurato, (i movimenti d’avanguardia del Novecento). 5. MAPPA Nel linguaggio musicale, il movimento è il ritmo dell’esecuzione di un ...
Leggi Tutto
miseria
1. MAPPA La MISERIA è una condizione di estrema povertà, in cui manca ciò che è necessario per vivere (essere in estrema m.; morire in m.; lo spettro della m.). 2. Più concretamente, la parola [...] può indicare tutto ciò che rappresenta un segno concreto di povertà (c’è una m. in quella casa, in quei vicoli!; la significato, la parola viene usata in alcune esclamazioni del linguaggio familiare che esprimono, con una certa enfasi, stupore ...
Leggi Tutto
linguaggio C++
Mauro Cappelli
Linguaggio di programmazione orientato agli oggetti inventato da Bjarne Stroustrup, ricercatore dei Bell Labs, nei primi anni Ottanta e commercializzato nel 1985 da AT&T. Oggi il linguaggio non è proprietario...
linguàggio di programmazióne In informatica, insieme di parole e di regole, definite in modo formale, per consentire la programmazione di un elaboratore affinché esegua compiti predeterminati. Esistono l. di p. di alto livello e di basso livello:...