linguaggio
1. MAPPA Il LINGUAGGIO è la capacità degli esseri umani di comunicare pensieri, esprimere sentimenti e dare informazioni ad altri esseri umani, per mezzo di un sistema di segni fonici (cioè [...] un discorso dai molti piani di lettura e ci pongono di fronte alle ambiguità del linguaggio e della vita.
Umberto Eco,
Della letteratura
Vedi anche Alfabeto, Comunicare, Dialetto, Lettera, Lingua, Messaggio, Parlare, Parola, Scrivere, Verbo ...
Leggi Tutto
mobile
1. MAPPA Un MOBILE è un oggetto d’arredamento (come un tavolo, una sedia, un letto, un armadio, un divano ecc.) che in genere ha una collocazione fissa all’interno di un edificio, ma che può [...] mobili; l’invenzione della stampa a caratteri mobili), 3. oppure che si muove o può essere mosso (l’occhio e la lingua sono organi mobili). 4. In senso figurato, mobile significa mutevole, riferito soprattutto al volto di una persona (ha un viso, uno ...
Leggi Tutto
nazione
1. MAPPA Il termine NAZIONE indica propriamente un insieme di persone che hanno in comune l’origine, la lingua, la storia, la cultura e le tradizioni, e che hanno coscienza della loro unità, [...] indipendentemente dalla realizzazione dell’unificazione politica (la n. italiana, francese, spagnola, tedesca; la lotta per l’indipendenza della n. polacca). 2. MAPPA Più spesso, tuttavia, per nazione ...
Leggi Tutto
notte
1. MAPPA La NOTTE è l’intervallo di tempo tra il tramonto del sole e la successiva alba; la sua durata varia in base alla latitudine del luogo o, in uno stesso luogo, alla stagione (le notti si [...] 29 al 30, o tra il 29 e il 30; l’una, le due di n.; a n. inoltrata; tutta la n.; questa n.). Talvolta nella lingua comune con questa parola si indica 2. l’assenza della luce solare, il buio che la caratterizza (vagare nella n. a fari spenti; n. fitta ...
Leggi Tutto
normale
1. MAPPA È NORMALE ciò che segue la norma, ed è quindi consueto, ordinario e regolare (ritornare alle condizioni normali di salute; polso n.; temperatura n.; un uomo perfettamente n.; statura [...] (retta n. ad altra retta, a un piano); 3. in linguistica si dice in riferimento a ciò che è conforme alla norma prevalente (lingua, uso, pronuncia n.); 4. in statistica si dice della distribuzione di probabilità (detta anche n. di Gauss), che ha la ...
Leggi Tutto
originale
1. MAPPA Quando si parla di testi scritti, opere d’arte o altre produzioni dell’ingegno umano, si dice ORIGINALE ciò che è fatto dalla mano dell’autore (o anche scritto, dettato, diretto dall’autore), [...] o. della lettera; è un quadro o. del Reni; questa non è la statua o., è una copia dell’epoca; leggere un poeta nella lingua o.; documento o.). 2. MAPPA In questo significato è molto comune anche l’uso di questo termine in funzione di sostantivo (l’o ...
Leggi Tutto
parlare
1. PARLARE significa pronunciare suoni articolati, dire delle parole (il bambino comincia a p.; gli animali non parlano), 2. MAPPA o, in senso più ampio, esprimere, per mezzo del linguaggio, [...] meno
altro è parlar di morte, altro è morire
Citazione
Parlammo a lungo, per la prima volta in due anni.
Ennio Flaiano,
Tempo di uccidere
Vedi anche Cantare, Comunicare, Gesto, Lingua, Linguaggio, Parola, Scrivere, Silenzio, Tacere, Urlare, Voce ...
Leggi Tutto
peccato
1. MAPPA In ambito religioso, il PECCATO è la trasgressione di una norma alla quale si attribuisce un’origine divina; il termine assume poi significati specifici diversi a seconda delle varie [...] , un errore che comporta conseguenze negative (peccati di gioventù), 4. o anche una pecca, un difetto (p. di lingua, di stile). 5. Nel linguaggio comune la parola peccato indica inoltre una cosa inopportuna, spiacevole, che provoca rammarico (dorme ...
Leggi Tutto
patria
1. MAPPA Con il termine PATRIA si intende il territorio al quale ciascuno sente di appartenere per nascita, lingua, storia e tradizioni (il suolo, i confini della p.; essere esule dalla p.; fare [...] ritorno in p.; avere nostalgia della p. lontana). 2. Con significato più ampio, la patria è l’insieme degli uomini che vivono in questo territorio e che sono accomunati da un complesso di istituzioni, ...
Leggi Tutto
parola
1. MAPPA Una PAROLA è un suono o un insieme di suoni attraverso i quali l’uomo esprime un concetto, che si precisa ancora meglio quando, insieme ad altre parole, forma una frase (il significato [...]
Citazione
Aveva detto amicizia, una parola esatta.
Vasco Pratolini,
Un eroe del nostro tempo
Vedi anche Alfabeto, Bugia, Comunicare, Comunicazione, Discorso, Errore, Gesto, Insulto, Leggere, Lettera, Lingua, Parlare, Scrivere, Silenzio, Verità, Voce ...
Leggi Tutto
Lingua propria di una nazione. In particolare, in linguistica, il conglomerato di sistemi che coesistono nell’ambito di una data comunità storico-sociologica.
Comunicazione degli i. (lat. communicatio idiomatum) Espressione teologica nella quale...
LINGUA (latino lingua; fr. langue; sp. lengua; ted. Zunge; ingl. tongue)
Gustavo LUSENA
Piero BENEDETTI
Maurizio PINCHERLE
Anatomia e fisiologia. - La lingua è costituita da una massa carnosa (muscolare) rivestita da una membrana mucosa,...