comorbilita
comorbilità s. f. In medicina, la presenza contemporanea nello stesso soggetto di due o più malattie; comorbidità. ♦ La neurobiologia delle cefalee croniche ha ricevuto, ad oggi, scarso interesse [...] seguita dalla cardiopatia ischemica (70,4%). (Isabella Bufacchi, Sole 24 Ore.com, 9 marzo 2020, Italia).
Ricalcato sull’ingl. comorbidity, risemantizzando il traducente morbilità, già esistente nella lingua medica italiana in un’accezione differente. ...
Leggi Tutto
call for papers
(Call for Papers) loc. s.le f. o m. Invito, di solito diffuso tramite Internet, che viene rivolto alla comunità scientifica affinché siano inviati contributi scritti in occasione di convegni, [...] dell'Enciclopedia Italiana, Giuliano Amato, per poertare a termine un'opera [il Dizionario biografico degli italiani] cominciata nel richiesta di contributi’). Secondo il Nuovo Devoto-Oli, la prima attestazione nella lingua it. scritta risale al 1985. ...
Leggi Tutto
La lingua italiana dei segni (o lingua dei segni italiana), spesso chiamata con la sigla LIS, è la lingua adottata nella comunicazione dalle persone italiane sorde che si riconoscono membri di una comunità minoritaria, non territoriale, fondata...
Si dice spesso che la lingua franca parlata dal X secolo negli ambiti marittimi e mercantili del Mediterraneo avesse una base italiana o spagnola nel bacino occidentale e una base veneziana in quello orientale (➔ lingua franca, italiano come)....