parola
1. MAPPA Una PAROLA è un suono o un insieme di suoni attraverso i quali l’uomo esprime un concetto, che si precisa ancora meglio quando, insieme ad altre parole, forma una frase (il significato [...] termine parola è usato al plurale, si riferisce non tanto ai singoli concetti a parole) o alle idee (si riempiono la testa di parole; nel alla difesa!) 6. o il modo in cui si parla (avere la p. facile, sciolta).
,
Un eroe del nostro tempo
Vedi ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ
1. MAPPA La PROPRIETÀ è, nel suo significato più generico, una qualità di cui qualcosa è dotato, che serve a caratterizzarlo e a distinguerlo (le proprietà dei metalli, di una pianta; le proprietà [...] vestire con p.), ma anche alla lingua e al modo di esprimersi (parlare, 3. MAPPA Un altro significato importante del termine proprietà è il diritto di utilizzare estate da noi per anni e anni. Quando si sono fatte troppo vecchie, hanno passato la ...
Leggi Tutto
poesia
1. MAPPA La POESIA è l’arte di produrre testi in versi, cioè composti secondo regole che determinano la misura di ogni frase, la posizione degli accenti e il tipo di rima (p. epica, lirica, drammatica; [...] si chiama poesia anche il singolo componimento così realizzato (leggere, commentare, imparare a memoria una p.; le poesie del , Arte, Cinema, Canzone, Danza, Disegno, Imitare, Letteratura, Libro, Lingua, Modello, Musica, Parola, Scultura, Teatro ...
Leggi Tutto
satellite
1. MAPPA SATELLITE deriva da una parola latina che significava ‘guardia del corpo’. Lo scienziato del XVII secolo Keplero ha trasferito la parola all’ambito astronomico per indicare un corpo [...] i pianeti ruotano attorno al Sole, significato che è rimasto anche nella lingua moderna (satelliti pastori; s. artificiale). 2. MAPPA In senso più ampio, oggi con satellite si intende ogni massa che, lanciata dall’uomo, descrive una qualsiasi orbita ...
Leggi Tutto
terra
1. MAPPA In astronomia, la TERRA è il pianeta su cui vivono gli uomini; è il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il quarto in ordine di grandezza, e ha un unico [...] riferisce al pianeta viene scritto minuscolo) si intende anche la parte solida della superficie terrestre, che emerge dalle acque (terre alte, basse; terre polari; un istmo, una lingua di t.; toccare t.), 3. un tratto più o meno ampio di territorio ...
Leggi Tutto
tacere
1. MAPPA Il verbo TACERE significa in primo luogo non parlare, restare zitto (ha la lingua lunga e non sa t.; non sei capace di t. neppure un momento?; a volte, bisogna saper t.; non sapendo [...] ) 3. MAPPA oppure cessare di parlare (detto questo, tacque, e si guardò intorno per osservare l’effetto delle sue parole; tacete voi due, fatica un secchiolino d’acqua, indicò loro l’ufficio del delegato Galimberti, a man sinistra, sotto il portico, ...
Leggi Tutto
tweener s. m. Il colpo effettuato da un giocatore, spalle alla rete, che colpisce con la racchetta la palla da tennis quando quest’ultima è tra le sue gambe. ◆ Chissà cosa penserà il vecchio campione argentino [...] visto e rivisto più volte per capire come abbia fatto. (Corrieredellosport.it, 7 luglio 2024, Tennis).
Dall’ingl. tweener (propriam. ‘qualcosa che si colloca tra due categorie’; successivamente tecnicizzato nella lingua delle cronache del tennis). ...
Leggi Tutto
brain rot loc. s.le m. Il deterioramento intellettivo e psichico che deriverebbe da un consumo continuato ed eccessivo di contenuti online considerati futili e poco impegnativi. ◆ Secondo gli esperti linguistici [...] patate, nessuno si sforza di curare il marciume del cervello, che prevale in modo molto più diffuso e fatale?». (Sophie Wilkinson, VanityFair.it, 6 dicembre 2024, Health Focus) • Le parole dell'anno scelte finora dai dizionari di lingua inglese non ...
Leggi Tutto
lettera
1. MAPPA Si chiama LETTERA ciascuno dei segni con cui si rappresentano nella scrittura i suoni delle vocali e delle consonanti di una lingua, e che insieme formano l’alfabeto (lettere maiuscole, [...] di cui è composto, un’interpretazione oggettiva e rigorosa del significato, che però può anche non corrispondere alle Appennini
Ho capito forse come mai ci vivi
Che tanto ci si sente soli.
Luciano Ligabue,
Caro il mio Francesco
Vedi anche ...
Leggi Tutto
linguaggio
1. MAPPA Il LINGUAGGIO è la capacità degli esseri umani di comunicare pensieri, esprimere sentimenti e dare informazioni ad altri esseri umani, per mezzo di un sistema di segni fonici (cioè [...] verbale, parlato; l’apprendimento, lo sviluppo del l.; disturbi, difetti del l.) o anche attraverso segni d’altro senso più ampio, con la parola linguaggio si indica anche la capacità degli animali di fronte alle ambiguità del linguaggio e della ...
Leggi Tutto
(catalano Catalunya, sp. Cataluña) Comunità autonoma della Spagna (32.091 km2, con 7.210.508 ab. nel 2007), la seconda per popolazione, dopo l’Andalusia; capoluogo Barcellona. Occupa la parte nord-orientale della Penisola Iberica e comprende...
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...