• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [5]

ellenismo

Sinonimi e Contrari (2003)

ellenismo s. m. [dal lat. hellenismus, gr. hellēnismós "modo, locuzione greca"]. - 1. (ling.) [vocabolo o costrutto derivati dalla lingua greca] ≈ grecismo. 2. (stor.) [la civiltà greca dalla morte di [...] Alessandro Magno (323 a. C.) alla battaglia di Azio (31 a. C.)] ≈ alessandrinismo ... Leggi Tutto

itacismo

Sinonimi e Contrari (2003)

itacismo s. m. [dal nome gr. hē̂ta /'ita/ della lettera ē (eta)]. - (ling.) [la pronuncia della lingua greca antica secondo la quale e¯ si pronuncia i] ≈ iotacismo. ↔ etacismo. ... Leggi Tutto

iotacismo

Sinonimi e Contrari (2003)

iotacismo s. m. [dal lat. tardo iotacismus, gr. iōtakismós, der. del nome della lettera iota]. - (ling.) [pronuncia della lingua greca antica secondo la quale ē si pronuncia i] ≈ itacismo. ↔ etacismo. ... Leggi Tutto

grecizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

grecizzare v. tr. /gretʃi'dz:are/ [der. di greco]. - 1. [adattare in forma greca, con la prep. in del secondo arg., anche assol.: il cognome di Pietro Trapassi fu grecizzato in Metastasio] ≈ ellenizzare. [...] 2. (stor.) [diffondere, tra popolazioni non greche, la lingua, la civiltà, i costumi greci: l'Italia meridionale fu quasi tutta grecizzata] ≈ ellenizzare. ... Leggi Tutto

ellenista

Sinonimi e Contrari (2003)

ellenista s. m. e f. [dal gr. hellēnistḗs] (pl. m. -i). - [specialista di lingua e letteratura greca antica] ≈ grecista. ⇑ filologo classico. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Fedéle, Cassandra
Erudita (Venezia 1465 circa - ivi 1558). Padrona della lingua greca e latina, scriveva versi elegantissimi, componeva orazioni ed epistole (che ci sono rimaste), disputava di scienza e filosofia; conosceva, come pochi allora, Aristotele. Era...
itacismo
(o iotacismo) La pronuncia reuch­liniana della lingua greca antica, secondo la quale η si pronuncia i.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali