lingotto /lin'gɔt:o/ s. m. [dal fr. lingot, ingl. ingot, con agglutinazione dell'art.]. - 1. (metall.) [blocco metallico ottenuto per solidificazione di una massa di metallo fuso: un l. di acciaio, d'oro] [...] ≈ ‖ Ⓖ pane, Ⓖ panetto. 2. (tipogr.) [spazio interlineare di una riga tipografica equivalente a 12 punti di spessore] ≈ ⇑ interlinea ...
Leggi Tutto
editoria /edito'ria/ s. f. [der. di editore]. - (industr.) [attività industriale che ha per oggetto la pubblicazione e distribuzione di libri e in genere di opere a stampa] ≈ industria libraria. ● Espressioni: [...] ; cucitrice; editor; filigrana; flano; fonditrice; fotocompositrice; fraschetta; fustella; fustellatrice; inchiostro; levafoglio; lingotto; linotype; lucido; macchina da stampa; matrice; mettifoglio; monotype; pantografo; patinare; pedalina; pelle ...
Leggi Tutto
verga /'verga/ s. f. [lat. virga]. - 1. a. [pezzo di legno lungo e sottile: le v. dei littori; fustigare con la v.] ≈ [spec. del pastore] (lett.) vincastro. ‖ asta, bacchetta, bastone, listello. b. [bastone [...] ] ≈ ‖ bacchetta, canna, ferula, (lett.) nartece, tirso. 2. (estens.) [pezzo di metallo di forma allungata] ≈ barra. ‖ lingotto. 3. (fig., anat.) [organo genitale maschile] ≈ (non com.) asta, (pop.) banana, (pop., tosc.) bischero, (volg.) cazzo ...
Leggi Tutto
massello /ma's:ɛl:o/ s. m. [der. di massa]. - 1. (metall.) [piccolo blocco di metallo] ≈ lingotto. 2. (edil.) [spessa massa di pietra di forma parallelepipeda] ≈ ⇑ blocco. 3. [la parte più interna del [...] legno di alberi e arbusti] ≈ cuore del legno, Ⓣ (bot.) durame ...
Leggi Tutto
steccone /ste'k:one/ s. m. [accr. di stecca]. - 1. (non com.) [asta di legno piatta disposta in serie per formare recinti e sim.] ≈ [→ STECCA (1)]. 2. (tipogr.)[lingotto o regolo che serve a marginare [...] la composizione] ≈ margine ...
Leggi Tutto
Ex stabilimento Fiat (1922-82), è un centro multifunzionale sito a Torino (quartiere Nizza Millefonti). Quando Fiat ha spostato la produzione in altri impianti, R. Piano è stato incaricato della ristrutturazione del L.; attualmente la struttura...
Blocco metallico ottenuto per solidificazione di una massa di metallo fuso (in particolare di acciaio), dopo la colata in apposita lingottiera, di cui assume forma e dimensioni. Fino agli anni 1970, il l. d’acciaio, ottenuto con la lingottiera...