• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Medicina [10]
Anatomia [4]
Geografia [2]
Matematica [2]
Biologia [1]
Storia della biologia [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Arti visive [1]
Storia [1]

linfonòdo

Vocabolario on line

linfonodo linfonòdo s. m. [comp. di linfo- e nodo]. – In anatomia, elemento costitutivo del sistema linfatico (detto anche ganglio linfatico, linfoganglio, ghiandola linfatica o linfoghiandola): è un [...] mm, costituito da tessuto linfatico situato lungo il decorso dei vasi linfatici, isolato o riunito a catena con altri linfonodi; rappresenta una stazione di transito del flusso della linfa, di deposito e di rifornimento degli elementi cellulari della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

linfonòdulo

Vocabolario on line

linfonodulo linfonòdulo s. m. [dim. di linfonodo]. – In anatomia, unità elementare morfologica e funzionale di tessuto linfatico (sinon. di follicolo linfatico), isolata, oppure aggregata ad altre come [...] componente di una struttura linfatica maggiore (per es., di un linfonodo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

biopsiare

Vocabolario on line

biopsiare v. tr. [der. di biopsia] (non usato nei tempi semplici). – Nel linguaggio medico corrente, sottoporre un organo o tessuto a esame bioptico: b. il fegato; b. un linfonodo. ... Leggi Tutto

adenocitogramma

Vocabolario on line

adenocitogramma s. m. [comp. di adeno-, cito- e -gramma] (pl. -i). – In medicina, determinazione del rapporto percentuale tra i varî costituenti cellulari di un linfonodo, riconoscibili all’esame microscopico [...] del materiale prelevato e colorato su striscio ... Leggi Tutto

adenofibròṡi

Vocabolario on line

adenofibrosi adenofibròṡi s. f. [comp. di adeno- e fibrosi]. – In medicina, fibrosi di una ghiandola o di un linfonodo. ... Leggi Tutto

adenolinfocèle

Vocabolario on line

adenolinfocele adenolinfocèle s. m. [comp. di adeno-, linfo- e -cele 1]. – In medicina, dilatazione di un linfonodo per malformazione congenita o per ostacolo al deflusso della linfa. ... Leggi Tutto

adenopatìa

Vocabolario on line

adenopatia adenopatìa s. f. [comp. di adeno- e -patia]. – In medicina, affezione morbosa di un linfonodo, e in partic. dei linfonodi dell’ilo polmonare (a. ilàre) e di quelli situati intorno alla trachea [...] e ai grossi bronchi (a. tracheo-bronchiale), nel corso di infezioni polmonari ... Leggi Tutto

linfadenite

Vocabolario on line

linfadenite (o linfoadenite) s. f. [comp. di linf(o)- e adenite]. – In medicina, infiammazione di un linfonodo, detta anche, nel linguaggio corrente, adenite (v.). ... Leggi Tutto

linfogànġlio

Vocabolario on line

linfoganglio linfogànġlio s. m. [comp. di linfo- e ganglio]. – In anatomia, sinon. di ganglio linfatico, linfonodo. ... Leggi Tutto

linfoghiàndola

Vocabolario on line

linfoghiandola linfoghiàndola s. f. [comp. di linfo- e ghiandola]. – In anatomia, sinon. di linfonodo. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
linfonodo
Elemento costitutivo del sistema linfatico, detto anche ganglio linfatico o linfoghiandola; quest’ultimo termine viene usato nella nomenclatura dei processi patologici. Anatomia I l. sono corpiccioli di grandezza variabile da un grano di miglio...
germinativo, centro
germinativo, centro Zona centrale del linfonodo, detta anche follicolo secondario, che si sviluppa in seguito a un qualunque stimolo immunogeno. Ha colore chiaro, è costituita prevalentemente da linfoblasti, ed è circondata da una corona più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali