• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Medicina [51]
Anatomia [23]
Biologia [8]
Zoologia [7]
Anatomia comparata [6]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Veterinaria [6]
Botanica [5]
Anatomia morfologia citologia [4]
Industria [2]

endotèlio

Vocabolario on line

endotelio endotèlio s. m. [comp. di endo- e (epi)telio]. – In anatomia, tessuto di origine mesodermica, formato da cellule appiattite, a contorni poligonali e accostate le une alle altre, che riveste [...] la superficie interna dei vasi sanguigni, dei vasi linfatici e del cuore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pericoroidèo

Vocabolario on line

pericoroideo pericoroidèo (o pericoroidale) agg. [comp. di peri- e coroide]. – In anatomia, situato esternamente alla coroide: spazio p. (o spazio sopracoroideo), l’insieme degli spazî linfatici, tappezzati [...] da uno strato endoteliale, scavati nel tessuto connettivo interposto tra la sclerotica e la coroide ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

perilinfàtico

Vocabolario on line

perilinfatico perilinfàtico agg. [der. di perilinfa] (pl. m. -ci). – Relativo alla perilinfa: dótto p. (o acquedotto della chiocciola), canale che nei vertebrati tetrapodi fa comunicare, attraverso la [...] parete ossea della capsula acustica, l’orecchio interno con gli spazî linfatici meningei; liquido p., lo stesso che perilinfa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

dótto

Vocabolario on line

dotto dótto (ant. dutto) s. m. [dal lat. ductus -us, der. di ducĕre «condurre»]. – In biologia, canale a pareti proprie che in genere dà passaggio a un liquido organico (linfa, sangue, prodotto di secrezione, [...] da un’ampia dilatazione ampollare (la cisterna del Pecquet) posta tra i pilastri del diaframma, dal tronco linfatico intestinale e dai tronchi linfatici lombari, che sono considerati sue radici e che gli portano la linfa dell’intestino e della metà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

metrolinfangite

Vocabolario on line

metrolinfangite s. f. [comp. di metro-1 e linfangite]. – In medicina, flogosi acuta o cronica dei vasi linfatici dell’utero, di solito conseguente a una endo- o miometrite. ... Leggi Tutto

mammèlla

Vocabolario on line

mammella mammèlla s. f. [lat. mamilla o mammilla, dim. di mamma «mammella»]. – 1. a. In anatomia, organo ghiandolare, proprio dei mammiferi euterî e marsupiali, che secerne il latte e possiede strutture [...] (alcuni dei quali si uniscono tra loro prima di sboccare all’esterno), di tessuto connettivo e adiposo, vasi sanguigni e linfatici, esili nervi. Nell’uso com.: dare la m., offrirla al bambino perché succhi il latte; avere il bambino alla m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

sieròma

Vocabolario on line

sieroma sieròma s. m. [der. di siero, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, versamento sottocutaneo di linfa da rottura di vasi linfatici di un certo calibro in seguito a trauma più o meno violento: [...] più frequente negli arti inferiori, può riassorbirsi spontaneamente o complicarsi con flogosi, infezioni, ecc ... Leggi Tutto

permeazióne

Vocabolario on line

permeazione permeazióne s. f. [der. di permeare], non com. – L’atto, il fatto di permeare. In partic., nel linguaggio medico, processo di p., la penetrazione delle cellule neoplastiche entro i capillari [...] linfatici e la loro moltiplicazione in tale sede fino al loro completo riempimento, che può rappresentare il punto di partenza della diffusione metastatica per via linfatica di una neoplasia. ... Leggi Tutto

nòdulo

Vocabolario on line

nodulo nòdulo s. m. [dal lat. nodŭlus, dim. di nodus «nodo»]. – 1. Piccolo nodo o groviglio, o gruppo, o addensamento: i n. di una stoffa; i n. della crema (che si formano nella cottura), ecc. 2. Nel [...] di formazioni rotondeggianti di varia natura e significato, alcune visibili a occhio nudo, altre di dimensioni microscopiche: n. linfatici, n. tubercolari; noduli delle valvole arteriose del cuore (detti anche n. di Morgagni); n. leproso, lo stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sottocutàneo

Vocabolario on line

sottocutaneo sottocutàneo agg. [comp. di sotto- e cutaneo, sul modello del lat. tardo subcutaneus]. – 1. In anatomia, che si trova immediatamente al di sotto della pelle: tessuto s., o tela subcutanea, [...] a maglie larghe, tra le quali si dispongono le cellule adipose (tessuto adiposo s.), e si trovano vasi sanguigni e linfatici, nervi e, limitatamente ad alcune zone, fibre muscolari che costituiscono i muscoli pellicciai; la sua presenza permette lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
LINFATICI, VASI
LINFATICI, VASI (lat. sc. lymphatica vasa; ted. Lymphgefässe) Primo DORELLO Antonio PENSA Canali cilindrici o moniliformi, a pareti trasparenti, anastomizzati frequentemente tra loro, forniti di valvole disposte a paia come nelle vene e...
linfangectasia
linfangectasia Dilatazione dei vasi linfatici. Può essere congenita (varicosità congenite dei vasi linfatici) o acquisita, in seguito a obliterazione di vasi linfatici per processo infiammatorio o per trauma, per compressione estrinseca da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali