• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Medicina [35]
Zoologia [18]
Botanica [13]
Industria [12]
Anatomia [11]
Biologia [9]
Fisica [6]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [4]
Storia [4]

anellazióne

Vocabolario on line

anellazione anellazióne s. f. [der. di anellare]. – Pratica agraria, detta anche decorticazione anulare, consistente nel togliere a un fusto o a un ramo un anello di corteccia, mettendo a nudo il legno; [...] ciò produce un maggior ingrossamento del frutto, in quanto arresta la discesa della linfa. ... Leggi Tutto

vaṡo

Vocabolario on line

vaso vaṡo s. m. [lat. pop. vasum (e vasus), per il lat. class. vas vasis (ma già nel lat. class. il plur. era della 2a decl., vasa -orum)] (pl. -i, ant. le vasa). – 1. a. Nome generico dato a recipienti [...] organi o formazioni cavi riuniti in sistemi e nei quali circolano o defluiscono liquidi organici (sangue nei v. sanguiferi; linfa nei v. linfatici; urina nei v. uriniferi, ecc.), o aria respiratoria (v. aerei: trachea, bronchi, alveoli polmonari). b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

psìllidi

Vocabolario on line

psillidi psìllidi s. m. pl. [lat. scient. Psyllidae, dal nome del genere Psylla, che è dal gr. ψύλλα «pulce»]. – Famiglia di insetti emitteri omotteri cosmopoliti, di piccole dimensioni (da uno a pochi [...] cotonella (lat. scient. Euphyllura olivina), che vive sull’olivo e sull’oleandro; le larve suggono dai rami la linfa e contemporaneamente emettono gran quantità di esilissimi filamenti di cera che assumono l’aspetto di minuscoli glomeruli di bambagia ... Leggi Tutto

immunocompetènte

Vocabolario on line

immunocompetente immunocompetènte agg. [comp. di immuno- e competente]. – Nei mammiferi, cellule i., le cellule (morfologicamente dei linfociti) suscettibili di essere attivate a produrre anticorpi, [...] distribuite nel sangue, nella linfa, nei tessuti linfatici periferici (linfonodi e milza) e centrali (timo). ... Leggi Tutto

vaccìnico

Vocabolario on line

vaccinico vaccìnico agg. [der. di vaccino2] (pl. m. -ci). – Del vaccino: linfa v., liquido biologico adoperato per praticare la vaccinazione antivaiolosa; eseguito mediante vaccino: prevenzione v. del [...] vaiolo; anche sinon. dell’agg. vaccino nell’espressione pus vaccinico ... Leggi Tutto

liotrìpide

Vocabolario on line

liotripide liotrìpide s. m. [lat. scient. Liothrips, comp. del gr. λεῖος «liscio» e ϑρίψ ϑριπός «tarlo»]. – In zoologia, genere di insetti della famiglia fleotripidi; una sua specie, il l. (o fleotripide [...] o, più comunem., tripide) dell’olivo (Liothrips oleae), diffusa in tutto il bacino del Mediterraneo, arreca gravi danni agli olivi succhiandone la linfa. ... Leggi Tutto

liriste

Vocabolario on line

liriste s. m. [lat. scient. Lyristes, dal gr. λυριστής «suonatore di lira»]. – In zoologia, genere di insetti omotteri della famiglia cicadidi, a cui appartiene la cicala comune (Lyristes plebejus), [...] la più grossa delle nostre cicale, i cui adulti succhiano la linfa degli alberi, perforando rami e tronchi. ... Leggi Tutto

xenoceratopo

Neologismi (2012)

xenoceratopo s. m. Grande dinosauro erbivoro (Xenoceratops foremostensis), dotato di quattro corna, identificato come remoto antenato del triceratopo. ◆ Pesante oltre due tonnellate, la nuova specie [...] utilizzato per la loro ricerca erano stati scoperti più di 50 anni fa, nel 1958, ma ora potrebbero iniettare nuova linfa nello studio di questo particolare gruppo di dinosauri. (Davide Sher, Panorama.it, 16 novembre 2012, Scienza). Composto da un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
linfa
Anatomia Liquido chiaro che imbeve i tessuti organici e che circola nelle lacune e nei vasi linfatici dei Vertebrati. La l. dei Vertebrati si divide in l. interstiziale e l. circolante o l. propriamente detta. La l. interstiziale è costituita...
sieroma
sieroma Versamento sottocutaneo di linfa, derivato da rottura di vasi linfatici di un certo calibro in seguito a trauma più o meno violento: più frequente negli arti inferiori, può riassorbirsi spontaneamente o complicarsi con flogosi, infezioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali