• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Medicina [35]
Zoologia [18]
Botanica [13]
Industria [12]
Anatomia [11]
Biologia [9]
Fisica [6]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [4]
Storia [4]

linfògeno

Vocabolario on line

linfogeno linfògeno agg. [comp. di linfo- e -geno]. – Che si diffonde per mezzo della linfa: sepsi puerperale linfogena. ... Leggi Tutto

linfòide

Vocabolario on line

linfoide linfòide agg. [comp. di linfa e -oide]. – Relativo al sistema linfatico (sinon. quindi di linfatico nei sign. 1 e 2 b): organi l., tessuto l.; la serie l. dei globuli bianchi, costituita dai [...] linfoblasti e dai linfociti; leucemia l., caratterizzata dalla proliferazione delle cellule della serie linfocitaria. Il termine è talvolta usato per indicare somiglianza con i linfoblasti e linfociti: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

linfòma

Vocabolario on line

linfoma linfòma s. m. [der. di linfa, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, neoplasia del sistema delle cellule linfoidi. ... Leggi Tutto

linforeticulòṡi

Vocabolario on line

linforeticulosi linforeticulòṡi s. f. [comp. di linfa e del lat. scient. reticulum «reticoloendotelio»]. – L. benigna da inoculazione: malattia infettiva che penetra nell’organismo attraverso soluzioni [...] di continuo dei tegumenti ed è veicolato da animali domestici, spec. il gatto (onde la denominazione malattia da graffio di gatto, che si riferisce alla più frequente modalità di contagio); si manifesta ... Leggi Tutto

linforragìa

Vocabolario on line

linforragia linforragìa s. f. [comp. di linfo- e -ragia]. – Nel linguaggio medico, fuoriuscita della linfa da vasi linfatici interrotti per lesione dei tessuti. ... Leggi Tutto

linforrèa

Vocabolario on line

linforrea linforrèa s. f. [comp. di linfo- e -rea]. – Nel linguaggio medico, eccessiva produzione o abnorme flusso di linfa; talvolta impropriam. usato come sinon. di linforragia. ... Leggi Tutto

linfòṡi

Vocabolario on line

linfosi linfòṡi s. f. [der. di linfa, col suff. -osi]. – In medicina, sinon. meno com. di linfadenosi. ... Leggi Tutto

eufillura

Vocabolario on line

eufillura s. f. [lat. scient. Euphyllura, comp. di eu-, del gr. ϕύλλον «foglia» e οὐρά «coda»]. – Genere di insetti della famiglia psillidi, a cui appartengono specie fitofaghe, fra cui la bambacella [...] dell’ulivo (Euphyllura ulivina), parassita dell’ulivo, al quale succhia la linfa dai germogli e dai giovani frutti e sui cui rami le larve, emettendo esili fili di bianca cera, lasciano dei fiocchi simili a una delicata bambagia. ... Leggi Tutto

ittiturismo

Neologismi (2008)

ittiturismo s. m. Il turismo della pesca, a contatto con i pescatori e il loro ambiente. ◆ Si parte dalla Rete perché è dal sito www.legapesca.it, che fa riferimento all’associazione delle cooperative [...] pescatori, come avviene nelle isole greche, condividendone la vita e non solo mezza giornata sul mare per portare nuova linfa a piccoli borghi marinari dove il turismo organizzato non si vede (e non si vuole vedere). (Donatella Alfonso, Repubblica ... Leggi Tutto

perilinfa

Vocabolario on line

perilinfa s. f. [comp. di peri- e linfa]. – In anatomia comparata, liquido chiaro che, nell’orecchio interno dei vertebrati, riempie lo spazio compreso tra il labirinto osseo e quello membranoso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
linfa
Anatomia Liquido chiaro che imbeve i tessuti organici e che circola nelle lacune e nei vasi linfatici dei Vertebrati. La l. dei Vertebrati si divide in l. interstiziale e l. circolante o l. propriamente detta. La l. interstiziale è costituita...
sieroma
sieroma Versamento sottocutaneo di linfa, derivato da rottura di vasi linfatici di un certo calibro in seguito a trauma più o meno violento: più frequente negli arti inferiori, può riassorbirsi spontaneamente o complicarsi con flogosi, infezioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali