• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Medicina [35]
Zoologia [18]
Botanica [13]
Industria [12]
Anatomia [11]
Biologia [9]
Fisica [6]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [4]
Storia [4]

succhióne

Vocabolario on line

succhione succhióne (o succióne) s. m. [der. di succhiare]. – In agraria, pollone molto vigoroso che, sviluppatosi sul tronco di un albero, o dalle branche, assorbe, per la favorevole posizione, grandi [...] quantità di linfa a detrimento degli altri rami e si sviluppa rapidamente con grande vigore: le viti pativano, piene di succhioni più lunghi dei tralci (Tozzi). ... Leggi Tutto

adenolinfocèle

Vocabolario on line

adenolinfocele adenolinfocèle s. m. [comp. di adeno-, linfo- e -cele 1]. – In medicina, dilatazione di un linfonodo per malformazione congenita o per ostacolo al deflusso della linfa. ... Leggi Tutto

linfagògo

Vocabolario on line

linfagogo linfagògo agg. e s. m. [comp. di linf(o)- e gr. ἀγωγός «che porta, che fa uscire»] (pl. m. -ghi). – Nel linguaggio medico, di qualsiasi sostanza che provoca o aumenta la formazione o il deflusso [...] della linfa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

linfangectaṡìa

Vocabolario on line

linfangectasia linfangectaṡìa (o linfoangectaṡìa) s. f. [comp. di linf(o)-, angio- e ectasia]. – In medicina, dilatazione dei vasi linfatici, congenita, o acquisita per cause varie (stasi del deflusso [...] della linfa, obliterazione da processo infiammatorio o neoplastico, trauma, compressione). ... Leggi Tutto

linfangiòma

Vocabolario on line

linfangioma linfangiòma (o linfoangiòma) s. m. [comp. di linf(o)- e angio-, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, tumore benigno dei vasi linfatici, formato da cavità multiple, piene di linfa: può [...] essere semplice, che si presenta come un rilievo di varie dimensioni localizzato di solito al tessuto sottocutaneo del collo e della faccia; cavernoso, che si manifesta come una tumefazione con zone bluastre ... Leggi Tutto

linfangioplàstica

Vocabolario on line

linfangioplastica linfangioplàstica (o linfoangioplàstica) s. f. [comp. di linf(o)-, angio- e plastica]. – Intervento chirurgico per derivare la linfa ristagnante in una regione verso tessuti sani, cui [...] si ricorre nella terapia dell’elefantiasi degli arti e in special modo nell’elefantiasi del braccio conseguente all’amputazione della mammella con esteso svuotamento del cavo ascellare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

filèno

Vocabolario on line

fileno filèno s. m. [lat. scient. Philaenus]. – Genere d’insetti omotteri, le cui larve succhiano la linfa delle piante erbacee e dei teneri rametti, e si circondano, per proteggersi, di una schiuma [...] candida, costituita da una sostanza vischiosa mista a bollicine d’aria (di qui il nome pop. di sputacchina); specie comune in Italia e in tutta l’Europa è il fileno spumario o sputacchina media (lat. scient. ... Leggi Tutto

cicàdidi

Vocabolario on line

cicadidi cicàdidi s. m. pl. [lat. scient. Cicadidae, dal nome del genere Cicada «cicala»]. – Famiglia d’insetti emitteri omotteri (a cui appartengono le cicale), che vivono spec. nelle regioni calde: [...] i maschi sono quasi sempre provvisti di un organo stridulatore alla base dell’addome; le ninfe vivono sottoterra, dove si nutrono succhiando la linfa dalle radici delle piante. ... Leggi Tutto

endolinfa

Vocabolario on line

endolinfa s. f. [comp. di endo- e linfa]. – Liquido che riempie le cavità del labirinto membranoso dell’orecchio interno dei vertebrati, e contiene concrezioni calcaree sotto forma di cristalli di aragonite [...] o di particelle solide (otoliti o statoliti) ... Leggi Tutto

linfodrenàggio

Vocabolario on line

linfodrenaggio linfodrenàggio s. m. [comp. di linfa e drenaggio]. – Nella tecnica cosmetica, ogni trattamento fisico, praticato con pressioni manuali, meccaniche o elettriche, che ha lo scopo di favorire [...] il deflusso linfatico dagli arti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
linfa
Anatomia Liquido chiaro che imbeve i tessuti organici e che circola nelle lacune e nei vasi linfatici dei Vertebrati. La l. dei Vertebrati si divide in l. interstiziale e l. circolante o l. propriamente detta. La l. interstiziale è costituita...
sieroma
sieroma Versamento sottocutaneo di linfa, derivato da rottura di vasi linfatici di un certo calibro in seguito a trauma più o meno violento: più frequente negli arti inferiori, può riassorbirsi spontaneamente o complicarsi con flogosi, infezioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali