• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Industria [17]
Geologia [17]
Alimentazione [12]
Arti visive [8]
Botanica [7]
Geografia [7]
Architettura e urbanistica [6]
Zoologia [4]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]

Assicuropoli

Neologismi (2008)

Assicuropoli s. f. inv. Scandalo legato a un presunto giro di tangenti in appalti assicurativi. ◆ sempre in tema di truffe, proseguono anche le indagini sui falsi incidenti collegate all’inchiesta «Assicuropoli» [...] bianchi della Genova bene». (Massimo Calandri e Marco Preve, Repubblica, 12 febbraio 2008, Genova, p. VI). Composto dal s. f. assicurazione con l’aggiunta del confisso -poli2. Già attestato nella Stampa del 30 ottobre 1996, Liguria Levante, p. 3. ... Leggi Tutto

pissalutto

Vocabolario on line

pissalutto s. m. [voce dial., propr. «picciolato, fornito di picciòlo»]. – Varietà di fico coltivato in Liguria, Corsica e Sardegna, il cui frutto, allungato, con buccia sottile, verde chiara o nerastra, [...] ha polpa di colore rosso vinoso e sapore gradevole; si presta bene all’essiccamento ... Leggi Tutto

cortéṡe

Vocabolario on line

cortese cortéṡe agg. [der. di corte; cfr. provenz. cortes e fr. ant. corteis (poi courtois)]. – 1. a. ant. Che ha le qualità proprie della persona di corte, cioè soprattutto nobiltà, gentilezza, liberalità: [...] industriale dei vermut; ugualmente secco, ma di colore giallo paglierino e di alta gradazione (14-15°), è il c. di Liguria, prodotto in prov. di Genova. ◆ Avv. corteṡeménte, in modo degno di una persona di corte; più com., in modo gentile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE

sferìstica

Vocabolario on line

sferistica sferìstica s. f. [dal gr. σϕαιριστική (τέχνη), der. di σϕαιριστής «giocatore di palla (σϕαῖρα)»]. – Nel mondo antico, l’insieme dei giochi con la palla, in genere. Oggi, con sign. più ristretto, [...] l’insieme degli sport che si praticano, spec. in Liguria e in Piemonte, negli sferisterî (detti più comunem. sport sferistici). ... Leggi Tutto

abbadino

Vocabolario on line

abbadino s. m. [dal genov. abaén, propr. «abatino», per metafora allusiva alla somiglianza di colore con la veste talare]. – Lastra sottile di ardesia usata, specialmente in Liguria, per la copertura [...] dei tetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

lunènse

Vocabolario on line

lunense lunènse agg. [dal lat. Lunensis], letter. – Dell’antica città di Luni (lat. Luna -ae), e per estens. della Lunigiana (a cui Luni ha dato il nome), regione naturale e storica posta fra la Toscana [...] e la Liguria: il l. pastor (Fantoni); marmo l., antico nome del marmo delle Alpi Apuane. V. anche lunigiano. ... Leggi Tutto

variolite

Vocabolario on line

variolite s. f. [der. di variola]. – In petrografia, termine generico per indicare talune rocce diabasiche, a grana finissima, che contengono variole le quali, resistendo all’alterazione atmosferica, [...] impartiscono alla roccia una caratteristica struttura sferulitica. Le varioliti sono frequenti, in Italia, fra le rocce ofiolitiche (pietre verdi) appenniniche, spec. nella Riviera di Levante (Liguria). ... Leggi Tutto

agliata

Vocabolario on line

agliata s. f. [der. di aglio]. – 1. Salsa d’aglio, pesto e aceto molto usata in Liguria. 2. Piccola pianta annua (Thlaspi alliaceum), simile all’erba storna, della famiglia crocifere, che cresce nell’Europa [...] merid.; stropicciata, emana odore di aglio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

stipo

Vocabolario on line

stipo s. m. [prob. der. di stipare]. – Mobile usato per riporvi biancheria, indumenti, oggetti d’uso domestico o anche provviste, usato in varî tipi dall’antichità fino all’Ottocento: uno s. rustico; [...] s. rinascimentale scolpito; uno s. secentesco francese ornato di gemme; s. a bambocci, ornato di statuine, costruito in Liguria dalla fine del Cinquecento in poi. ◆ Dim. stipétto (v.); accr. stipóne, region., cassone per la conservazione di oggetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

agonara

Vocabolario on line

agonara s. f. [der. di agón, uno dei nomi liguri del pesce aguglia]. – Rete a strascico usata in Liguria per la pesca delle aguglie. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 11
Enciclopedia
Liguria
Regione dell’Italia settentrionale (5416 km2 con 1.524.826 ab. nel 2020, ripartiti in 234 Comuni; densità 282 ab./km2); il capoluogo di regione è Genova. Caratteri fisici La Liguria è regione per eccellenza montuosa e collinosa; vi si incontrano...
LIGURIA
LIGURIA G. Spadea La Regio IX augùstea era limitata dal fiume Magra a E e dal fiume Varo a O; restavano pertanto in essa comprese zone a occidente delle Alpi e l'area tra l'Appennino e il fiume Po. L'odierna regione rappresenta largamente,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali