• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Industria [17]
Geologia [17]
Alimentazione [12]
Arti visive [8]
Botanica [7]
Geografia [7]
Architettura e urbanistica [6]
Zoologia [4]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]

orange wine

Neologismi (2018)

orange wine (Orange Wine) loc. s.le m. Vino di colore aranciato, frutto della particolare lavorazione di uve a bacca bianca, macerate a contatto con le bucce in modo da estrarne le sostanze che daranno [...] ottobre 2017, p. 21, Cronaca) • Il Friuli è la patria degli Orange Wine – seguito da Emilia Romagna, Veneto e Liguria. (Miriam Massone, Stampa, 6 dicembre 2018, Tuttigusti, p. VI). Espressione ingl. a sua volta composta dall’agg. orange (‘arancione ... Leggi Tutto

igienizzare

Neologismi (2020)

igienizzare v. tr. Pulire o disinfettare in modo da assicurare l’igiene delle persone e degli ambienti. ♦ Il «piano» prevede l'insediamento di almeno 700 persone, ma ad una condizione: che le case siano [...] anni. Noi siamo pronti a dare qualsiasi tipo di aiuto». (Pier Paolo Cervone, Stampa, 7 settembre 1978, Cronache della Liguria, p. 2) • Un tempo voce pressoché inesauribile di neologismi, la politica, stando allo Zingarelli 1998, sembra segnare il ... Leggi Tutto

Covid free

Neologismi (2020)

Covid free (Covid-free) loc. agg.le inv. Privo di Covid-19, non colpito da Covid-19. ♦ Il presidente della Liguria Giovanni Toti ha firmato un'ordinanza sulle Rsa private che ospitano anziani. L'obiettivo [...] è proseguire le azioni della Regione e dell'agenzia sanitaria Alisa al fianco delle strutture per preservare e mantenere 'Covid free' quelle non colpite fino ad oggi dal coronavirus e, al contempo, mitigare ... Leggi Tutto

desecretare

Neologismi (2020)

desecretare (desegretare) v. tr. Detto di atti, documenti e simili, eliminare il vincolo della segretezza. ♦  Condizionamento dei testimoni. Èil reato ipotizzato dal pm d'Imperia, Luigi Carli, nei confronti [...] , cioè di rendere di dominio pubblico, i documenti relativi all'inchiesta. (Maurizio Vezzaro, Stampa, 26 gennaio 1996, p. 43, Liguria) • Appena si presenta l'occasione, a Brescia il 17 marzo, va a un'assemblea della Fiom per discutere di diritto del ... Leggi Tutto

silver economy

Neologismi (2021)

silver economy (Silver Economy) 1. loc. s.le f. inv. L'economia costruita sulle risorse accantonate o possedute dalla fascia di popolazione anziana (con i capelli bianchi, cioè color argento), che, per [...] accumulati, le minori spese personali e familiari, o l'estinzione di mutui o debiti. (Ansa.it, 7 febbraio 2020, Liguria) • La ricerca sulla Silver Economy, condotta tramite questionari da studio Giaccardi, ha messo in luce come il mercato silver ... Leggi Tutto

furbetto del lockdown

Neologismi (2021)

furbetto del lockdown loc. s.le m. (iron.) Chi contravviene alle norme e alle limitazioni riguardanti il lockdown stabilite per legge. ♦ [tit.] I furbetti del lockdown | L’arte di arrangiarsi dà il suo [...] it, 18 novembre 2020, News) • [tit.] Furbetti del lockdown, genovesi disciplinati: / solo 21 sanzionati dai carabinieri. (Liguria Notizie.it, 3 gennaio 2021, Cronaca Genova). Composto dall’agg. e s. m. alterato furbetto, dalla preposizione articolata ... Leggi Tutto

variante Lambda

Neologismi (2021)

variante Lambda (variante lambda; per ellissi, Lambda) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa nel Perù nel corso del 2020. ♦ «I dati inglesi della "variante Delta" evidenziano che colpisce [...] presidente nazionale dell'Associazione italiana pediatri extra-ospedalieri fa il punto nel pieno di una campagna vaccinale che in Liguria, nella fascia 12-17 anni, non è decollata. (Michele Bompani, Repubblica, 18 giugno 2021, p. 4, Cronaca) • Non c ... Leggi Tutto

fototrappola

Neologismi (2022)

fototrappola (foto-trappola) s. f. Fotocamera automatica a infrarossi in grado di attivarsi quando rileva il movimento, utilizzata a fini di sorveglianza o anche, in biologia e zoologia, per cogliere [...] , al massimo otto esemplari, che vivono stabilmente nel parco [del Beigua] – continua Antonio Luigi – Siamo stati i primi in Liguria a utilizzare le fototrappole che ci hanno permesso di avere una percezione più precisa di quello che realmente stava ... Leggi Tutto

rapallizzare

Neologismi (2022)

s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa [...] a fini speculativi, edifici in modo caotico e incontrollato». Il ritratto della Liguria, mezzaluna di gente splendida, nobilissima e ladra disperata di spazio: i liguri arraffano ogni francobollo di terra libera per costruirci qualcosa. Genova sembra ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Liguria
Regione dell’Italia settentrionale (5416 km2 con 1.524.826 ab. nel 2020, ripartiti in 234 Comuni; densità 282 ab./km2); il capoluogo di regione è Genova. Caratteri fisici La Liguria è regione per eccellenza montuosa e collinosa; vi si incontrano...
LIGURIA
LIGURIA G. Spadea La Regio IX augùstea era limitata dal fiume Magra a E e dal fiume Varo a O; restavano pertanto in essa comprese zone a occidente delle Alpi e l'area tra l'Appennino e il fiume Po. L'odierna regione rappresenta largamente,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali