• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
5 risultati
Tutti i risultati [5]

jais

Sinonimi e Contrari (2003)

jais /ʒɛ/ s. m., fr. [grafia arbitraria di jai, forma contratta di jaïet, lat. gagates "giaietto"]. - (miner.) [varietà di lignite lucida e dura, di colore nero, usata per oggetti funebri] ≈ gagate, giaietto, [...] giavazzo ... Leggi Tutto

ecologia

Sinonimi e Contrari (2003)

ecologia /ekolo'dʒia/ s. f. [comp. di eco- e -logia, termine coniato (ted. Ökologie) dal biologo E. Haeckel (1865)]. - (biol.) [disciplina che studia le relazioni tra organismi] ≈ ⇓ autoecologia, demoecologia, [...] ; fusione nucleare; gas (artificiale, di città, naturale); gasolio; giacimento geotermale; greggio; idrocarburi; lignite; metano; nocciolo; petrolio; reattore nucleare; torba. Organismi: rapporti e comportamenti - 1. Addomesticamento; aggregazione ... Leggi Tutto

giaietto

Sinonimi e Contrari (2003)

giaietto /dʒa'jet:o/ s. m. [dal fr. ant. jaiet, lat. gagates]. - (miner.) [varietà di lignite picea compatta, omogenea, di colore nero, usata nel passato per ornamenti da lutto] ≈ gagate, giavazzo, jais. ... Leggi Tutto

giavazzo

Sinonimi e Contrari (2003)

giavazzo /dʒa'vats:o/ s. m. [dallo sp. azabache, arabo sabaǵ o shabaǵ, di origine pers.]. - (miner.) [varietà di lignite picea compatta, omogenea, di colore nero, usata nel passato per ornamenti da lutto] [...] ≈ [→ GIAIETTO] ... Leggi Tutto

ecologia

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ecologia Branche dell’ecologia - Autoecologia; biocenologia; biogeografia; demoecologia; ecologia aerea; ecologia animale; ecologia clinica o medicina ambientale; ecologia terrestre; ecologia [...] ; fusione nucleare; gas (artificiale, di città, naturale); gasolio; giacimento geotermale; greggio; idrocarburi; lignite; metano; nocciolo; petrolio; reattore nucleare; torba. Organismi: rapporti e comportamenti - 1. Addomesticamento; aggregazione ... Leggi Tutto
Enciclopedia
lignite
Nella classificazione più diffusa nei paesi latini, gruppo di carboni fossili in stadio relativamente poco avanzato di carbonizzazione. A seconda delle caratteristiche degli originari bacini di sedimentazione, si possono avere l. umiche o lignocellulosiche,...
semi-coke
semi-coke Combustibile ricavato come sottoprodotto dalla distillazione a bassa temperatura (500-550 °C) dei carboni fossili e di alcune qualità di lignite. Il s. rispetto al coke (ottenibile per distillazione a più alta temperatura) contiene...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali