• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Industria [6]
Alimentazione [5]
Cinema [1]

lievito

Sinonimi e Contrari (2003)

lievito /'ljɛvito/ s. m. [lat. ✻levĭtum per il lat. class. levatum, part. pass. di levare "alzare"]. - 1. (bot.) [nome di varie specie di funghi ascomiceti, unicellulari, capaci di provocare, tramite l'emissione [...] di enzimi, fermentazione] ≈ fermento. 2. (fig.) [ciò che dà origine e sviluppo a un sentimento o che è causa di agitazione: il malcontento generale fu il l. della rivolta] ≈ causa, fermento, fomite, motivo, ... Leggi Tutto

lievitare

Sinonimi e Contrari (2003)

lievitare v. intr. [der. di lievito] (io lièvito, ecc.; aus. essere). - 1. (gastron.) [detto del pane e sim., aumentare di volume per l'azione dei gas durante la fermentazione dovuta al lievito] ≈ crescere, [...] fermentare, gonfiarsi, rigonfiarsi. ↔ (fam.) sedersi, sgonfiarsi. 2. (estens.) [crescere di volume, detto di altre sostanze e materiali, del terreno e sim.] ≈ gonfiarsi. 3. (fig.) [acquistare d'intensità: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lievitato

Sinonimi e Contrari (2003)

lievitato agg. [part. pass. di lievitare]. - 1. (gastron.) [di pane e sim., aumentato di volume per l'azione dei gas durante la fermentazione dovuta al lievito] ≈ cresciuto, gonfio, (region.) lievito, [...] rigonfio. 2. (estens.) [cresciuto di volume, detto di altre sostanze e materiali] ≈ gonfio, rigonfio ... Leggi Tutto

zimo-

Sinonimi e Contrari (2003)

zimo- [dal gr. zýmē "lievito", "fermento"]. - (biol.) Primo elemento di parole composte, nelle quali indica "lievito" o "fermento": zimosi, zimologia, zimotermico, ecc. ... Leggi Tutto

piadina

Sinonimi e Contrari (2003)

piadina s. f. [dim. di piada]. - (gastron.) [impasto di farina, acqua, sale e strutto, senza lievito, cotta su una lastra di pietra arroventata, tipico della Romagna] ≈ piada. ‖ focaccia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pizza

Sinonimi e Contrari (2003)

pizza /'pits:a/ s. f. [voce già presente nel lat. mediev., forse der. da un ant. alto-ted. bizzo, pizzo "boccone, pezzo di pane, focaccia", diffusa in epoca recente attraverso il napol.]. - 1. (gastron.) [...] [sottile focaccia di farina impastata con acqua e lievito, spianata a mano, variamente condita e cotta nel forno a legna: p. margherita] ≈ focaccia, (region.) schiacciata, (region.) spianata. 2. (estens., fam.) [persona o cosa terribilmente noiosa: ... Leggi Tutto

madia

Sinonimi e Contrari (2003)

madia /'madja/ s. f. [lat. magĭda, adattam. del gr. magís -odos "pane; madia", affine a mássō "impastare"]. - (arred.) [mobile rustico, consistente in una cassa di legno con coperchio sollevabile, usato [...] nelle case di campagna per conservare farina e lievito] ≈ cassa. ‖ arca, cassapanca, forziere. [⍈ CASSA] ... Leggi Tutto

galletta

Sinonimi e Contrari (2003)

galletta /ga'l:et:a/ s. f. [dal fr. galette, der. di galet, ant. gal "ciottolo"]. - 1. (gastron.) [tipo di pane secco fatto con poco lievito e poca acqua] ≈ (non com.) biscotto, pan biscotto. ‖ cracker. [...] 2. (marin.) [pomo che ricopre l'estremità degli alberi e delle aste di bandiera] ≈ formaggetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

punta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

punta¹ s. f. [lat. tardo puncta "colpo dato con un oggetto appuntito", der. di pungĕre "pungere", part. pass. punctus]. - 1. [parte terminale aguzza di un oggetto, di una struttura o di qualsiasi cosa: [...] di acido preso dal vino] ≈ forte, spunto. 10. (estens.) [minima quantità di qualcosa: bisogna aggiungere nell'impasto una p. di lievito; provare una p. d'invidia] ≈ idea, pizzico, puntina, [con riferimento ad alimenti in polvere] presa (una p. di ... Leggi Tutto

puntina

Sinonimi e Contrari (2003)

puntina s. f. [dim. di punta¹]. - 1. (tecn.) [arnese di acciaio con testa larga e piatta e punta corta e sottile, usata spec. per fissare fogli di carta su tavoli, pareti, cartoni e sim.: p. da disegno] [...] .) [stilo appuntito del fonografo che segue le deformazioni del solco del disco trasmettendo le vibrazioni al fonorivelatore] ≈ ‖ testina. 3. (estens.) [minima quantità di qualcosa: una p. di lievito; provare una p. d'invidia] ≈ [→ PUNTA¹ (10)]. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
lievito
Nome comune di alcune specie di funghi Ascomiceti, che nel loro metabolismo danno origine a enzimi capaci di produrre fenomeni fermentativi. Una o più specie di tali funghi compongono una sostanza, detta anch’essa l., utilizzata nella preparazione...
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo Ronald A. Butow (Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA) R. Sanders Williams (Division of Cardiology, University...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali