• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Tempo libero [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Informatica [1]

scuola

Sinonimi e Contrari (2003)

scuola /'skwɔla/ (pop. o poet. scola) s. f. [lat. schŏla, dal gr. skholḗ "tempo libero", poi "luogo dove si attende allo studio"]. - 1. (educ.) [istituzione atta a impartire, attraverso un'attività didattica [...] ; interrogazione (alla lavagna, dal posto, orale, programmata, scritta); interscuola; intervallo; iscrizione; istituto; lezione; libretto (delle assenze, scolastico); licenza; maturità; modulo orario; nomina; nota; pagella; piano di studi; plesso ... Leggi Tutto

agenda

Sinonimi e Contrari (2003)

agenda /a'dʒɛnda/ s. f. [dal lat. agenda, gerundivo neutro pl. di agĕre "fare", propr. "cose da fare"]. - 1. [libretto dove si annotano le cose da farsi via via ogni giorno] ≈ diario, rubrica, scadenzario. [...] ‖ blocnotes, notes, taccuino. 2. (estens.) [l'insieme delle attività programmate] ≈ ordine del giorno, programma. ‖ elenco, lista ... Leggi Tutto

memorandum

Sinonimi e Contrari (2003)

memorandum /memo'randum/ s. m. [propr., lat. mod., gerundivo neutro sost. del lat. memorare "ricordare"; quindi, "ciò che si deve ricordare"]. - 1. [documento che espone per sommi capi i termini di una [...] questione] ≈ nota, promemoria, rapporto, relazione, report. 2. [libretto in cui si segnano le cose da fare e da ricordare] ≈ agenda, bloc-notes, taccuino. ... Leggi Tutto

prontuario

Sinonimi e Contrari (2003)

prontuario /prontu'arjo/ s. m. [dal lat. tardo promptuarium "credenza, dispensa, magazzino", dall'agg. promptuarius "in cui conservare qualcosa"]. - (bibl.) [libretto in cui sono esposte in forma concisa [...] le notizie più importanti relative a una materia, una disciplina e sim.] ≈ compendio, guida, manuale, vademecum. ‖ repertorio ... Leggi Tutto

proprio

Sinonimi e Contrari (2003)

proprio /'prɔprjo/ (pop. propio) [dal lat. proprius, prob. dalla locuz. pro privo "a titolo privato, personale"]. - ■ agg. 1. [riferito a un sogg. di 3a persona, in sostituzione del possessivo: ha intestato [...] il libretto a nome p.; sono riusciti con le p. forze] ≈ ‖ loro, suo. ↔ altrui. 2. a. [di qualità, dote, virtù, ecc., che costituisce la caratteristica fondamentale di qualcosa o qualcuno: la ragione è p. soltanto dell'uomo; ha un odore suo p.] ≈ ... Leggi Tutto

messa¹

Sinonimi e Contrari (2003)

messa¹ /'mes:a/ s. f. [lat. tardo, eccles., missa (propr., part. pass. femm. di mittĕre "mandare, inviare")]. - (eccles.) [rito liturgico della Chiesa cristiana cattolica e ortodossa] ≈ eucarestia. ⇑ funzione. [...] ● Espressioni: libro (o libretto) da messa [usato dai fedeli per seguire la messa] ≈ messalino. ... Leggi Tutto

soffietto

Sinonimi e Contrari (2003)

soffietto /so'f:jet:o/ s. m. [der. di soffiare, per influenza del fr. soufflet]. - 1. [strumento a mano che soffia aria per ravvivare il fuoco] ≈ mantice. 2. (tecn.) [elemento di vari strumenti e oggetti, [...] estensibile mediante piegatura a libretto: il s. della fisarmonica, della carrozza] ≈ mantice. 3. (fig.) [articolo che tende a lodare una persona, un fatto, ecc.] ≈ (fam.) leccata, (fam.) sviolinata. ‖ panegirico. ... Leggi Tutto

musica

Sinonimi e Contrari (2003)

musica /'muzika/ s. f. [dal lat. musĭca, gr. mousikḗ, femm. sost. dell'agg. mousikós "musicale" (sottint. tékhnē "arte")]. - 1. [arte di combinare i suoni]. 2. (estens.) [singolo componimento musicale] [...] ; trillo; variazione; volata, volatina. 5. Canto: agilità; appoggiare (sul diaframma); falsetto; falsettone; fraseggio; impostazione; libretto; messa di voce o suono filato; mezza voce; passaggio di registro; picchettato; portamento; registro; scat ... Leggi Tutto

staccare

Sinonimi e Contrari (2003)

staccare [der. di tacca, col pref. s- (nel sign. 5)] (io stacco, tu stacchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rimuovere un quadro, un pannello e sim., precedentemente fissati al muro tramite apposito gancio, anche [...] prep. da del secondo arg.: s. una pera matura (dall'albero)] ≈ cogliere, spiccare. f. [riferito a un assegno, tirarlo via dal libretto] ≈ emettere, spiccare. 2. a. [rendere discosto, anche con la prep. da del secondo arg.: s. un armadio dalla parete ... Leggi Tutto

note-book

Sinonimi e Contrari (2003)

note-book /'nəʊtbʊk/, it. /'nɔtbuk/ locuz. ingl. (propr. "taccuino"), usata in ital. come s. m. - 1. [libretto per appunti, per annotazioni sulle cose da fare o da ricordare e sim.] ≈ [→ NOTES]. 2. (inform.) [...] [computer portatile leggero e maneggevole] ≈ portatile. ‖ laptop, palmare. ⇑ personal computer ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
libretto d'opera
libretto d’opera Componimento drammatico, per lo più in versi, scritto appositamente (spesso riducendo e adattando altra opera letteraria – commedia, dramma ecc. – o ricavandone la materia) per offrire il testo al compositore di un’opera...
Libretto di deposito a risparmio
È il documento emesso da una banca o dalle Poste in occasione della sottoscrizione da parte di un cliente di un contratto di deposito a risparmio e destinato a essere annotato dall’impiegato della banca a ogni prelievo o versamento ulteriore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali