libero /'libero/ [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. - ■ agg. 1. a. [che non è soggetto al dominio o all'autorità altrui: uomo l.] ≈ (ant., lett.) franco. ↔ prigioniero, (lett.) servo. ↑ schiavo. b. [di popolo, [...] ingerenza, soprattutto da parte dello stato: economia l.; mercato l.; televisione l.] ≈ autonomo, indipendente. ⇓ privato . (sport.) [nel calcio, giocatore di difesa che è libero da compiti di marcatura e svolge funzioni di organizzatore delle azioni ...
Leggi Tutto
economia /ekono'mia/ s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía "amministrazione della casa", sul modello del fr. économie]. - 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio [...] ; interesse; investimento; know how; lavoro; marchio di fabbrica; mercato (al rialzo, al ribasso, a pronti, a termine, dei prodotti di base, libero, nero, secondario); merce; moneta; occupazione; offerta; plusvalore; prezzo; processo produttivo ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
banca
Tipi di banca - Banca (agricola, centrale o istituto di emissione, commerciale, consortile, di credito cooperativo, d’accettazione o merchant bank, d’affari, di deposito, d’interesse [...] di credito, d’intenti, di versamento); mandato di pagamento; mercato mobiliare; obbligazione, titolo (a reddito fisso, a reddito fiduciario, fittizio, fruttifero, garantito, infruttifero, libero, nominativo, ordinario, pecuniario, per affare, reale ...
Leggi Tutto
piazza /'pjats:a/ s. f. [lat. platĕa "via larga, piazza", gr. platêia, propr. femm. di platýs "largo"]. - 1. [area libera, che si apre in un tessuto urbano all'incrocio di più vie, limitata da costruzioni] [...] sue possibilità commerciali: è il meglio che offra la p.; lanciare un prodotto sulla p. di Milano] ≈ mercato. 4. (fig.) [spazio libero, sgombro e sim., anche nell'espressione fare p. pulita] ● Espressioni: fare piazza pulita (di qualcosa) → □. 5 ...
Leggi Tutto
liberismo s. m. [der. di libero]. - (econ.) [sistema economico imperniato sulla libertà del mercato, in cui lo stato interviene solo per regolare i processi competitivi e per erogare alcuni servizi pubblici] [...] ≈ liberoscambismo. ‖ liberalismo. ↔ protezionismo ...
Leggi Tutto
liberoscambismo s. m. [der. della locuz. libero scambio]. - (econ.) [sistema economico imperniato sulla libertà del mercato, in cui lo stato interviene solo per regolare i processi competitivi e per erogare [...] alcuni servizi pubblici] ≈ e ↔ [→ LIBERISMO]. ...
Leggi Tutto
MERCATO NERO
Riccardo Bachi
. Mercato irregolare, non organizzato ufficialmente da una pubblica autorità o da un'istituzione commerciale, dove pertanto le operazioni di scambio non si svolgono secondo norme determinate, con riconoscimento...
mercato elettrico
Tullio Fanelli
Insieme dei m., fisici e finanziari, in cui sono trattati quantitativi di energia e. e suoi derivati.
Organizzazione del mercato elettrico in Italia
Nel nostro Paese il m. e. è nato per effetto del d. legisl....