• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Matematica [4]
Arti visive [3]
Comunicazione [3]
Fisica [3]
Chimica [3]
Storia [3]
Araldica e titoli nobiliari [3]
Architettura e urbanistica [2]
Chimica fisica [2]
Lingua [2]

Realismo cinico

Neologismi (2012)

Realismo cinico loc. s.le. m. Movimento artistico cinese sorto negli anni Novanta del Novecento, caratterizzato da uno sperimentalismo libero dagli stereotipi dell’arte di regime dei decenni precedenti. [...] di Venezia del 1993 e del 1999 ed è collezionato da Sacha Lainovic e Charles Saatchi. Incontra il gradimento del mercato soprattutto quando realizza opere colorate e oniriche con neonati tra nuvole e fiori, mani o teste che spuntano dall’acqua ... Leggi Tutto

mobiliare¹

Vocabolario on line

mobiliare1 mobiliare1 agg. [der. di mobile1]. – 1. Relativo a beni mobili; si usa in determinate locuz. del linguaggio econ.: a. Capitale m., una qualsiasi forma di ricchezza che non abbia natura immobiliare, [...] di credito svolgono una funzione di intermediazione nel mercato dei capitali, favorendo la raccolta del risparmio per mobiliare propriam. detta ma anche quelli di attività di lavoro, libero o subordinato, e di attività miste di capitale e lavoro ... Leggi Tutto

scapolare³

Vocabolario on line

scapolare3 scapolare3 v. intr. e tr. [lat. pop. *excapulare «liberarsi dal cappio», der. di capŭlus «cappio» col pref. ex-] (io scàpolo, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. Riuscire a scampare da un [...] gesti di sommo piacere per averla scapolata così a buon mercato (I. Nievo). 2. Con uso trans., nel linguaggio marin. (per un’interpretazione in senso attivo del sign. etimologico), liberare un oggetto (àncora, catena, cavo, ecc.) da un ostacolo che ... Leggi Tutto

apèrto

Vocabolario on line

aperto apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, [...] circuito, n. 4 b; città a., v. città, n. 1 c; mercato a., v. mercato, n. 1 a; 2 c; recensione a., in filologia, v. recensione , anche assol. all’aperto, con uso sostantivato, all’aria libera, in luogo non chiuso, non coperto o riparato: mangiare, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

parquet

Vocabolario on line

parquet ‹parkè› s. m., fr. [dim. di parc, nel sign. di «piccolo recinto con tavolato» (come pista di ballo e sim.)]. – 1. Pavimento formato da elementi di legno forte (tavolette o doghe), spessi da 1 [...] per le contrattazioni ufficiali sui titoli; per estens., l’insieme degli agenti di cambio e anche il complesso delle operazioni di borsa. In partic., il mercato ufficiale che si svolge nelle borse valori, in contrapp. alla coulisse (v.), cioè al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

bioristorante

Neologismi (2008)

bioristorante s. m. Ristorante nel quale si preparano e servono piatti a base di prodotti biologici, naturali. ◆ [tit.] Dagli ecoprodotti al bioristorante / Nasce il mercato della solidarietà [testo] [...] Uno spazio unico in Europa con un mercato permanente del biologico e spazi permanenti per le associazioni e aziende che si occupano di temi come finanza etica, software libero, turismo responsabile, con tanto di biobar e bioristorante: tutto questo ... Leggi Tutto

trifolao

Neologismi (2020)

trifolao (trifolau) s. m. Cercatore e raccoglitore di tartufi. ♦ Alcuni cercatori hanno spedito ieri diversi begli esemplari del ghiotto fungo sotterraneo a personalità molto in vista: ad Eisenhower [...] L’iniziativa si chiama “Re tartufo e le eccellenze regionali”. Il mercato apre dalle 9 alle 20; da mezzogiorno alle 15,30 e dalle ”. (g. cur., Provincia Pavese.it, 6 gennaio 2017, Tempo libero) • Se fino a pochi anni fa la figura classica del « ... Leggi Tutto

gaming

Neologismi (2022)

gaming s. m. inv. 1. L’industria, il mondo dei videogiochi. 2. Il giocare ai videogiochi, con particolare riferimento a quelli che si trovano in Rete | Il settore del gioco d’azzardo, spec. quello che [...] della sera, 11 febbraio 2011, Roma, p. 16, Tempo libero) • [tit.] Console addio: perché il PC sta tornando leader tornato, perlomeno stando a vedere le ultime uscite ed i dati di mercato. (Wired.it, 4 ottobre 2017, Gadget) • Procedendo con ordine ... Leggi Tutto

liberismo

Vocabolario on line

liberismo s. m. [der. di libero]. – In senso ampio, sistema economico imperniato sulla libertà del mercato, in cui lo stato si limita a garantire con norme giuridiche la libertà economica e a provvedere [...] essere soddisfatti per iniziativa dei singoli (è detto anche liberalismo o individualismo economico). In senso specifico, libertà del commercio internazionale, detta anche libero scambio, come dottrina e prassi economica opposta al protezionismo. ... Leggi Tutto

salto¹

Vocabolario on line

salto1 salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva [...] corso d’acqua a pelo libero, s. tra due sezioni, la differenza tra le quote dei corrispondenti peli liberi; nei laghi artificiali degli più o in meno: la carne ha fatto un bel s. sul mercato; le azioni hanno fatto un s. del dieci per cento. Anche, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
MERCATO NERO
MERCATO NERO Riccardo Bachi . Mercato irregolare, non organizzato ufficialmente da una pubblica autorità o da un'istituzione commerciale, dove pertanto le operazioni di scambio non si svolgono secondo norme determinate, con riconoscimento...
mercato elettrico
mercato elettrico Tullio Fanelli Insieme dei m., fisici e finanziari, in cui sono trattati quantitativi di energia e. e suoi derivati. Organizzazione del mercato elettrico in Italia Nel nostro Paese il m. e. è nato per effetto del d. legisl....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali