capillarita
capillarità s. f. [der. di capillare]. – 1. Complesso di fenomeni che si verificano, in apparente contrasto con le ordinarie leggi della statica dei liquidi, nei tubi capillari, nei quali [...] la superficie libera di un liquido non risulta piana, configurandosi come una calotta sferica (detta menisco), concava o convessa a seconda della natura del liquido e delle pareti del tubo; inoltre, se il tubo capillare è in comunicazione con altro ...
Leggi Tutto
filoterrorista
(filo-terrorista), s. m. e f. e agg. Chi o che sostiene i terroristi. ◆ Malgrado la sforzo generoso di Michele Serra che su «Repubblica» si rammarica perché «il nostro premio Nobel passa [...] cela sotto le sembianze di Rosy Bindi. Il che, nel codice di un certo giornalismo, significa di solito via libera all’insulto, alla menzogna, alla calunnia preventiva: smascheriamolo «prima». (Gino Strada, Corriere della sera, 7 febbraio 2003, p. 1 ...
Leggi Tutto
single
〈siṅġl〉 s. ingl. (propr. «singolo, solo»), usato in ital. al masch. e al femm. – Uomo o donna non sposati, o che comunque vivono soli, senza un legame sentimentale, per lo più per libera scelta: [...] un s., una s.; miniappartamenti per s.; restare, rimanere s.; è s. ormai da molti anni; vivere da single ...
Leggi Tutto
fiscovelox
(Fiscovelox), s. m. inv. Furgone della Guardia di finanza attrezzato per filmare e memorizzare le targhe dei veicoli in transito alla frontiera con la Svizzera. ◆ [tit.] Tornano i «fiscovelox» [...] Fiscovelox», in uso da febbraio dello scorso anno, era stato preparato nei minimi particolari e sottoposto al preventivo via libera del Garante della privacy per evitare eventuali contestazioni da parte delle persone filmate. (Sole 24 Ore, 12 gennaio ...
Leggi Tutto
cravatta
(ant. corvatta) s. f. [dal fr. cravate, adattam. del croato hrvat «croato», quindi propr. «croata»; in origine nome della sciarpa che nel sec. 17° portavano al collo i cavalieri croati]. – 1. [...] . In tipografia, filetto che separa la testata di una tabella dal corpo. 7. Mossa di lotta, ammessa nella lotta libera, consistente nello stringere con un braccio il collo dell’avversario, standogli alle spalle. ◆ Dim. cravattina (v.), e cravattino m ...
Leggi Tutto
capitalismo
s. m. [der. di capitale3, sull’esempio del fr. capitalisme]. – Termine, originariamente introdotto dalla critica socialista e poi generalmente accolto dalla scienza e dalla storiografia economica, [...] proprietà privata alla produzione, al fine di destinare il surplus al successivo ciclo produttivo anziché al consumo, dalla libera concorrenza su tutti i mercati e dalla separazione tra classe detentrice dei capitali e classe dei lavoratori. Con la ...
Leggi Tutto
bollino nero
loc. s.le m. Segnalatore di condizioni estremamente critiche del traffico su strada. ◆ [tit.] L’Italia in coda per le vacanze / Via alle 24 ore da «bollino nero»: prevista la partenza di [...] sabato da «bollino nero» con ben 11 milioni di auto in viaggio da Nord a Sud), il governo ha dato il via libera al decreto che inasprisce da subito pene e controlli sulle strade. (Sicilia, 4 agosto 2007, p. 1, Prima pagina) • Previsioni di traffico ...
Leggi Tutto
efficace
agg. [dal lat. effĭcax -acis, der. di efficĕre «portare a compimento»]. – 1. Che produce pienamente l’effetto richiesto o desiderato: rimedio e.; medicina e. contro la febbre; aiuto, preghiera, [...] e. delle troppe parole; in teologia, grazia e., influsso divino sulla volontà dell’uomo, per cui questa, pur restando libera, si determina immancabilmente ad operare il bene, in vista della salvezza eterna. Di stile, discorso e sim., che ha pronto ...
Leggi Tutto
creatinfosfato
s. m. [comp. di creatina e fosfato]. – Composto organico (detto anche fosfageno), formato da creatina e acido fosforico, presente nei muscoli dei vertebrati al cui metabolismo partecipa [...] funzionando come deposito e distributore di energia (che assorbe quando si forma e libera quando si idrolizza). ...
Leggi Tutto
steatopigia
steatopigìa s. f. [comp. di steato- e gr. πυγή «deretano»]. – In antropologia fisica, carattere somatico, legato al sesso femminile, consistente in ipertrofia o iperplasia delle masse adipose [...] delle cosce e dei glutei, che si estende lateralmente verso la regione trocanterica, lasciando libera quella sacrale; si riscontra con particolare frequenza tra le donne ottentotte e boscimane e, sia pure in forma meno accentuata, presso altre ...
Leggi Tutto
Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie è un’associazione di promozione sociale presieduta da L. Ciotti, che l’ha fondata nel 1995, con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta alla criminalità organizzata e di favorire...
LIBERA
A. Bruhl
Divinità romana che veniva festeggiata insieme a Liber-Pater (v.) il 17 marzo dell'antico calendario romano, durante le feste Liberalia (C.I.L., 12, p. 312). Secondo Varrone (citato in S. August., De civit. Dei, vii, 23),...