• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Medicina [24]
Biologia [19]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Religioni [1]
Zoologia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]

leucocitàrio

Vocabolario on line

leucocitario leucocitàrio agg. [der. di leucocito]. – In biologia e medicina, relativo ai leucociti o a materiale organico contenente leucociti: formula l., la formula che esprime la quota percentuale [...] dei varî tipi di leucociti nel sangue circolante; forme l., elementi cellulari appartenenti ai varî tipi di leucociti. ... Leggi Tutto

bianco¹

Vocabolario on line

bianco1 bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la [...] di un Paese, in quanto sfruttate per la produzione di energia elettrica; fiori b. o perdite b., leucorrea; globuli b., i leucociti (e in senso più ampio, in biologia, cellule della serie bianca); legno b., legname da opera facile a lavorarsi, o ... Leggi Tutto

sàngue

Vocabolario on line

sangue sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) [...] nutrizione; è fisicamente una sospensione, risultante di una parte corpuscolata (globuli rossi o eritrociti, globuli bianchi o leucociti e piastrine) e di una parte liquida, il plasma; funzionalmente, rappresenta il vero tessuto di correlazione dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

purisìmile

Vocabolario on line

purisimile purisìmile agg. [comp. del lat. pus puris «pus» e di simile]. – Che è simile per l’aspetto al materiale purulento; essudato p., essudato particolarmente denso, per presenza di leucociti. ... Leggi Tutto

pus

Vocabolario on line

pus s. m. [dal lat. pus puris]. – Liquido più o meno denso, bianco giallastro o verdastro a seconda dei germi che determinano l’infezione, che si forma nel corso di alcuni processi flogistici: è costituito [...] da essudato plasmatico ricco di leucociti più o meno degenerati, di frammenti di tessuti necrotizzati, di batterî, ecc., e contiene notevoli quantità di enzimi proteolitici. ... Leggi Tutto

leuchina

Vocabolario on line

leuchina s. f. [dall’ingl. leukin, der. di leuk(ocyte) «leucocito», col suff. -in «-ina»]. – In patologia, denominazione generica di sostanze, liberate da leucociti, dotate di azione battericida e batteriolitica. ... Leggi Tutto

chemiotropismo

Vocabolario on line

chemiotropismo (o chemotropismo) s. m. [comp. di chem(i)o- e tropismo]. – In biologia, movimento di curvatura di organi vegetali la cui direzione è determinata da uno stimolo chimico: per es., lo spostamento [...] di alcune specie di protozoi verso una bollicina di anidride carbonica che si va sciogliendo nell’acqua, il movimento dei leucociti verso i batterî, o l’incurvamento di organi di accrescimento di alcune specie vegetali, dei micelî di alcuni funghi, ... Leggi Tutto

leucoafèreṡi

Vocabolario on line

leucoaferesi leucoafèreṡi s. f. [comp. di leuco- e aferesi (nel sign. 4)]. – In ematologia, la tecnica per isolare dal sangue i leucociti, per un loro eventuale impiego trasfusionale o di altra natura. ... Leggi Tutto

leucoagglutinina

Vocabolario on line

leucoagglutinina s. f. [comp. di leuco- e agglutinina]. – In medicina, anticorpo rivolto contro i leucociti, la cui presenza è rilevabile, con particolari tecniche, nel sangue di soggetti portatori di [...] mielopatie involutive ... Leggi Tutto

leucocito

Vocabolario on line

leucocito (o leucocita) s. m. [comp. di leuco- e -cito (o -cita)]. – In biologia, globulo bianco, di forma tondeggiante, di volume generalmente maggiore di quello di un globulo rosso, incolore, sempre [...] provvisto di nucleo, dotato di movimenti ameboidi. I leucociti, che in condizioni fisiologiche sono presenti nel sangue in numero di 5000-8000 per mm3, si distinguono in tre gruppi principali: granulociti, monociti e linfociti (caratterizzati dalla ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
leucocito
(o leucocita) Elemento cellulare del sangue appartenente alla serie bianca. Morfologicamente nei Mammiferi i l. si differenziano dai globuli rossi per le dimensioni, per la forma e per la presenza del nucleo. Caratteri generali I l. sono distinti...
leucocituria
leucocituria Presenza di leucociti nelle urine, fisiologica fino a 10÷20 globuli bianchi per campo microscopico del sedimento urinario; patologica oltre, segno di infiammazione o infezione delle vie urinarie. Se la l. si presenta come ammassi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali