• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
785 risultati
Tutti i risultati [785]
Arti visive [92]
Arredamento e design [59]
Industria [52]
Medicina [50]
Storia [44]
Geografia [36]
Architettura e urbanistica [33]
Militaria [30]
Religioni [29]
Botanica [26]

muòvere

Vocabolario on line

muovere muòvere (pop. o letter. mòvere) v. tr. e intr. [lat. movēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. mòssi, movésti, ecc.; part. pass. mòsso; fuori d’accento le forme senza dittongo [moviamo, movéte, [...] mosso dal suo paese; per un mese almeno non ho intenzione di muovermi; non muoversi da (o di) casa; non muoversi dal letto, per malattia o grande pigrizia; prov., chi sta bene non si muove. Più chiaramente intr. con soggetto di cosa: eppur si muove ... Leggi Tutto

passanastro

Vocabolario on line

passanastro s. m. [comp. del tema di passare e nastro]. – Tramezzo di ricamo o merletto, con barrette adatte a farvi passare attraverso un nastro, usato per guarnizione nella biancheria personale femminile [...] o nella biancheria da letto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

pulciàio

Vocabolario on line

pulciaio pulciàio s. m. [der. di pulce]. – Luogo pieno di pulci: il suo letto doveva essere un vero p.; per lo più in senso estens., ambiente molto sporco: abitare in un pulciaio. ... Leggi Tutto

capitómbolo

Vocabolario on line

capitombolo capitómbolo s. m. [comp. di capo e tombolare]. – Il cadere (meno com. il buttarsi) col capo all’ingiù: perse l’equilibrio e fece un c. dal letto; se il suo sostenitore non fosse stato ben [...] lesto a tenerlo per un braccio, la voltata [di Renzo] sarebbe stata un c. (Manzoni). In senso fig., fallimento, rovescio di fortuna e sim.: il governo ha fatto un c.; si coprì di debiti e fu costretto ... Leggi Tutto

vélo¹

Vocabolario on line

velo1 vélo1 s. m. [lat. vēlum, che aveva il sign. 1 b]. – 1. a. Tessuto finissimo e leggerissimo, trasparente, di seta, cotone, lana, ecc., destinato a usi molteplici (per coprire il volto [v. veletta1], [...] la testa). Con riguardo ad altri usi: abbrunare la bandiera con un v. nero, in segno di lutto; stendere intorno al letto una cortina di velo per difesa dalle zanzare; passare, filtrare un liquido attraverso un v.; il v. dello staccio (in questi ... Leggi Tutto

passare

Vocabolario on line

passare v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. [...] , essere spostate, collocate altrove, o anche spostarsi da un luogo a un altro: il divano è passato nella stanza da letto; dalla conduttura, l’acqua passa nel serbatoio. Fig.: p. al nemico, come disertore o come traditore; p. al partito avversario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

crédere

Vocabolario on line

credere crédere v. intr. e tr. [lat. crēdĕre]. – 1. intr. (aus. avere) e tr. Ritenere vera una cosa, avere la persuasione che una cosa sia tale quale appare in sé stessa o quale ci è detta da altri, [...] ’oggetto, ritenere, reputare: lo credo capace di tutto; ti credevo una persona onesta; credi autentico il manoscritto? Nella chiusa delle lettere: credimi tuo aff.mo, mi creda suo dev.mo, e sim. Nel rifl., ritenersi: si crede un campione, un grand ... Leggi Tutto

coniugale

Vocabolario on line

coniugale agg. [dal lat. coniugalis, der. di coniux -ŭgis «coniuge»]. – Di coniuge, fra coniugi: amore, affetto c.; fedeltà c.; i doveri coniugali. Del matrimonio, matrimoniale: vincolo, nodo c.; stato [...] c.; letto coniugale. ◆ Avv. coniugalménte, come coniugi: vivere, convivere coniugalmente. ... Leggi Tutto

denominale

Vocabolario on line

denominale agg. [der. del lat. nomen -mĭnis «nome», col pref. de-]. – In linguistica, verbo d. (o anche, meno com., denominativo), quello derivato da un nome, sia mediante l’aggiunta del solo suffisso [...] (per es., amoreggiare, cucinare, da amore, cucina), sia mediante prefisso (allattare, da latte), che talora può essere la stessa preposizione presente nel gruppo di partenza (intavolare, da [mettere] in tavola; allettarsi, da [mettersi] a letto). ... Leggi Tutto

sindachismo

Neologismi (2008)

sindachismo s. m. (iron. spreg.) La tendenza a considerare la figura del sindaco come determinante in ogni forma di decisione sociale e politica. ◆ Nei giorni scorsi, prima dei calcoli al rene, prima [...] del ricovero, prima dell’impegno sostitutivo della moglie e di quel fantastico video dal letto del Policlinico Gemelli, «Liberazione» ha esplicitamente dedicato a [Walter] Veltroni un articolo nel quale spiccava un interessante neologismo: «Il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 76 ... 79
Enciclopedia
letto
agricoltura L. di semina Strato di terreno destinato a ricevere il seme; per assicurare germinazione e sviluppo uniformi delle piantine, deve essere bene sminuzzato e preparato in modo da mantenere un giusto grado di umidità. Per la semina...
LETTO
LETTO (κλίνη, lectus) S. de Marinis Nel mondo antico il l. ricevette spesso varie decorazioni nelle gambe, nella spalliera, nelle traverse, divenendo un oggetto d'arte e come tale è qui soprattutto preso in esame. Egitto. - Per i l. egiziani...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali