andare
1. MAPPA ANDARE significa muoversi da un luogo a un altro, cioè spostarsi; può avere come soggetto una persona (a. a casa, a scuola; a. a letto; a. a passeggio), un animale (va’ a cuccia, Fido!), [...] un elemento naturale (l’acqua va verso il fiume; l’aria calda va verso l’alto) o un veicolo (il treno va a Firenze?). Quando il soggetto è lo sguardo (o un pensiero, o un discorso) andare significa essere ...
Leggi Tutto
abitudine
1. MAPPA L’ABITUDINE è la tendenza a ripetere una determinata azione, a rinnovare una determinata esperienza; si acquisisce per lo più con la ripetizione frequente dell’azione o dell’esperienza [...] stessa (prendere, perdere un’a.; una buona, una pessima a.; ha l’a. di andare a letto tardi, di alzarsi presto, di saltare i pasti; per a. sfoglio il giornale ogni mattina mentre faccio colazione). 2. Se facciamo l’abitudine a qualcosa, vuol dire che ...
Leggi Tutto
arredamento
1. L’ARREDAMENTO è l’operazione dell’arredare, cioè del fornire un ambiente interno (come per esempio un’abitazione, un alloggio, un edificio, un locale pubblico ecc.) o esterno (come per [...] anche l’insieme di mobili e oggetti con cui un ambiente viene attrezzato (cambiare l’a. del salotto, della camera da letto; a. antico, moderno, in stile, lussuoso, sfarzoso, raffinato, sobrio; a. da interni, da esterni, da giardino; a. da bar, da ...
Leggi Tutto
blu
1. MAPPA La parola BLU può essere sia aggettivo, sia sostantivo, e indica un colore azzurro scuro, nelle sue varie sfumature (stoffa b.; vestire di b.). La chimica e la fisica, che definiscono scientificamente [...] un lettuccio da ragazzo in un angolo, contro una parete una piccola scrivania, contro l’altra un armadio, e ai piedi del letto, ricoperta di stoffa scozzese a quadri rossi e blu, la grande poltrona a schienale che ogni mattina la stessa signora Anna ...
Leggi Tutto
bene 2
BENE (2)
1. MAPPA Il BENE (2) è ciò che è buono in sé, cioè perfetto nel suo essere o nel suo valore morale, e quindi oggetto di desiderio, causa e fine di tutte le azioni umane (tendere, aspirare [...] male e il bene della vita, vedeva tutto andar male ma sapeva che un giorno andrebbe meglio, era un operaio che aveva letto dei libri, un comunista.
Italo Calvino,
Ultimo viene il corvo
Vedi anche Amare, Bello, Bene (1), Buono, Denaro, Filosofo, Male ...
Leggi Tutto
castello
1. MAPPA Il CASTELLO è un edificio fortificato, circondato da mura e torri, costruito nel Medioevo a scopo difensivo solitamente in un luogo strategico, in cui vivevano i nobili proprietari [...] ponte sopraelevato che si trova sulla prora di una nave.
Parole, espressioni e modi di dire
castello di carta
castello in aria
letto a castello
Citazione
La notte andammo e ’l dì seguente intero per lochi ov’orma altrui non appariva; ci ricovrammo in ...
Leggi Tutto
cambiare
1. MAPPA CAMBIARE significa mettere una persona o una cosa al posto di un’altra; o, anche, prendere una persona o una cosa al posto di un’altra (è stato cambiato il capoufficio; c. fidanzato; [...] c. le lenzuola del letto; c. la camicia tutti i giorni; c. idea; c. metodo). 2. MAPPA In altre situazioni, cambiare vuol dire rendere diverso, trasformare (gli anni e l’esperienza mi hanno cambiato; la fortuna cambia spesso la sorte degli uomini), 3. ...
Leggi Tutto
decisione
1. MAPPA Una DECISIONE è la scelta cosciente e ragionata di una tra le varie possibilità di agire o di comportarsi (prendere, maturare una d.; è stata una d. affrettata; affidarsi alle decisioni [...] ’egli amava. Oh, ingannatrice! Non era né la prima, né – come voleva dargli ad intendere – la seconda volta ch’ella passava per un letto d’amore. Non valeva la pena di adirarsene perché l’aveva saputo da lungo tempo. Ma il possesso gli aveva data una ...
Leggi Tutto
credere
1. CREDERE a una cosa significa ritenere che sia vera, avere la certezza che sia proprio come appare o come ci è stata detta da altri. 2. Più in particolare, credere a qualcuno significa prestare [...] , e può esprimere fede o soltanto speranza, sospetto, timore (credo che arriveremo in tempo; credevo di non alzarmi più dal letto; voglio c. che si sia ravveduto; credevo di vincere). 5. MAPPA Credere a qualcuno o a qualcosa (oppure anche credere ...
Leggi Tutto
dolore
1. MAPPA Il DOLORE è una sensazione di sofferenza fisica più o meno intensa, che si prova di solito in corrispondenza di una determinata parte o organo del corpo (d. di testa, di denti; dolori [...] mai superato; quel ragazzo è stato sempre un d. per i suoi genitori).
Parole, espressioni e modi di dire
atto di dolore
letto di dolore
soglia del dolore
terapia del dolore
Citazione
La morte di un figlio spalanca un abisso di dolore e pazzia di cui ...
Leggi Tutto
agricoltura L. di semina Strato di terreno destinato a ricevere il seme; per assicurare germinazione e sviluppo uniformi delle piantine, deve essere bene sminuzzato e preparato in modo da mantenere un giusto grado di umidità. Per la semina...
LETTO (κλίνη, lectus)
S. de Marinis
Nel mondo antico il l. ricevette spesso varie decorazioni nelle gambe, nella spalliera, nelle traverse, divenendo un oggetto d'arte e come tale è qui soprattutto preso in esame.
Egitto. - Per i l. egiziani...