• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
761 risultati
Tutti i risultati [761]
Industria [57]
Lingua [51]
Religioni [48]
Diritto [46]
Matematica [41]
Arti visive [39]
Letteratura [38]
Medicina [37]
Storia [36]
Fisica [29]

rescribendàrio

Vocabolario on line

rescribendario rescribendàrio s. m. [dal lat. mediev. rescribendarius «colui che provvede a ciò che è da riscrivere»]. – Funzionario della cancelleria pontificia che nei sec. 13° e 14° era a capo degli [...] scrittori delle lettere apostoliche, cui distribuiva i testi dei documenti da trascrivere. ... Leggi Tutto

rescritto

Vocabolario on line

rescritto s. m. [dal lat. rescriptum, neutro sostantivato del part. pass. di rescribĕre «rispondere per scritto» (comp. di re- e scribĕre «scrivere»)]. – 1. a. In diritto romano, la risposta scritta [...] di un richiedente, concede una grazia o risolve una controversia (o compie tutti e due questi atti insieme). 2. Denominazione generica di ogni lettera di carattere normativo di sovrani dell’età antica o moderna (ordinanze, editti, lettere patenti). ... Leggi Tutto

postacèlere

Vocabolario on line

postacelere postacèlere (o 'pòsta cèlere') s. f. o m. [comp. di pòsta1 (nel sign. 3 a) e celere], invar. – Servizio di recapito veloce che garantisce in quasi tutto il territorio nazionale la consegna [...] di lettere e pacchi, anche voluminosi, in un giorno lavorativo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEGRAFIA E POSTE

postale

Vocabolario on line

postale agg. [der. di pòsta1]. – 1. Della posta, che concerne la posta, intesa come trasmissione e trasporto di corrispondenza, o che è comunque in rapporto con le varie attività delle poste: amministrazione [...] , in pochissimi casi (per es., il presidente della Repubblica), anche per quella in arrivo; cassetta p., quella in cui s’imbucano lettere, cartoline, ecc.; casella p., v. casella, n. 2 a; inviato, spedito, emesso e sim. per mezzo dei servizi di posta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TELEGRAFIA E POSTE – TRASPORTI TERRESTRI

mho

Vocabolario on line

mho ‹mò› s. m. [formato per inversione delle lettere di ohm]. – In elettrotecnica, unità di misura della conduttanza (grandezza inversa della resistenza), usata nei paesi anglosassoni ed equivalente [...] al siemens ... Leggi Tutto

amóre

Vocabolario on line

amore amóre s. m. [lat. amor -ōris, affine ad amare]. – 1. Sentimento di viva affezione verso una persona che si manifesta come desiderio di procurare il suo bene e di ricercarne la compagnia: amore [...] dello stesso sesso (v. omosessualità). Come materia di scritti, opere letterarie e sim.: versi, prose, romanzi, canzoni d’a.; le lettere d’a. del Foscolo. Locuzioni: accendersi, ardere, bruciare d’a.; languir d’a.; filare il perfetto a. (v. filare3 ... Leggi Tutto

fissamaiùscole

Vocabolario on line

fissamaiuscole fissamaiùscole s. m. [comp. di fissa(re) e maiuscole, pl. di maiuscola], invar. – Tasto della macchina da scrivere e della tastiera dei computer che permette la scrittura di sole lettere [...] maiuscole ... Leggi Tutto

ill

Vocabolario on line

ill.mo – Abbreviazione grafica di illustrissimo, in indirizzi e intestazioni di lettere, ecc. ... Leggi Tutto

camminatóre

Vocabolario on line

camminatore camminatóre s. m. [der. di camminare]. – 1. (f. -trice) Chi fa spesso lunghe camminate, chi resiste molto a camminare: è un buon c., un c. instancabile. 2. region. Fattorino per commissioni; [...] usciere che, in ministeri o uffici amministrativi, è incaricato di recapitare lettere circolari, plichi, ecc. da un ufficio a un altro. 3. Nel linguaggio marin., bastimento capace di navigare velocemente. ... Leggi Tutto

àureo¹

Vocabolario on line

aureo1 àureo1 agg. [dal lat. aureus]. – 1. a. D’oro: un’a. collana; una corona a.; La perduta tra ’l gioco aurea moneta (Parini). Nel linguaggio economico-finanz.: divisa a., o più comunem. divise a., [...] a.; Lo inanellato crin dall’a. testa Scende in la fronte umilmente superba (Poliziano). Codice a., denominazione di ogni manoscritto con lettere d’oro su fondo purpureo, quali si facevano spec. ad uso di sovrani; in partic., il codice dei Vangeli, di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 77
Enciclopedia
Lettere
Lettere Jean-Jacques Marchand Denominazione consueta del carteggio privato, che comprende le lettere inviate (un’ottantina) e ricevute (circa 250) tra il 1497 e il 1527. Ne fanno parte, in effetti, anche lettere ‘semiprivate’, cioè inviate...
doppie, lettere
Le lettere doppie (dette anche geminate, dal lat. gemino «raddoppio») sono la rappresentazione grafica delle consonanti che, in posizione intervocalica, vengono pronunciate al grado intenso, cioè con energia articolatoria superiore rispetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali