• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Religioni [4]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Teatro [1]

ambientare

Sinonimi e Contrari (2003)

ambientare [der. di ambiente] (io ambiènto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere nell'ambiente adatto] ≈ adattare, collocare, sistemare. 2. [riferito alla letteratura, al cinema, ecc., inquadrare i personaggi [...] nel loro clima storico] ≈ collocare, inserire, situare. ■ ambientarsi v. rifl. [adattarsi ad un certo ambiente] ≈ abituarsi, affiatarsi, assuefarsi, inserirsi, [di piante e sim.] acclimatarsi. ↑ (fam.) ... Leggi Tutto

mistica

Sinonimi e Contrari (2003)

mistica /'mistika/ s. f. [femm. sost. di mistico]. - 1. (relig.) [esperienza interiore condotta attraverso la conoscenza e la contemplazione del divino] ≈ ascesi. ⇑ religiosità, spiritualità. 2. (filos., [...] lett.) [dottrina filosofica o letteratura relativa alla possibilità di conoscere e contemplare il divino: la m. indiana] ≈ misticismo. ... Leggi Tutto

misticismo

Sinonimi e Contrari (2003)

misticismo s. m. [der. di mistico]. - 1. (relig.) [senso di religiosità profonda per cui si aspira a una vita totalmente liberata dalla passione e dall'attaccamento al mondo] ≈ ascesi, ascetismo. ‖ spiritualismo. [...] ↔ ‖ mondanità. 2. (filos.) [dottrina filosofica o letteratura relativa alla possibilità di conoscere e contemplare il divino: il m. indiano] ≈ mistica. ... Leggi Tutto

somma

Sinonimi e Contrari (2003)

somma /'som:a/ s. f. [lat. summa, propr. "il punto più alto", femm. sost. di summus "sommo"]. - 1. (matem.) a. [risultato dell'operazione dell'addizionare una o più cifre ad altra o altre]. b. (estens.) [...] di un testo, un discorso e sim.] ≈ compendio, riassunto, sintesi, sommario, summa, sunto. ⇓ sinossi. b. [nella letteratura latina medievale, raccolta di tesi dottrinali afferenti a un settore determinato del sapere, destinata prevalentemente a un uso ... Leggi Tutto

convegno

Sinonimi e Contrari (2003)

convegno /kon'veɲo/ s. m. [dal lat. ✻convenium, der. di convenire "incontrarsi, riunirsi"]. - 1. (lett.) [il trovarsi insieme di due o più persone in seguito ad accordo preso: c. amoroso; c. d'affari] [...] , incontro, [di più persone] riunione. 2. a. [l'incontrarsi di più persone per studio o altro: un c. di letteratura] ≈ conferenza, congresso, convention, meeting, seminario, tavola rotonda. b. (estens.) [luogo di riunione: quel caffè è l'abituale c ... Leggi Tutto

appassionare

Sinonimi e Contrari (2003)

appassionare [der. di passione, col pref. a-¹] (io appassióno, ecc.). - ■ v. tr. [suscitare passione, vivo interesse e sim.] ≈ avvincere, coinvolgere, entusiasmare, esaltare, infervorare. ↑ infiammare, [...] v. rifl. [prendere passione, grande interesse per qualcuno o qualcosa, con le prep. a, di: a. alla letteratura; a. di musica] ≈ entusiasmarsi (a, per), esaltarsi (per), infervorarsi (per), innamorarsi (di). ↑ infiammarsi (per). ↓ interessarsi ... Leggi Tutto

corrente²

Sinonimi e Contrari (2003)

corrente² s. f. [part. pres. femm. di correre]. - 1. a. [moto di una massa d'acqua e anche la massa stessa in movimento: c. marina; c. calde; nuotare contro c.] ≈ flusso. ‖ fiumana, rapida. b. (meteor.) [...] . b. [moto culturale, politico, di idee e il gruppo stesso delle persone che le esprime: le c. della letteratura; c. di pensiero] ≈ direzione, indirizzo, linea, movimento, scuola, tendenza. c. [tendenza generale comunemente riconosciuta ed accettata ... Leggi Tutto

grecista

Sinonimi e Contrari (2003)

grecista s. m. e f. [der. di greco] (pl. m. -i). - [studioso della civiltà e, in partic., della lingua e letteratura degli antichi Greci] ≈ ellenista. ... Leggi Tutto

cretese

Sinonimi e Contrari (2003)

cretese /kre'tese/ agg. [dal nome dell'isola di Creta, nel Mediterraneo orient.]. - (stor.) [relativo alla civiltà fiorita a Creta fra l'inizio del terzo e la metà del 2º millennio a. C.: arte, letteratura [...] c.] ≈ minoico ... Leggi Tutto

naturalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

naturalismo s. m. [der. di naturale, sull'es. del fr. naturalisme]. - (artist., crit.) [tendenza dell'arte, della letteratura, ecc., a riprodurre con fedeltà la natura o il reale, con particolare riferimento [...] al movimento letterario fiorito in Francia tra il 1870 e il 1890] ≈ ‖ verismo. ⇑ realismo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Letteratura
Rivista letteraria trimestrale, fondata a Firenze nel 1937, e diretta da A. Bonsanti. Continuazione ideale di Solaria (➔), il suo interesse si concentrò sul fatto letterario e stilistico, con un gusto alquanto ermetizzante. Nel 1950, dopo varie...
letteratura
In origine, l'arte di leggere e scrivere; poi, la conoscenza di ciò che è stato affidato alla scrittura, quindi in genere cultura, dottrina. Oggi s'intende comunemente per l. l'insieme delle opere affidate alla scrittura, che si propongano fini...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali