• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
30 risultati
Tutti i risultati [30]

lessico

Sinonimi e Contrari (2003)

lessico /'lɛs:iko/ s. m. [dal gr. leksikón, sottint. biblíon, propr. "(libro) delle parole"] (pl. -ci). - 1. (bibl.) [testo che riporta in ordine alfabetico le parole di una lingua con la loro spiegazione: [...] l. ebraico; l. botanico] ≈ dizionario, vocabolario, [di voci rare e specialistiche] glossario. 2. (ling.) [insieme delle parole e locuzioni di una lingua, un dialetto, un settore specifico, un singolo ... Leggi Tutto

uccidere

Sinonimi e Contrari (2003)

uccidere /u'tʃ:idere/ [lat. occīdĕre] (pass. rem. uccisi, uccidésti, ecc.; part. pass. ucciso). - ■ v. tr. 1. a. [privare della vita in modo violento: u. qualcuno con una fucilata] ≈ (fam.) accoppare, [...] genocidio designa l’eliminazione di un intero gruppo etnico o religioso: il genocidio degli ebrei. Una piccola fetta del lessico della morte è dedicata all’assassinio legalmente riconosciuto, vale a dire la pena di morte (o pena capitale): esecuzione ... Leggi Tutto

vocabolario

Sinonimi e Contrari (2003)

vocabolario /vokabo'larjo/ s. m. [dal lat. mediev. vocabularius o vocabularium, der. di vocabŭlum "vocabolo"]. - 1. (bibl.) [volume che raccoglie e spiega le parole di una lingua, di un settore lessicale, [...] di un'opera, ecc.: v. della lingua italiana] ≈ dizionario, lessico, (ant.) vocabolista, [spec. latino] calepino. ‖ glossario. 2. (ling.) [complesso dei vocaboli di una lingua, di un dialetto o di un idioletto: arricchire il proprio v.] ≈ lessico. ... Leggi Tutto

glossario

Sinonimi e Contrari (2003)

glossario /glo's:arjo/ s. m. [dal lat. glossarium, der. di glossa "glossa"]. - 1. (bibl.) [raccolta alfabetica di vocaboli relativi a una particolare disciplina o a una determinata fase dell'evoluzione [...] storica di una lingua] ≈ ‖ dizionario, lessico, vocabolario. 2. (bibl.) [elenco, in ordine alfabetico, dei termini rari o difficili di un testo] ≈ prontuario, thesaurus. ‖ dizionario, lessico, vocabolario. ... Leggi Tutto

uccidere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi uccidere. Finestra di approfondimento Togliere la vita - Numerosissimi sono i verbi con i quali si designa l’atto del togliere la vita a qualcuno, vari a seconda del mezzo usato, della sfumatura [...] genocidio designa l’eliminazione di un intero gruppo etnico o religioso: il genocidio degli ebrei. Una piccola fetta del lessico della morte è dedicata all’assassinio legalmente riconosciuto, vale a dire la pena di morte (o pena capitale): esecuzione ... Leggi Tutto

battere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi battere. Finestra di approfondimento Diversi tipi di colpo - Il verbo b. ha un sign. molto generale e, come tale, è caratterizzato da un elevato numero di accezioni, tutte ricche di sinon. [...] tutti gli usi riportati a lemma. Ma il significato oggi forse più comune di b. è quello sportivo. Nel lessico sportivo (che assai spesso ricorre a quello militare impiegato in chiave metaforica: attacco, combattimento, difesa, resa, scendere in campo ... Leggi Tutto

sbaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

sbaglio /'zbaʎo/ s. m. [der. di sbagliare]. - 1. a. [lo sbagliare nel valutare o nel giudicare: commettere uno s.] ≈ errore, (lett.) fallo. ↓ imprecisione, inesattezza. b. [lo sbagliare nel parlare o nello [...] per lo più quando si salta o si ripete parte di una parola: un attore che prende molte papere. Stecca è limitato al lessico musicale, e designa fam. una nota (cantata o suonata) sbagliata, stonata, sgradevole e sim.: il tenore prese una stecca sul si ... Leggi Tutto

cosa. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cosa. Finestra di approfondimento Usi pronominali e anaforici - C. è tra le parole più generiche del lessico ital., destinata per lo più a sostituire termini più specifici non disponibili al [...] momento della conversazione o poco accessibili al livello culturale del parlante; proprio per questo, la frequenza di c. si innalza soprattutto nella lingua orale fam., scarsamente sorvegliata. L’esiguo ... Leggi Tutto

lanciare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi lanciare. Finestra di approfondimento Tipi di lancio - L’atto di effettuare un lancio è espresso da numerosi termini, secondo le modalità, la traiettoria e lo scopo del lancio stesso. L. esprime [...] .: la sua tesina più che da correggere sarebbe da cestinare. Usi sportivi e informatici - L. e tirare sono frequenti nel lessico sportivo. Il primo verbo è specifico per sport quali il lancio del disco, del peso o del giavellotto, mentre il secondo ... Leggi Tutto

piano¹

Sinonimi e Contrari (2003)

piano¹ [lat. planus "di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile"]. - ■ agg. 1. a. [che presenta una superficie senza avvallamenti o rilievi: terreno p.] ≈ levigato, liscio, livellato, piatto, [...] sottovoce (C. Goldoni). In quest’ambito, la frequenza d’uso dei due avv. ne ha creato una specializzazione semantica nel lessico della musica, dove p. e forte (con gli alterati pianissimo,fortissimo e mezzo forte) sono tra le più com. indicazioni ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
lessico
Il complesso dei vocaboli e delle locuzioni che costituiscono una lingua, o una parte di essa, o la lingua di uno scrittore, di una scuola, o di un qualsiasi parlante. Anche, l’insieme dei vocaboli comuni a più lingue dal punto di vista della...
lessico
Il lessico è l’insieme dei lessemi (o, con termine non tecnico, delle parole) di una lingua. Come altre lingue nazionali, che vengono usate da secoli per molte delle principali funzioni comunicative, anche l’italiano ha un lessico complesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali