menare
v. tr. [lat. tardo mĭnare «spingere», propr. «spingere un animale minacciandolo con le grida o con la frusta», sign. rustico svoltosi dal lat. class. minari «minacciare»] (io méno, ecc.). – 1. [...] continuo di sollevamento e abbassamento ch’essi richiedono. Per estens., non com., adoperare un arnese, uno strumento di lavoro: La lesina menando e la tanaglia (Giusti). b. Di colpi, dare con forza, vibrare, assestare: m. colpi con un bastone, col ...
Leggi Tutto
sbrocco
sbròcco s. m. [da brocco1, col pref. s- (nel sign. 6)] (pl. -chi). – 1. Brocco, moncone di ramo. 2. Specie di lesina corta e dritta usata un tempo dai calzolai, detta anche piantastecchi. ...
Leggi Tutto
gggente
s. f. inv. (iron. scherz.) Massa, gente comune, popolo. ◆ basta guardare [Tony] Blair in televisione ai Comuni per capire subito il perché. Come sguscia e sgattaiola e scodinzola espansivo in [...] la «gggente». (Alberto Arbasino, Repubblica, 16 febbraio 1999, p. 39, Cultura) • E dire che il [Sergio] Chiamparino pubblico non lesina gli incontri. Tre volte la settimana in diretta radio o tv (Radio Energy, Grp e Videogruppo), poi il sabato nel ...
Leggi Tutto
pantanina
s. f. [der. di pantano]. – Nome con cui nella laguna di Lesina (prov. di Foggia) sono chiamate le anguille gialle che non hanno ancora raggiunto la maturità sessuale e sono tenute in stabulazione [...] nella laguna stessa ...
Leggi Tutto
(croato Hvar) Isola dell’arcipelago dalmata (Croazia meridionale; 299 km2 con 12.000 ab. ca.). I canali di Hvar, Korčula (Curzola) e della Neretva (Narenta) la separano dalle isole di Brač (Brazza) e di Korčula e dalla penisola di Pelješac...
Comune della prov. di Foggia (158,4 km2 con 6337 ab. nel 2008), situato su una penisoletta della sponda meridionale del Lago di L., lago costiero salato (51,5 km2) lungo la sponda settentrionale del Gargano, a livello del mare. Il lago, di forma...