• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Zoologia [7]
Geologia [4]
Botanica [1]

lèpido-

Vocabolario on line

lepido- lèpido- [dal gr. λεπίς -ίδος «scaglia»]. – Primo elemento di parole composte formate modernamente nella terminologia scientifica, nelle quali indica costituzione o aspetto scaglioso, squamoso [...] o lamellare ... Leggi Tutto

lèpido

Vocabolario on line

lepido lèpido agg. [dal lat. lepĭdus]. – Di persona, che dice cose piacevoli e spiritose, con arguzia che ha spesso dell’ingegnoso: scrittore, conversatore lepido. Riferito alle parole: motti, discorsi [...] l.; una risposta l.; stava raccontando una lepidissima storiella. Letter. (raro), piacevole, ameno, grazioso: Luoghi un tempo al mio cor soavi e lepidi (Sannazzaro). ◆ Avv. lepidaménte, in modo arguto e spiritoso: conversare, narrare lepidamente. ... Leggi Tutto

lepidézza

Vocabolario on line

lepidezza lepidézza s. f. [der. di lepido]. – Qualità di chi o di ciò che è lepido: un conversatore piacevole per la sua l.; ho ammirato la l. della sua risposta. Concr., motto lepido, facezia: ogni [...] tanto ci rallegra con le sue l.; è una delle sue solite l. insulse ... Leggi Tutto

lepidoblàstico

Vocabolario on line

lepidoblastico lepidoblàstico agg. [comp. di lepido- e -blastico] (pl. m. -ci). – In petrografia, struttura l., struttura di roccia metamorfica contenente in notevole quantità minerali silicatici ad [...] abito lamellare (miche, cloriti) ... Leggi Tutto

lepidoblefàride

Vocabolario on line

lepidoblefaride lepidoblefàride s. f. [lat. scient. Lepidoblepharis, comp. di lepido- e del gr. βλεϕαρίς «palpebra»]. – In zoologia, genere di rettili sauri, che comprende la specie Lepidoblepharis sanctae [...] martae dell’America Merid., lunga 4 cm, il più piccolo rettile conosciuto ... Leggi Tutto

lepidocèntridi

Vocabolario on line

lepidocentridi lepidocèntridi s. m. pl. [lat. scient. Lepidocentridae, dal nome del genere Lepidocentrus, comp. di lepido- e del gr. κέντρον «aculeo»]. – In zoologia, famiglia di echinoidi regolari esclusiva [...] dell’era paleozoica, con più di 20 specie, caratterizzata da forme ad ambulacri e interambulacri a colonne multiple di placche embricate, disposte irregolarmente, e di tubercoli piccoli ... Leggi Tutto

lepidociclina

Vocabolario on line

lepidociclina s. f. [lat. scient Lepidocyclina, comp. di lepido- e del gr. κύκλος «cerchio»]. – In paleontologia, genere di foraminiferi fossili, di grande importanza stratigrafica, che comprende forme [...] di notevoli dimensioni, comparse nell’eocene superiore e terminate nel miocene ... Leggi Tutto

lepidocrocite

Vocabolario on line

lepidocrocite s. f. [comp. di lepido- e del gr. κρόκη «trama», con allusione all’aspetto]. – Minerale di colore da rosso rubino a bruno rossastro, con lucentezza submetallica; è un ossido di ferro basico, [...] rombico, sfruttato come minerale di ferro ... Leggi Tutto

lepidodèndro

Vocabolario on line

lepidodendro lepidodèndro s. m. [lat. scient. Lepidodendron, comp. di lepido- e -dendron (v. dendro-)]. – Genere tipico di piante fossili dell’ordine lepidodendrali, che si trovano abbondanti nei depositi [...] del periodo carbonifero: avevano fusti divisi dicotomicamente, nella parte superiore, in molti rami che, nelle piante giovani, erano rivestiti totalmente di fitte foglie con inserzione spiralata; queste ... Leggi Tutto

lepidolite

Vocabolario on line

lepidolite s. f. [comp. di lepido- e -lite]. – Minerale fluorifero e litifero del gruppo delle miche, detto anche mica litifera; si presenta di solito in masserelle scagliose o fogliacee di colore bianco, [...] roseo o violetto pallido, e si rinviene nei graniti, per es. in quelli dell’isola d’Elba ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
LEPIDO
LEPIDO (M. Aemilius Lepidus) A. Longo Uomo politico romano di famiglia consolare, di parte cesariana, noto soprattutto per aver partecipato al secondo triunvirato con Antonio ed Ottaviano (43 a. C.). Falliti i suoi tentativi per inserirsi...
Lèpido, Marco Emilio
Console romano (187 a. C.) con C. Flaminio, vinse i Liguri e aprì la via da Rimini a Piacenza che porta il suo nome; pontefice massimo (dal 180), censore (179) con Marco Fulvio Nobiliore, insieme edificarono la basilica Fulvia, detta poi Emilia....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali