• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Botanica [145]
Industria [16]
Zoologia [14]
Alimentazione [11]
Medicina [9]
Biologia [8]
Arti visive [7]
Chimica [6]
Anatomia [4]
Architettura e urbanistica [4]

glicine2

Vocabolario on line

glicine2 ġlìcine2 s. m. (region. s. f.) [dal nome del genere Glycine (v. la voce prec.), al quale un tempo era ascritto anche il genere Wisteria]. – Pianta lianosa, volubile, delle leguminose papiglionacee [...] (Wisteria sinensis), originaria della Cina e della Mongolia, molto coltivata in Europa per ornamento di giardini, pergolati, muri; ha foglie imparipennate e fiori che si sviluppano prima delle foglie, ... Leggi Tutto

glicirriza

Vocabolario on line

glicirriza ġlicirriża s. f. [lat. scient. Glycyrrhiza, dal lat. class. glycyrrhiza: v. liquirizia]. – Genere di piante leguminose papiglionacee, con una dozzina di specie dell’emisfero boreale e dell’America [...] Merid.: sono erbe perenni, la cui specie più importante è la liquirizia ... Leggi Tutto

paraeliotropismo

Vocabolario on line

paraeliotropismo s. m. [comp. di para-2 e eliotropismo]. – In botanica, eliotropismo presentato dalle foglioline delle foglie composte di certe leguminose, per il quale esse si dispongono di profilo [...] rispetto alla direzione dei raggi solari; per tale disposizione le lamine sfuggono ai danni di un’illuminazione e di un riscaldamento troppo intensi ... Leggi Tutto

nictinastìa

Vocabolario on line

nictinastia nictinastìa s. f. [comp. di nicti- e -nastia]. – In botanica, movimento periodico che varî organi di natura fogliare eseguono in rapporto all’alternarsi del giorno e della notte, in dipendenza [...] della luce (prevalentemente), del calore e dell’umidità: per es., le foglioline delle foglie composte di molte piante, come le leguminose e le ossalidacee, assumono di giorno una posizione (detta di veglia) diversa da quella notturna (di sonno). ... Leggi Tutto

peltòforo

Vocabolario on line

peltoforo peltòforo s. m. [lat. scient. Peltophorum, comp. del lat. class. pelta (v. pelta) e -phorus «-foro»]. – Genere di piante leguminose cesalpiniacee con varie specie arboree delle regioni tropicali; [...] da due specie, Peltophorum dubium del Brasile e P. pterocarpum, che cresce dall’India all’Australia, si ottengono legni pregiati per mobili ... Leggi Tutto

indigòfera

Vocabolario on line

indigofera indigòfera s. f. [lat. scient. Indigofera, comp. dell’ingl. indigo «indaco» e del lat. -fer «-fero»]. – Genere di piante delle leguminose papiglionacee, con alcune centinaia di specie delle [...] regioni tropicali, alcune delle quali forniscono l’indaco: sono erbe, suffrutici o frutici, con foglie per lo più imparipennate, fiori rosei o rossi in racemi o spighe ... Leggi Tutto

àfaca

Vocabolario on line

afaca àfaca (o àfaga o àffaga) s. f. [dal lat. aphăca, gr. ἀϕάκη]. – Piccola erba annua (Lathyrus aphaca) delle leguminose papiglionacee, detta anche fiorgalletto, o mullàghera, o veccia lustra, con [...] fiori gialli, piccoli legumi glabri, e foglie ridotte a un viticcio semplice con due stipole molto grandi alla base; è comune tra le messi di tutta la regione mediterranea ... Leggi Tutto

fiorgallétto

Vocabolario on line

fiorgalletto fiorgallétto (o 'fiór gallétto') s. m. – Altro nome dell’afaca, erba delle leguminose. ... Leggi Tutto

zoogleico

Vocabolario on line

zoogleico żooglèico agg. [der. di zooglea] (pl. m. -ci). – In biologia, che ha attinenza con la zooglea, detto in partic. della massa batterica presente nel cordone d’infezione che si forma nei peli [...] radicali e nel parenchima corticale delle radici, quando le leguminose vengono infettate dai batterî simbionti azotofissatori. ... Leggi Tutto

termòpside

Vocabolario on line

termopside termòpside s. f. [lat. scient. Thermopsis, comp. del gr. ϑέρμος «lupino» e ὄψις «aspetto»]. – Genere di piante leguminose papiglionacee, con qualche decina di specie dell’America del Nord [...] e dell’Asia orient.: sono erbe rizomatose con foglie trifogliolate, fiori gialli, di rado rossi, in racemi; alcune specie sono coltivate nei giardini ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 22
Enciclopedia
LEGUMINOSE
LEGUMINOSE (latino scient. Leguminosae) Fabrizio Cortesi Vasta famiglia di piante Dicotiledoni Archiclamidee con fiori ciclici, eteroclamidi, pentameri, monoclini, generalmente con 10 stami, ma talora anche con molti di più; raramente diclini;...
vescicaria
Pianta delle Leguminose Papiglionate (Colutea arborescens). Arbusto con foglie imparipennate, fiori gialli in brevi racemi, legume rigonfio, simile a una vescica, a pericarpo sottile; cresce nei boschi e su rupi nella regione mediterranea e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali