• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
347 risultati
Tutti i risultati [347]
Industria [20]
Alimentazione [15]
Tempo libero [12]
Arti visive [9]
Medicina [9]
Agricoltura caccia e pesca [7]
Vita quotidiana [4]
Chimica [4]
Tecniche artigianali [3]
Religioni [3]

tizzo

Sinonimi e Contrari (2003)

tizzo /'tits:o/ s. m. [lat. tītio -ōnis]. - [pezzo di legno o di carbone che sta bruciando] ≈ tizzone. ... Leggi Tutto

tizzone

Sinonimi e Contrari (2003)

tizzone /ti'ts:one/ s. m. [lat. tītio -ōnis]. - [pezzo di legno o di carbone che sta bruciando: levare un t. dal fuoco] ≈ tizzo. ● Espressioni: fig., fam., tizzone d'inferno [persona delinquente e cattiva] [...] ≈ avanzo di galera, pendaglio da forca. ↓ poco di buono, (lett.) ributto, rifiuto (o scarto) umano ... Leggi Tutto

toboga

Sinonimi e Contrari (2003)

toboga /to'bɔga/ s. m. [dall'angloamer. toboggan, di origine algonchina], invar. - 1. [mezzo per scivolare sulla neve, costruito con sottili assicelle di legno ricurve all'estremità] ≈ slitta. ‖ bob. 2. [...] (estens.) [piano inclinato usato per tuffarsi nell'acqua o per giochi di bambini] ≈ scivolo ... Leggi Tutto

parte. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi parte. Finestra di approfondimento Parti astratte e concrete - Ciò che è compreso in un tutto è detto p., termine generico (per insiemi sia astratti sia concreti, per parti integranti o secondarie, [...] e oblungo: una scaglia di parmigiano; mi è entrata una scaglietta di ferro in un occhio), scheggia (per lo più per scaglie di legno: mi sono ferito con una scheggia del tavolo). Brano è, in quest’accezione, molto formale: ridurre in brani un pezzo di ... Leggi Tutto

cabina

Sinonimi e Contrari (2003)

cabina (pop. o region. gabina) s. f. [dal fr. cabine]. - 1. [piccola costruzione destinata ai bagnanti negli stabilimenti balneari] ≈ capanno, casotto. ⇑ spogliatoio. 2. [ambiente di dimensioni limitate [...] e destinazioni varie: c. di guida] ≈ abitacolo, vano. 3. [struttura chiusa con pareti in legno, metallo o vetro: la c. del telefono, la c. della doccia] ≈ box. ... Leggi Tutto

torcia

Sinonimi e Contrari (2003)

torcia /'tɔrtʃa/ s. f. [dal fr. ant. torche, lat. pop. ✻torca per il class. torquis "collana, collare"] (pl. -ce). - 1. [lume formato in origine da un bastoncello di legno, poi da un'anima composta di [...] più trefoli di canapa, avviluppata di stoppa o di paglia e cosparsa di sostanze infiammabili] ≈ (poet.) face, fiaccola, (lett.) teda. ● Espressioni: torcia elettrica [lampada portatile a pile] ≈ (fam.) ... Leggi Tutto

pedana

Sinonimi e Contrari (2003)

pedana s. f. [lat. pop. ✻pedana, der. di pes pedis "piede"]. - 1. [elemento, generalm. di legno, su cui si appoggiano i piedi o che funge da supporto a qualcosa] ≈ [di un motorscooter] poggiapiedi, [della [...] cattedra] predella. 2. (abbigl.) [striscia di panno che si applica per rinforzo nella parte interna dell'orlo inferiore di pantaloni] ≈ battitacco ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Enciclopedia
legno
La parte solida e compatta del tronco, dei rami e delle radici degli alberi. Struttura Tessuto tipico delle piante vascolari, il l. è costituito da lunghe cellule disposte in fasci longitudinali (elementi vasali), a cui si accompagnano elementi...
LEGNO
LEGNO (ξύλον, lignum - prodotto naturale, cioè la parte legnosa della pianta; ὕλη, materies - il l. considerato in rapporto al suo impiego: industriale, domestico, artistico) G. Bermond Montanari L. Vlad Borrelli G. Grana L'uso del l. ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali