• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
347 risultati
Tutti i risultati [347]
Industria [20]
Alimentazione [15]
Tempo libero [12]
Arti visive [9]
Medicina [9]
Agricoltura caccia e pesca [7]
Vita quotidiana [4]
Chimica [4]
Tecniche artigianali [3]
Religioni [3]

legna

Sinonimi e Contrari (2003)

legna /'leɲa/ s. f. [lat. ligna, pl. di lignum "legno"] (pl. invar., ant. -e). - [insieme di pezzi di tronco o di ramo d'albero, usati per dare fuoco: l. da ardere; catasta di l.] ≈ ‖ legname, legno. ⇓ [...] ceppi, ciocchi, fascina, frasche, rami ... Leggi Tutto

legnaiolo

Sinonimi e Contrari (2003)

legnaiolo /leɲa'jɔlo/ (lett. legnaiuolo) s. m. [der. di legno]. - 1. (mest., ant.) [artigiano che lavora il legno] ≈ falegname. 2. (mest.) [chi nei boschi è addetto al lavoro di taglio e sgrossamento del [...] legname] ≈ boscaiolo, spaccalegna, tagliaboschi, taglialegna ... Leggi Tutto

legname

Sinonimi e Contrari (2003)

legname s. m. [lat. lĭgnamen "armatura di legno"]. - [insieme di legni che, interi o segati, si adoperano per costruzione: l. da opera; l. pregiato] ≈ legno. ‖ legna. ... Leggi Tutto

pirolo

Sinonimi e Contrari (2003)

pirolo /pi'rɔlo/ s. m. [var. settentr. di piolo]. - 1. (region.) [pezzo di legno cilindrico e appuntito che si conficca in terra, nel muro o in una qualsiasi struttura per scopi vari] ≈ [→ PIOLO (1)]. [...] 2. (mus.) [negli strumenti a corda, spina di legno o di metallo che serve a dare la necessaria tensione alla corda, una cui estremità è avvolta intorno a essa] ≈ bischero, chiavicchio. ... Leggi Tutto

pittura

Sinonimi e Contrari (2003)

pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] (d’accademia, di genere, di scuola, d’occasione, en plein air,figurativa, murale, paesaggistica, parietale, rupestre, su legno o su tavola, su tela, vascolare, vetraria); polittico; predella; prospettiva; prova (d’artista, di stampa); quadraturismo ... Leggi Tutto

tavoletta

Sinonimi e Contrari (2003)

tavoletta /tavo'let:a/ s. f. [dim. di tavola]. - 1. [piccolo pezzo di legno, o di altri materiali, sviluppato più in lunghezza che in larghezza] ≈ assicella, lista, [per rivestire pareti o pavimenti o [...] a tutta birra (o velocità), a tutto gas. 2. (artist.) [ognuna delle parti in cui è diviso un polittico su legno] ≈ pannello, riquadro. 3. a. [confezione di preparati alimentari in forma di rettangolo sottile: una t. di cioccolato] ≈ panetto, stecca ... Leggi Tutto

catafalco

Sinonimi e Contrari (2003)

catafalco s. m. [forse dal lat. ✻catafalicum, comp. del gr. katá "giù, in basso" e del lat. fala "torre di legno"] (pl. -chi). - 1. (eccles.) [impalcatura di legno rivestita di drappi che si erige spec. [...] nelle chiese, in occasione di funerali, per sostenere la bara, reale o simbolica, del defunto] ≈ ‖ cataletto, feretro. 2. (fig., scherz.) [struttura o insieme voluminoso di oggetti ammassati] ≈ ammasso, ... Leggi Tutto

cavalletto

Sinonimi e Contrari (2003)

cavalletto /kava'l:et:o/ s. m. [dim. di cavallo]. - 1. (tecn.) a. (edil.) [sostegno di legno formato da una traversa che poggia su due gambe a V rovescio, adoperato nei cantieri] ≈ ‖ ponteggio. ⇑ impalcatura. [...] b. [lo stesso sostegno, utilizzato come zampe di tavoli] ≈ capra. c. (artist.) [sostegno in legno, a due o tre gambe, usato dai pittori per appoggiare la tavola o la tela] ≈ capretta, treppiede, trespolo, tripode. d. (fot.) [sostegno a tre piedi per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

ponte

Sinonimi e Contrari (2003)

ponte /'ponte/ s. m. [lat. pons pontis; nel sign. 8, traduz. inesatta dell'ingl. bridge]. - 1. (archit.) [manufatto di legno, ferro, muratura o cemento armato, che serve per attraversare un corso d'acqua, [...] cassero, castello, coperta, tolda. ● Espressioni: ponte di comando → □; ponte di coperta → □. 4. (edil.) [struttura in legno o metallo necessaria per lavori edilizi] ≈ castello, impalcatura, ponteggio. ⇓ trabattello. 5. (industr.) [gru semovente per ... Leggi Tutto

portafotografie

Sinonimi e Contrari (2003)

portafotografie /pɔrtafotogra'fie/ s. m. [comp. di porta(re) e fotografia]. - [supporto di dimensioni e forme diverse, in cui si tengono uno o più fotografie] ≈ album, custodia, [di vetro, legno e sim.] [...] cornice, [di vetro, legno e sim.] portaritratti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Enciclopedia
legno
La parte solida e compatta del tronco, dei rami e delle radici degli alberi. Struttura Tessuto tipico delle piante vascolari, il l. è costituito da lunghe cellule disposte in fasci longitudinali (elementi vasali), a cui si accompagnano elementi...
LEGNO
LEGNO (ξύλον, lignum - prodotto naturale, cioè la parte legnosa della pianta; ὕλη, materies - il l. considerato in rapporto al suo impiego: industriale, domestico, artistico) G. Bermond Montanari L. Vlad Borrelli G. Grana L'uso del l. ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali