libro
1. MAPPA La parola LIBRO indica un oggetto fatto di un insieme di fogli contenenti parole e/o immagini, stampati nel caso del libro a stampa, scritti a mano nel caso del libro manoscritto, digitalizzati [...] tempi antichissimi, infatti, prima dell’introduzione del papiro e della carta, questa sottile membrana fra la corteccia e il legno dell’albero chiamata libro era usata come materiale per scrivere; dal materiale, la parola è poi passata a indicare l ...
Leggi Tutto
mangiare
1. MAPPA Il verbo MANGIARE indica in primo luogo l’azione di ingerire alimenti solidi o semisolidi, a sua volta articolata in tre azioni successive: presa degli alimenti, masticazione, deglutizione [...] non necessariamente un cibo e non necessariamente da parte di una persona (m. il cappuccio della penna, i tarli mangiano il legno, la ruggine ha mangiato la carrozzeria). 6. In alcuni giochi di carte, mangiare vale portar via una carta all’avversario ...
Leggi Tutto
malattia
1. MAPPA Una MALATTIA è una condizione al di fuori della normalità di un organismo vivente, caratterizzata da disturbi, alterazioni o lesioni e da comportamenti inconsueti generalmente provocati [...] . si chiama inoltre malattia qualunque alterazione fisica o chimica di una sostanza o un materiale (le malattie del vino, del legno, del marmo). 4. In senso figurato, infine, si può definire malattia una condizione che altera il benessere psichico di ...
Leggi Tutto
lutto
1. MAPPA Il LUTTO è un sentimento di forte dolore che si prova per la morte di qualcuno (partecipare, prendere parte al l. di un amico; l. cittadino, l. nazionale). 2. La parola lutto è anche [...] lutti).
Parole, espressioni e modi di dire
a lutto
da lutto
in lutto
lutto stretto
mezzo lutto
Citazione
Dietro le persiane di legno verde, chiuse un mese sì e un mese no perché c’era sempre un parente che moriva e bisognava osservare la penombra ...
Leggi Tutto
metallo
1. MAPPA Un METALLO è un elemento chimico che in natura, a temperatura ambiente, si presenta sotto forma di minerale, allo stato solido e con una struttura formata da cristalli; è un materiale [...] di metallo e corrispondente al nostro quattrino nero.
Lorenzo Magalotti,
Relazione della China
Vedi anche Arma, Artigianato, Attrezzo, Chimica, Elemento, Ferro, Gioiello, Industria, Legno, Marmo, Materia, Materiale, Minerale, Nobile, Oro, Vetro ...
Leggi Tutto
materiale
1. MATERIALE è un aggettivo che significa, innanzitutto, proprio della materia o costituito da materia (realtà m.; sostanze materiali). 2. MAPPA Si qualifica poi come materiale un oggetto [...] , di mostrarmi discreto, di carattere delicato, supera quello di avere qualche scudo di più in tasca, ci rimettete forse qualche cosa del vostro?
Massimo D’Azeglio,
I miei ricordi
Vedi anche Elemento, Legno, Marmo, Materia, Metallo, Pietra, Vetro ...
Leggi Tutto
materia
1. Secondo Aristotele e, più in generale, nel pensiero filosofico antico, la MATERIA è la componente sensibile di ogni essere, mera potenzialità opposta alla forma, la quale soltanto può renderla [...] essenzia e simplicità noi ne riceviamo piacere grandissimo, come quelli che vediamo parte del nostro principio e della materia della quale siamo formati.
Agnolo Firenzuola,
Ragionamenti
Vedi anche Argomento, Atomo, Legno, Materiale, Metallo, Scienza ...
Leggi Tutto
marmo
1. MAPPA Il MARMO è una roccia calcarea di vari colori, spesso caratterizzata dalla presenza di striature variegate; può essere tagliata in blocchi o in lastre e si usa soprattutto nella scultura, [...] puntati dritti all’aria o di fianco come lance, e brandelli di infissi e controsoffittature pencolanti.
Antonio Pennacchi,
Canale Mussolini. Parte seconda
Vedi anche Architettura, Legno, Materia, Materiale, Metallo, Minerale, Pietra, Scultura, Vetro ...
Leggi Tutto
porta
1. MAPPA Una PORTA è un’apertura in un muro o in un’altra struttura che crea un passaggio, e anche 2. MAPPA l’infisso che si applica all’apertura (la p. dell’appartamento, del negozio; entrare, [...] , dell’auto). 5. In vari giochi di squadra (calcio, pallanuoto, rugby ecc.), il termine porta indica l’intelaiatura, generalmente di legno, collocata alle due estremità del campo, dentro la quale i giocatori cercano di tirare la palla (tirare in p ...
Leggi Tutto
piano 2
PIANO (2)
1. Un PIANO (2) è una distesa di terreno pianeggiante, una pianura (scendere al p.) o, più comunemente, 2. l’elemento orizzontale che limita nella sua parte superiore un mobile, una [...] struttura o un altro oggetto (una tavola col p. di legno, di marmo). 3. MAPPA In un edificio, il piano è lo spazio compreso tra la faccia superiore di un pavimento e la faccia inferiore del soffitto corrispondente, in cui sono disposte le stanze ( ...
Leggi Tutto
La parte solida e compatta del tronco, dei rami e delle radici degli alberi.
Struttura
Tessuto tipico delle piante vascolari, il l. è costituito da lunghe cellule disposte in fasci longitudinali (elementi vasali), a cui si accompagnano elementi...
LEGNO (ξύλον, lignum - prodotto naturale, cioè la parte legnosa della pianta; ὕλη, materies - il l. considerato in rapporto al suo impiego: industriale, domestico, artistico)
G. Bermond Montanari
L. Vlad Borrelli
G. Grana
L'uso del l. ha...