• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2292 risultati
Tutti i risultati [2292]
Industria [382]
Arti visive [333]
Botanica [244]
Architettura e urbanistica [207]
Storia [155]
Militaria [127]
Arredamento e design [119]
Medicina [119]
Zoologia [111]
Chimica [95]

biblioteca

Thesaurus (2018)

biblioteca 1. MAPPA La BIBLIOTECA è una sala o un edificio in cui sono raccolti, catalogati e custoditi libri destinati alla conservazione, allo studio, alla consultazione o alla lettura (studiare, [...] sistemati i libri, e in questo senso è sinonimo di libreria (una b. antica, moderna, capiente, in legno massello). Parole, espressioni e modi di dire biblioteca ambulante, vivente biblioteca circolante topo di biblioteca Citazione Non conosco ... Leggi Tutto

bastone

Thesaurus (2018)

bastone 1. MAPPA Il BASTONE è un ramo di albero lavorato, lungo circa un metro e di grandezza tale da poter essere facilmente afferrato con la mano; è impiegato per diversi scopi, ma soprattutto per [...] ; in ginnastica, è un attrezzo usato in esercizi collettivi; nel golf, è un arnese formato da una canna e da una testa (di legno o di ferro) che i giocatori usano per colpire la palla lungo il percorso; nell’hockey, è l’attrezzo usato per portare e ... Leggi Tutto

bagnare

Thesaurus (2018)

bagnare 1. MAPPA BAGNARE vuol dire spargere acqua o altro liquido su una persona o una cosa asciutta, oppure anche immergerla completamente in un liquido (la pioggia ci ha bagnati da capo a piedi; b. [...] bagnarsi il becco bagnarsi la bocca bagnarsi la gola bagnarsi le labbra Citazione Ma misi me per l’alto mare aperto, sol con un legno e con quella compagna picciola dala qual non fui diserto. L’un lito e l’altro vidi infin la Spagna, fin nel Morocco ... Leggi Tutto

castello

Thesaurus (2018)

castello 1. MAPPA Il CASTELLO è un edificio fortificato, circondato da mura e torri, costruito nel Medioevo a scopo difensivo solitamente in un luogo strategico, in cui vivevano i nobili proprietari [...] medievali (i castelli bavaresi, della Loira). 3. Il termine castello indica anche genericamente un’impalcatura, una struttura portante in legno o metallo, specialmente se sviluppata in senso verticale (il c. di un ponteggio, della gru), 4. oppure il ... Leggi Tutto

casa

Thesaurus (2018)

casa 1. MAPPA Una CASA è una costruzione eretta dall’uomo per abitarci, formata da ambienti costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in una struttura architettonica [...] rispondente alle esigenze di chi ci abita (c. di campagna; una zona di case signorili). 2. Si chiama casa anche un edificio in cui convivono o sono accolte, per limitati periodi di tempo e per motivi particolari, ... Leggi Tutto

carta

Thesaurus (2018)

carta 1. MAPPA La CARTA è un prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose (cellulosa, legno, paglia, cenci risultanti da fibre vegetali ecc.) dalle quali, attraverso dei trattamenti meccanici [...] e chimici, si ricavano fogli sottili e flessibili, per vari usi: scrivere, stampare, avvolgere e così via. Le carte si distinguono in base al metodo di fabbricazione, alle materie prime usate, all’uso ... Leggi Tutto

fragile

Thesaurus (2018)

fragile 1. MAPPA Si dice FRAGILE ciò che si rompe facilmente, specialmente quando viene urtato (il vetro è f.; il f. stelo d’un fiore; le ossa dei vecchi sono fragili). 2. MAPPA In senso figurato, e [...] Questo albero è grande quanto un mezzano albero di noce, benché ve ne siano anco alcuni come grandi alberi di noce. Il suo legno non è buono, perché è leggiero e bucato e fragile. Gl’Indiani stimavano questi alberi e dicevano che erano buoni, ed essi ... Leggi Tutto

forte

Thesaurus (2018)

forte 1. MAPPA È FORTE chi è in grado di sopportare grandi sforzi fisici, di resistere alle fatiche, alle malattie ecc. (crescere sano e f.), 2. ed è forte una parte del corpo ben sviluppata, muscolosa, [...] f. esercito), 8. MAPPA mentre riferito a qualcosa di concreto e materiale significa che è capace di reggere al peso, agli urti (un legno f.; una trave f.), 9. MAPPA che non si consuma, non si logora (una tela f.), 10. che è tenace, resistente (stucco ... Leggi Tutto

fantasma

Thesaurus (2018)

fantasma 1. MAPPA Nel suo significato più generico, la parola FANTASMA indica un’immagine che non corrisponde alla realtà, cioè un’immagine illusoria, puro prodotto della fantasia (questi sono i fantasmi [...] stesso governo fantasma storia di fantasmi vascello fantasma Citazione La spalliera dello stallo, massiccia, solenne, di un legno negro, carica di sculture, incorniciava mirabilmente la fantastica apparizione, che si perdeva quasi nell’ombra. Poiché ... Leggi Tutto

icona

Thesaurus (2018)

icona 1. MAPPA L’ICONA è un’immagine che ha un forte valore simbolico: originariamente si trattava di un’immagine sacra (che rappresentava Gesù Cristo, la Vergine, uno o più santi) dipinta su una tavoletta [...] di legno o una lastra di metallo, spesso decorata d’oro, argento e pietre preziose, tipica dell’arte bizantina; 2. in seguito, con valore più generico, la parola ha preso il significato di rappresentazione sacra dipinta o scolpita. 3. In senso ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 230
Enciclopedia
legno
La parte solida e compatta del tronco, dei rami e delle radici degli alberi. Struttura Tessuto tipico delle piante vascolari, il l. è costituito da lunghe cellule disposte in fasci longitudinali (elementi vasali), a cui si accompagnano elementi...
LEGNO
LEGNO (ξύλον, lignum - prodotto naturale, cioè la parte legnosa della pianta; ὕλη, materies - il l. considerato in rapporto al suo impiego: industriale, domestico, artistico) G. Bermond Montanari L. Vlad Borrelli G. Grana L'uso del l. ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali