• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
300 risultati
Tutti i risultati [300]
Religioni [5]
Medicina [4]
Industria [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Geografia [1]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]

capo

Sinonimi e Contrari (2003)

capo s. m. [lat. caput]. - 1. (anat.) [parte del corpo umano unita al torace per mezzo del collo] ≈ Ⓖ (region.) capa, Ⓖ (scherz.) capocchia, Ⓖ (region.) capoccia, Ⓖ (region.) coccia, Ⓖ (fam., scherz.) [...] o elemento di abbigliamento] ≈ articolo, vestito. 7. a. (giur.) [ciascuna delle suddivisioni principali del testo di una legge] ≈ capitolo, partizione. b. [punto di una discussione, di un ragionamento] ≈ item, punto, voce. ▲ Locuz. prep.: per sommi ... Leggi Tutto

eteronomia

Sinonimi e Contrari (2003)

eteronomia s. f. /eterono'mia/ [comp. di etero- e -nomia]. - (filos.) [conformità dell'azione morale a una norma o legge esterna alla coscienza del soggetto] ≈ ‖ dipendenza, soggezione, subordinazione. [...] ↔ autonomia ... Leggi Tutto

legalità

Sinonimi e Contrari (2003)

legalità s. f. [der. di legale]. - [conformità alla legge e a quanto è da questa prescritto: l. di un provvedimento] ≈ giuridicità, legittimità, liceità, regolarità, validità. ‖ costituzionalità. ↔ illegalità, [...] illegittimità. ‖ incostituzionalità ... Leggi Tutto

legiferare

Sinonimi e Contrari (2003)

legiferare v. intr. [dal fr. légiférer, der. del lat. legĭfer "legislatore"] (io legìfero, ecc.; aus. avere). - 1. (polit.) [promulgare leggi]. 2. (fig., scherz.) [stabilire le regole di comportamento: [...] vorrebbe l. su tutto] ≈ (fam.) dettare legge, (fam.) sputare sentenze. ... Leggi Tutto

legislatore

Sinonimi e Contrari (2003)

legislatore /ledʒizla'tore/ s. m. [dal lat. legislator -oris, comp. di lex legis "legge" e lator -oris "che propone, che presenta"]. - 1. (giur., polit.) [estensore di leggi] ≈ (ant.) legista. 2. (estens.) [...] [organo statale investito del potere legislativo] ≈ parlamento ... Leggi Tutto

legisperito

Sinonimi e Contrari (2003)

legisperito /ledʒispe'rito/ s. m. [dal lat. legisperītu(m)], lett. - [studioso o esperto di diritto] ≈ giureconsulto, giurisperito, giurista, (disus.) legista, uomo di legge. ... Leggi Tutto

legittima

Sinonimi e Contrari (2003)

legittima /le'dʒit:ima/ s. f. [femm. sost. dell'agg. legittimo]. - (giur.) [parte del patrimonio attribuita per legge ad alcune categorie di successori] ≈ indisponibile, quota di riserva. ‖ lascito, legato. [...] ⇑ eredità ... Leggi Tutto

legittimamente

Sinonimi e Contrari (2003)

legittimamente /ledʒit:ima'mente/ avv. [der. di legittimo, col suff. -mente]. - 1. [secondo la legge] ≈ lecitamente, legalmente, regolarmente. ↔ illecitamente, illegalmente, illegittimamente, irregolarmente. [...] 2. [per giusti motivi: richiedere qualcosa l.] ≈ a buon diritto, a ragione, giustamente. ↔ a torto, ingiustamente ... Leggi Tutto

legittimario

Sinonimi e Contrari (2003)

legittimario /ledʒit:i'marjo/ s. m. [der. di legittima] (f. -a). - (giur.) [persona che per legge ha diritto a una quota (detta legittima) di eredità] ≈ riservatario. ⇑ erede. ... Leggi Tutto

legittimazione

Sinonimi e Contrari (2003)

legittimazione /ledʒit:ima'tsjone/ s. f. [der. di legittimare]. - 1. a. (giur.) [atto del riconoscere e dichiarare legittimo: l. degli abusi edilizi] ≈ legalizzazione, regolarizzazione. ‖ sanatoria. ↔ [...] messa al bando (o fuori legge). b. [rendere legittimo, in riferimento a un figlio naturale] ≈ riconoscimento. ↔ disconoscimento. 2. (estens.) a. [atto di riconoscere giuridicamente valido: l. di un atto] ≈ approvazione, convalida, ratifica. ↔ ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Enciclopedia
legge
Diritto Diritto costituzionale In via generale, l’atto di un organo (monocratico o collegiale) investito della cosiddetta funzione legislativa. A differenza della consuetudine, che nasce spontaneamente nella società, la l. è un atto volontario,...
LEGGE
LEGGE (XX, p. 754) Guido Zanobini Le modificazioni recate alla disciplina della funzione legislativa nell'ordinamento italiano sono dovute principalmente alla nuova costituzione, promulgata il 27 dicembre 1947. Anteriormente ad essa, alcuni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali