• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
300 risultati
Tutti i risultati [300]
Religioni [5]
Medicina [4]
Industria [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Geografia [1]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]

legge

Sinonimi e Contrari (2003)

legge /'ledʒ:e/ s. f. [lat. lex legis, prob. affine a legĕre, come equivalente del gr. légō "dire"]. - 1. [ciò che guida ogni condotta etica, sociale o giuridica: l. divina] ≈ canone, comandamento, dettame, [...] e sim.: l. della grammatica, della prospettiva] ≈ norma, principio, regola. b. [esigenza inerente alla natura di certe cose: leggi dell'amicizia] ≈ principio, regola. 4. (filos.) [enunciato che individua e descrive un ordine, una regolarità, ecc., in ... Leggi Tutto

legale

Sinonimi e Contrari (2003)

legale [dal lat. legalis, der. di lex legis "legge"]. - ■ agg. 1. a. [che concerne la legge: consulenza l.] ≈ forense, giuridico. b. [conforme alla legge o che vi si attiene: separazione l.] ≈ legittimo, [...] bollo); numero legale [numero minimo di partecipanti a una seduta e sim., fissato da regolamenti o leggi, perché l'adunanza sia valida] ≈ quorum; ora legale [disposizione di legge in base alla quale, in un paese, entra in vigore un anticipo di un'ora ... Leggi Tutto

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] di sfiducia, d’ordine); numero legale; opposizione; ordine del giorno; ostracismo; ostruzionismo; petizione; progetto di legge; promulgazione; proposta; protesta; ratifica; rinvio; scioglimento delle camere; seduta; senato; senatore (a vita); sessione ... Leggi Tutto

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] ] ≈ status. ‖ condizione, posizione. b. [situazione in cui una persona si trova, soprattutto quando sia determinata per forza di legge: essere in s. d'arresto; dichiarare lo s. di insolvenza di una ditta] ≈ condizione, posizione. 3. (soc.) [posizione ... Leggi Tutto

diritto²

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto² (ant. dritto) s. m. [uso sost. dell'agg. diritto]. - 1. (giur.) a. [complesso ordinato di norme che prescrivono o vietano determinati atti e comportamenti in una società: i fondamenti, i principi [...] o, estens., come conseguenza di un dato status: membro di d. di un'assemblea; spettare di d.] ≈ de iure, per legge. ↔ de facto, di fatto. ‖ arbitrariamente, illecitamente, illegalmente. 3. [compenso dovuto a enti o privati per la prestazione di un ... Leggi Tutto

politica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi politica. Finestra di approfondimento Forme di governo, teorie, movimenti e tendenze politiche - Ambientalismo; anarchia, anarchismo; anticapitalismo; anticomunismo; antifascismo; aristocrazia; [...] di sfiducia, d’ordine); numero legale; opposizione; ordine del giorno; ostracismo; ostruzionismo; petizione; progetto di legge; promulgazione; proposta; protesta; ratifica; rinvio; scioglimento delle camere; seduta; senato; senatore (a vita); sessione ... Leggi Tutto

legittimo

Sinonimi e Contrari (2003)

legittimo /le'dʒit:imo/ agg. [dal lat. legĭtimus, der. di lex legis "legge"]. - 1. (giur.) a. [che è conforme alla legge o riconosciuto dalla legge: matrimonio l.] ≈ legale, regolamentare, regolare, valido. [...] all'interno del matrimonio] ≈ riconosciuto. ↔ (spreg., ant.) bastardo, illegittimo, naturale. c. [che è ammesso dalla legge: l. difesa] ≈ autorizzato, concesso, consentito, lecito, permesso. ↔ illecito, proibito, vietato. 2. (estens.) [che è motivato ... Leggi Tutto

stato. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stato. Finestra di approfondimento Organi, enti e uffici - 1. Ambasciata, consolato, legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dell’ordine, guardia di finanza, [...] stato e di governo, termini della vita politica e altro - Abrogazione, approvazione, conversione (in legge), discussione, promulgazione, ratifica; accordo (bilaterale, internazionale, plurilaterale), alleanza (di governo), bipolarismo; affari (civili ... Leggi Tutto

giurisprudenza

Sinonimi e Contrari (2003)

giurisprudenza /dʒurispru'dɛntsa/ s. f. [dal lat. iurisprudentia, der. di iurisprudens "esperto nel diritto"]. - 1. a. [scienza del diritto: studiare g.] ≈ diritto, (lett.) giure, (pop.) legge. b. (educ.) [...] , delle istituzioni giuridiche, di un popolo, di una società storica: la g. romana] ≈ diritto, legge, legislazione, ordinamento (giuridico). 2. [insieme delle sentenze e decisioni degli organi giurisdizionali di uno stato su questioni determinate ... Leggi Tutto

statuizione

Sinonimi e Contrari (2003)

statuizione /statui'tsjone/ s. f. [der. di statuire], non com. - 1. [atto dello statuire] ≈ deliberazione, istituzione, sanzione, [di una legge, un decreto e sim.] emanazione. ↔ annullamento, revoca, [...] [di una legge, un decreto e sim.] abolizione, [di una legge, un decreto e sim.] abrogazione. 2. (estens.) [precetto giuridicamente sanzionato: la s. della sentenza del tribunale] ≈ decreto, delibera, deliberazione, disposizione, legge, norma, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Enciclopedia
legge
Diritto Diritto costituzionale In via generale, l’atto di un organo (monocratico o collegiale) investito della cosiddetta funzione legislativa. A differenza della consuetudine, che nasce spontaneamente nella società, la l. è un atto volontario,...
LEGGE
LEGGE (XX, p. 754) Guido Zanobini Le modificazioni recate alla disciplina della funzione legislativa nell'ordinamento italiano sono dovute principalmente alla nuova costituzione, promulgata il 27 dicembre 1947. Anteriormente ad essa, alcuni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali