acque pulite
(Acque pulite, Acque Pulite), loc. s.le f. pl. Scandalo legato alle modalità di espletamento di gare pubbliche per la costruzione di depuratori delle acque. ◆ Della settimana scorsa è il [...] caso «Acque pulite», con l’avviso di garanzia al presidente del consiglio comunale, Massimo De Carolis, per concorso in corruzione in merito alla gara per la costruzione del depuratore di Milano sud. (L. ...
Leggi Tutto
niso2
niṡo2 s. m. – Nome poet. di un uccello rapace non ben precisato (prob. lo sparviero o altro falconide: cfr. anche la denominazione lat. scient. dello sparviere, Accipiter nisus), così chiamato [...] il tradimento della figlia Scilla (questa, per amore di Minosse, gli aveva reciso un capello purpureo cui secondo la leggenda era legato il destino suo e della città), si uccise e fu mutato in quell’uccello (mentre la figlia fu trasformata in ciris ...
Leggi Tutto
cingolo
cìngolo s. m. [dal lat. cingŭlum, der. di cingĕre «cingere»]. – 1. Cintura di cuoio o di stoffa, annodata o chiusa con fibbia sul davanti, che gli ufficiali e i soldati romani portavano sempre, [...] . 2. a. Cordone di cui si cinge i fianchi il sacerdote sopra il camice, a simboleggiare la fune con la quale Gesù fu legato alla colonna. Anticam. ebbe sign. più largo, di cintura in genere, e in partic. indicò il cordone dei frati, o la fascia di ...
Leggi Tutto
nitramina
(o nitrammina; anche nitroamina o nitroammina) s. f. [comp. di nitro- e am(m)i-na]. – In chimica, composto (di formula NH2NO2) derivato dall’ammoniaca per sostituzione di un atomo di idrogeno [...] Per estens., col nome generico di nitramine vengono anche indicati i composti organici derivati dalle amine primarie o secondarie per sostituzione di un atomo di idrogeno legato all’azoto con un gruppo nitro-: fenilnitramina, feniletilnitramina, ecc. ...
Leggi Tutto
lanciasagola
lanciasàgola s. m. e agg. [comp. di lanciare e sagola], invar. – In marina, dispositivo, di solito costituito da un cannoncino (oppure da un fucile o da una pistola) che lancia da bordo [...] di una nave uno speciale proietto legato a un capo di un lungo e resistente cavo sottile (sagola) la cui estremità opposta è mantenuta a bordo per essere collegata, generalmente, a un altro cavo di maggiori dimensioni; il lancio consente il ...
Leggi Tutto
marotta
maròtta s. f. [voce veneta, di etimo ignoto]. – Recipiente di legno a forma di barca, chiuso e munito di fori, che si tiene nelle valli da pesca legato a pali o a cavalletti ancorati sul fondale; [...] è usato per conservare temporaneamente le anguille dopo la loro raccolta ...
Leggi Tutto
outperform
s. m. e agg. inv. Nel mercato finanziario, variazione percentuale del valore di un titolo superiore alla media di mercato. ◆ Per quanto riguarda Cir, il titolo ordinario continua ad avere [...] un grande potenziale di crescita legato alle recenti trasformazioni del gruppo: per l’azione ordinaria la valutazione è outperform, mentre per quella di risparmio la raccomandazione è hold. (Corriere della sera, 2 febbraio 1998, Corriere Economia, p. ...
Leggi Tutto
neocomunitario
(neo comunitario), agg. Che è entrato recentemente a far parte della Comunità europea. ◆ Gran Bretagna e Irlanda non applicano la moratoria: coraggio o imprudenza? «Semplicemente hanno [...] e Irlanda no: si distingue tra lavoratori comunitari e neocomunitari e quindi c’è un forte disincentivo legato alle condizioni di accesso alle prestazioni pubbliche» [Roberto Maroni intervistato da Francesco Manacorda]. (Stampa, 1° maggio 2004 ...
Leggi Tutto
cavezza
cavézza s. f. [lat. capĭtium, der. di caput -pĭtis «capo, testa»]. – 1. Fune che serve a tener legato per il capo il cavallo o altra bestia. Locuzioni fig.: tenere a c. una persona, tenerla a [...] freno, in rigida soggezione; levare la c. a uno, liberarlo dalla soggezione, farlo libero di sé; rompere o strappare la c., darsi a vita sfrenata. 2. ant. Fune per impiccare, capestro; fig., metter la ...
Leggi Tutto
botta1
bòtta1 s. f. [dall’ant. bottare «percuotere», affine a buttare]. – 1. a. Percossa, colpo dato con le mani, con un bastone o altro: dare una b. sulla testa; ha ricevuto una bella b.; fare a botte, [...] la b. da lontano. b. In pirotecnica, fuoco d’artificio, costituito da un cartoccio pieno di esplosivo fortemente legato e compresso, destinato a produrre una forte e secca detonazione. c. Esplosione subacquea prodotta con cartucce di dinamite o ...
Leggi Tutto
Il legato è una disposizione testamentaria che attribuisce in favore del destinatario (legatario) diritti patrimoniali determinati e non la totalità del patrimonio ereditario ovvero una quota dello stesso (v. l’art. 588 c.c.). Si parla di legato...
legato
Nel senso di " ambasciatore " (cfr. il latino legatus), detto dell'arcangelo Gabriele, quello... grande legato che venne a Maria... da parte del Sanator celestiale (Cv II V 4).
Col significato di " legato papale " compare in Detto 72...