• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Medicina [52]
Anatomia [38]
Chirurgia [8]
Lingua [5]
Industria [4]
Storia [3]
Araldica e titoli nobiliari [3]
Zoologia [3]
Anatomia comparata [2]
Alta moda [2]

suturale

Vocabolario on line

suturale agg. [der. di sutura]. – Relativo a sutura. In anatomia si riferisce soprattutto alla membrana fibrosa o al legamento interposto tra le superfici delle suture ossee, composto da un sottile strato [...] di tessuto connettivo fibrillare denso ... Leggi Tutto

soprarenale

Vocabolario on line

soprarenale agg. e s. m. [comp. di sopra- e rene]. – In anatomia, di organo o formazione situata al di sopra del rene: arterie s., quelle che, in numero di tre (inferiore, media e superiore), irrorano [...] le ghiandole, o capsule, soprarenali, cioè i surreni; legamento s., nome comune a lamine fibrose che, in numero di tre per lato, prendono origine dal surrene e si fissano con l’altro estremo sopra altri organi. Corpo, o organo, s. (o assol. il s., s. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

sopraspinóso

Vocabolario on line

sopraspinoso sopraspinóso agg. [comp. di sopra- e (processo) spinoso]. – In anatomia, di formazione situata al di sopra di un processo spinoso (delle vertebre, della scapola): muscolo s., muscolo di [...] triangolare, esteso dalla scapola all’estremo superiore dell’omero, la cui contrazione permette l’elevazione del braccio; legamento s., cordone fibroso che si estende dall’una all’altra estremità della colonna vertebrale, aderendo intimamente all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ileofemorale

Vocabolario on line

ileofemorale agg. [comp. di ileo1 e femore]. – In anatomia, che riguarda l’ileo del bacino e il femore: legamento ileofemorale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ileopettìneo

Vocabolario on line

ileopettineo ileopettìneo agg. [comp. di ileo1 e pettineo]. – In anatomia e medicina, che riguarda l’ileo del bacino e il pube: eminenza i., sporgenza del margine anteriore dell’osso iliaco, che dà inserzione [...] all’omonima benderella; benderella i., propaggine della fascia iliaca che si estende dal legamento inguinale di Falloppio all’eminenza ileopettinea; lussazione i., varietà di lussazione anteriore dell’anca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

meżżocérchio

Vocabolario on line

mezzocerchio meżżocérchio (o 'mèżżo cérchio') s. m. (pl. meżżicérchi o mèżżi cérchi). – 1. Propriam., semicerchio o anche semicirconferenza (in senso generico, scritto per lo più staccato: descrivere, [...] tracciare un mezzo cerchio). 2. Nella scherma, invito effettuato dallo schermidore facendo compiere alla punta dell’arma un mezzo giro da fuori in dentro; si dice anche invito (o legamento) di prima. ... Leggi Tutto

uteroovàrico

Vocabolario on line

uteroovarico uteroovàrico agg. [comp. di utero e ovarico] (pl. m. -ci). – In anatomia, che si riferisce o appartiene congiuntamente all’utero e all’ovario: legamento u.; arteria u., lo stesso che arteria [...] ovarica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

cavazióne

Vocabolario on line

cavazione cavazióne s. f. [dal lat. cavatio -onis «cavamento, concavità», der. di cavare «rendere cavo»]. – 1. ant. Azione di scavare, scavo. 2. Nella scherma, azione tendente a svincolare il proprio [...] ferro da un legamento dell’avversario, mediante un movimento elicoidale effettuato dal solo pugno. C. in tempo, azione eseguita col proprio ferro in linea per frustrare il tentativo di un avversario che voglia mettere in atto una battuta, un ... Leggi Tutto

lomboovàrico

Vocabolario on line

lomboovarico lomboovàrico (o lombovàrico) agg. [comp. di lombo- e ovarico] (pl. m. -ci). – In anatomia, legamento l., fascio di fibrocellule muscolari lisce, ricoperto dal peritoneo, che unisce l’ovario [...] alla parete posteriore dell’addome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

cinta

Vocabolario on line

cinta s. f. [lat. cĭncta, femm. sostantivato di cinctus, part. pass. di cingĕre «cingere»]. – 1. a. Complesso di opere murarie costituenti un sistema continuo disposto attorno a un centro abitato, soprattutto [...] più alto del fasciame esterno delle murate, per scafi tanto di legno, quanto di acciaio: è elemento essenziale, come legamento longitudinale e collegamento fra il fasciame esterno e quello del ponte principale. b. C. a mare, apparecchiatura frenante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
legamento
Anatomia Formazione di natura connettivale e tendinea, talvolta con partecipazione di elementi muscolari, che ha la funzione di tenere uniti due segmenti ossei, o di mantenere in sito un organo. Il l. può trarre origine da particolari adattamenti...
sopraglenoideo, legamento
sopraglenoideo, legamento In anatomia, legamento teso tra la superficie ossea soprastante la glena della scapola e l’estremo superiore dell’omero. È un mezzo di contenzione dei capi articolari.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali