• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Medicina [52]
Anatomia [38]
Chirurgia [8]
Lingua [5]
Industria [4]
Storia [3]
Araldica e titoli nobiliari [3]
Zoologia [3]
Anatomia comparata [2]
Alta moda [2]

ischiofemorale

Vocabolario on line

ischiofemorale agg. [comp. di ischio1 e femore]. – In anatomia, relativo all’ischio e al femore: legamento i., il complesso di fasci fibrosi che si estendono dall’ischio al femore, del quale limitano [...] i movimenti di rotazione verso l’interno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

nefroptòṡi

Vocabolario on line

nefroptosi nefroptòṡi s. f. [comp. di nefro- e ptosi]. – In medicina, spostamento del rene verso il basso, per lo più dovuto ad abnorme lassità del legamento sospensore del rene, o a rapido dimagrimento, [...] o a costituzione spiccatamente longilinea ... Leggi Tutto

cucire

Vocabolario on line

cucire v. tr. [lat. *cosire, da *cosĕre, per il class. consuĕre, comp. di con- e suĕre «cucire»] (io cùcio, tu cuci, egli cuce, noi cuciamo, voi cucite, essi cùciono). – 1. a. Congiungere insieme pezzi [...] , che consiste nell’eseguire, in corrispondenza della linea di rottura, un tratto di muratura nuova e resistente, assicurandone il legamento con le parti vecchie contigue mediante accurate immorsature. ◆ Part. pass. cucito, anche come agg. e s. m. (v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

assalitóre

Vocabolario on line

assalitore assalitóre s. m. (f. -trice) [der. di assalire]. – 1. Chi assale: respingere gli assalitori. 2. Schermidore che esegue azioni di attacco, mentre l’avversario si trova a un invito, a un legamento [...] o col ferro in linea ... Leggi Tutto

volante¹

Vocabolario on line

volante1 volante1 agg. e s. m. [part. pres. di volare2]. – 1. agg. Che vola, capace di volare: animali v.; i primi uomini o le prime macchine v.; che è in volo, che sta volando o è rappresentato nell’atto [...] servono a facilitare la manovra. b. Nella scherma, sinon. raro di coupé, azione di svincolo del proprio ferro da un legamento avversario, che si esegue alzando la punta della propria lama, rasentando la lama avversaria, per effettuare quindi il colpo ... Leggi Tutto

sfòrzo¹

Vocabolario on line

sforzo1 sfòrzo1 s. m. [der. di sforzare1]. – 1. a. Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività: con un grande s. riuscì a sollevarsi; per prepararsi [...] 2. Nella scherma, azione che tende a far deviare il più possibile l’arma dell’avversario e che si esegue da un legamento, senza disgiungere la propria arma da quella avversaria, facendola scorrere con forza su questa e vibrando quindi il colpo. ◆ Dim ... Leggi Tutto

incatenatura

Vocabolario on line

incatenatura s. f. [der. di incatenare]. – 1. Legamento, collegamento, rafforzamento (spec. di strutture, muri, ecc.) con una o più catene; anche, concr., il complesso delle catene di rafforzamento di [...] una struttura muraria. 2. Nella metrica italiana, il particolare modo in cui si alternano le rime nelle terzine incatenate (v. la voce prec.). 3. In musica, procedimento compositivo affine al quodlibet, ... Leggi Tutto

splènio

Vocabolario on line

splenio splènio s. m. [lat. scient. splenius, dal gr. σπληνίον, un tipo di fasciatura]. – In anatomia: 1. Muscolo della nuca, pari e simmetrico, inserito medialmente sulla parte inferiore del legamento [...] cervicale posteriore e sui processi spinosi della VII vertebra cervicale, lateralmente in parte sulla linea curva nucale e sulla mastoide (s. del capo), in parte sulle apofisi trasverse delle due prime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

vòlta¹

Vocabolario on line

volta1 vòlta1 s. f. [lat. volg. *volvĭta, *volta, der. del lat. class. volvĕre «volgere»]. – 1. ant. o letter. a. L’azione, il fatto di voltare o di voltarsi, di girare da una parte o dall’altra, di [...] , cannone di banchina, galloccia, ecc.): dare v. a un cavo, avvolgerlo e fissarlo a una bitta, a una caviglia, ecc.; v. ferma, legamento di un cavo in modo che non scorra più; levar v. a un cavo, slegarlo; mezza v. (lo stesso che mezzo collo), mezzo ... Leggi Tutto

ligaménto

Vocabolario on line

ligamento ligaménto s. m. – Variante di legamento, usata talora nel sign. anatomico, per influenza del corrispondente lat. scient. ligamentum. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
legamento
Anatomia Formazione di natura connettivale e tendinea, talvolta con partecipazione di elementi muscolari, che ha la funzione di tenere uniti due segmenti ossei, o di mantenere in sito un organo. Il l. può trarre origine da particolari adattamenti...
sopraglenoideo, legamento
sopraglenoideo, legamento In anatomia, legamento teso tra la superficie ossea soprastante la glena della scapola e l’estremo superiore dell’omero. È un mezzo di contenzione dei capi articolari.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali