• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Medicina [52]
Anatomia [38]
Chirurgia [8]
Lingua [5]
Industria [4]
Storia [3]
Araldica e titoli nobiliari [3]
Zoologia [3]
Anatomia comparata [2]
Alta moda [2]

sacrospinóso

Vocabolario on line

sacrospinoso sacrospinóso agg. [comp. di (osso) sacro e spinoso, da spina (ischiatica)]. – In anatomia, relativo all’osso sacro e alla spina ischiatica: legamento s. (o piccolo legamento sacroischiatico), [...] fascio fibroso del bacino, così chiamato con riferimento alle sue due inserzioni principali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sacrotuberóso

Vocabolario on line

sacrotuberoso sacrotuberóso agg. [comp. di (osso) sacro e tuberos(ità) nel sign. anatomico]. – In anatomia, legamento s. (o grande legamento sacroischiatico superiore), lamina fibrosa del bacino situata [...] tra la spina iliaca posteriore, il margine posteriore della fossa iliaca esterna, le ultime vertebre sacrali e il coccige ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sospensóre

Vocabolario on line

sospensore sospensóre s. m. [der. del lat. suspensus: v. sospeso]. – Oggetto, dispositivo, elemento che tiene sospeso (cioè appeso o sollevato) qualcosa. In partic.: 1. Nell’attrezzatura navale, il guarnimento [...] , sinon. di embrioforo. 3. In anatomia, con funzione di agg., lo stesso che sospensorio; in partic., legamento s. (o legamento falciforme) del fegato, quello formato dal peritoneo, teso tra superficie inferiore del diaframma e parete anteriore dell ... Leggi Tutto

falcifórme

Vocabolario on line

falciforme falcifórme agg. [comp. di falce e -forme]. – Che ha forma di falce. In partic.: in anatomia, legamento f. (nel fegato), sinon. di legamento sospensore (v. sospensore); in ematologia, cellule [...] f., globuli rossi degli individui affetti da drepanocitosi (detta anche falcemia o anemia a cellule f., o più brevemente anemia f.), che assumono appunto una forma a falce; in zoologia, processo f., formazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sindesmopessìa

Vocabolario on line

sindesmopessia sindesmopessìa s. f. [comp. del gr. σύνδεσμος «legamento» e -pessia]. – In chirurgia, intervento di fissazione di un legamento, praticato, ad es., per mantenere ridotta una varietà di [...] lussazione della clavicola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

sindesmoplàstica

Vocabolario on line

sindesmoplastica sindesmoplàstica s. f. [comp. del gr. σύνδεσμος «legamento» e plastica]. – In chirurgia, intervento di sutura e riparazione di un legamento articolare, praticato, ad es., nel trattamento [...] operatorio di alcune distorsioni del ginocchio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

sindesmotomìa

Vocabolario on line

sindesmotomia sindesmotomìa s. f. [comp. del gr. σύνδεσμος «legamento» e -tomia]. – In chirurgia, resezione di un legamento articolare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

legamentopessìa

Vocabolario on line

legamentopessia legamentopessìa s. f. [comp. di legamento e -pessia]. – Intervento chirurgico di accorciamento dei legamenti rotondi dell’utero, che mira a correggere la retroversione o la retroflessione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

legare¹

Vocabolario on line

legare1 legare1 (ant. o dial. ligare) v. tr. e intr. [lat. lĭgare] (io légo, tu léghi, ecc.). – 1. tr. a. Stringere, avvolgere con una fune o un altro mezzo flessibile qualcosa o qualcuno, o più cose [...] più metalli. e. In musica, eseguire un gruppo di note in legato; applicare una legatura. 3. tr. Usi fig. a. Unire, per fede mi ti lego Di far ciò che mi chiedi (Dante); legarsi con promessa, con giuramento. c. Attrarre e tenere stretto a sé: ... Leggi Tutto

sandhi

Vocabolario on line

sandhi 〈sàndhi〉 s. m., sanscr. [propr. «legamento»; comp. di sam- «assieme» e tema di dhā- «porre, fare»; cfr. l’etimo di sintesi]. – Nella grammatica sanscrita (dalla quale l’uso si è esteso anche ad [...] altre lingue) l’insieme degli adattamenti fonologici che si verificano nella giuntura tra diversi morfemi; in partic., si distingue un s. esterno o sintattico, tra diversi elementi della catena parlata, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
legamento
Anatomia Formazione di natura connettivale e tendinea, talvolta con partecipazione di elementi muscolari, che ha la funzione di tenere uniti due segmenti ossei, o di mantenere in sito un organo. Il l. può trarre origine da particolari adattamenti...
sopraglenoideo, legamento
sopraglenoideo, legamento In anatomia, legamento teso tra la superficie ossea soprastante la glena della scapola e l’estremo superiore dell’omero. È un mezzo di contenzione dei capi articolari.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali