• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Medicina [52]
Anatomia [38]
Chirurgia [8]
Lingua [5]
Industria [4]
Storia [3]
Araldica e titoli nobiliari [3]
Zoologia [3]
Anatomia comparata [2]
Alta moda [2]

legaménto

Vocabolario on line

legamento legaménto (ant. ligaménto) s. m. [dal lat. ligamentum, der. di ligare «legare»]. – 1. L’atto di legare, di unire; unione, connessione; concr., ciò che serve a legare, a tenere unito. Con accezioni [...] e a quella pubica (così detti perché un loro tratto ha sezione circolare). In zoologia, nei molluschi bivalvi, l. elastico, il legamento dorsale, secreto dal mantello, che connette le due valve tra loro, e che viene compresso quando le due valve sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

liaison

Vocabolario on line

liaison ‹lie∫õ′› s. f., fr. [lat. tardo ligatio -onis, der. di ligare «legare»]. – 1. Termine corrispondente all’ital. legamento e anche a legame, con le varie accezioni, concrete e astratte, di questi [...] se preceduta da h muta: per es., beaucoup aimé ‹bokupemé›, petits enfants ‹pti∫ãfã′›, les hommes ‹le∫òm›; tale legamento, che in alcuni casi è automatico e obbligatorio e in altri è facoltativo (in relazione anche a scelte stilistiche), determina per ... Leggi Tutto

legamentóso

Vocabolario on line

legamentoso legamentóso agg. [der. di legamento]. – In anatomia, relativo a legamento: formazione legamentosa. ... Leggi Tutto

cricoaritenoidèo

Vocabolario on line

cricoaritenoideo cricoaritenoidèo agg. [der. di crico(ide) e aritenoide]. – In anatomia, che è comune alle cartilagini laringee cricoide e aritenoide: legamento c., muscolo c., il legamento e il muscolo [...] che uniscono la cartilagine cricoide alle aritenoidi; articolazione c., l’articolazione interposta tra la base delle cartilagini aritenoidi e il castone della cricoide, che permette la chiusura e l’apertura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

cricotiroidèo

Vocabolario on line

cricotiroideo cricotiroidèo agg. [comp. di crico(ide) e tiroide]. – In anatomia, che collega la cartilagine cricoide alla tiroide: legamento c. (o membrana c.), muscolo c., il legamento e il muscolo [...] che rivestono l’articolazione omonima e ne regolano i movimenti di scivolamento e di altalena nei meccanismi della deglutizione e fonazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

nefrocòlico

Vocabolario on line

nefrocolico nefrocòlico agg. [comp. di nefro- e colico1] (pl. m. -ci). – In anatomia, legamento n., legamento che unisce il rene all’angolo colico corrispondente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ischiocapsulare

Vocabolario on line

ischiocapsulare agg. [comp. di ischio1 e capsula (articolare)]. – In anatomia, legamento i., lo stesso che legamento ischiofemorale. ... Leggi Tutto

rotùleo

Vocabolario on line

rotuleo rotùleo agg. [der. di rotula]. – Della rotula, relativo alla rotula, nel sign. anatomico: tendine r., tendine inferiore del quadricipite crurale che si inserisce sulla base della rotula; legamento [...] r., legamento che dall’apice della rotula si estende fino alla tuberosità anteriore della tibia. Riflesso r., in diagnostica, riflesso che si provoca con la percussione del tendine del quadricipite femorale, al di sotto della rotula, e che si ... Leggi Tutto

interarticolare

Vocabolario on line

interarticolare agg. [comp. di inter- e articolare1]. – In anatomia, compreso tra i due capi di un’articolazione: legamento i. dell’anca (meglio noto come legamento rotondo), benderella fibrosa estesa [...] dalla testa femorale all’incisura dell’acetabolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pancreaticolienale

Vocabolario on line

pancreaticolienale agg. [comp. di pancreatico e lienale]. – Nel linguaggio medico, relativo al pancreas e alla milza: legamento p., piccola dipendenza del legamento posteriore della milza tesa tra quest’organo [...] e il pancreas ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
legamento
Anatomia Formazione di natura connettivale e tendinea, talvolta con partecipazione di elementi muscolari, che ha la funzione di tenere uniti due segmenti ossei, o di mantenere in sito un organo. Il l. può trarre origine da particolari adattamenti...
sopraglenoideo, legamento
sopraglenoideo, legamento In anatomia, legamento teso tra la superficie ossea soprastante la glena della scapola e l’estremo superiore dell’omero. È un mezzo di contenzione dei capi articolari.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali