spaccapoli
(spacca-poli), agg. inv. Che minaccia la coesione politica dei due opposti schieramenti parlamentari. ◆ È sempre più un referendum «spaccapoli». La consultazione popolare che vuole abolire [...] Micciché, all’ombra dei Templi si registra per ora solo la sortita spacca-poli di Giuseppe Arnone, dirigente di Legambiente ed esponente storico dell’opposizione politica agrigentina che è passato alla Margherita e che propone una giunta di salute ...
Leggi Tutto
turismo sostenibile
loc. s.le m. Strategia che tende a armonizzare i flussi turistici con il rispetto dell’ecosistema. ◆ [tit.] Turismo sostenibile in Piemonte / Contributi in conto capitale nelle zone [...] lo slogan delle «utopie concrete». (Avvenire, 2 aprile 2004, p. 10, Oggi Italia) • a proposito di turismo sostenibile, ieri Legambiente ha consegnato anche due «onorificenze»: un sacco di cemento all’amministrazione di Monte Isola dove, secondo gli ...
Leggi Tutto
albergo diffuso
loc.le s.le m. Struttura ricettiva turistica, caratterizzata dalla dislocazione di stanze o appartementi in più edifici distribuiti in un territorio delimitato, di solito di un piccolo [...] 'ultimo momento senza spendere molto e non aggiungeremo un chilo di cemento in mezzo al verde» [Fabio Renzi, Legambiente]. (Antonio Cianciullo, Repubblica, 3 maggio 1999, p. 23, Cronaca) • Questa l'idea dell'amministrazione comunale: prendere i più ...
Leggi Tutto
Grab
Sigla di Grande raccordo anulare in bici, usata anche come s. m. ◆ Inoltre Marino ricorda «l'apertura di nuove piste ciclabili e la realizzazione del Grab». (Messaggero.it, 28 luglio 2015, Roma) [...] rilanciata l'idea del Grab, il Grande raccordo anulare in bici - afferma Rossella Muroni, presidente nazionale di Legambiente - un anello ciclopedonale di 44 km all'interno della Capitale, mai ufficializzato dal Comune". (Monica Rubino, Repubblica ...
Leggi Tutto
climalterante
agg. Detto di sostanza che produce l’alterazione del clima terrestre. ♦ L'Italia è in forte ritardo nell'attuazione di quella Convenzione [Rio de Janeiro]. Ci attendiamo che il governo [...] onori gli impegni assunti. Legambiente da tempo ha approfondito le vie praticabili per stabilizzare prima e ridurre poi le emissioni di anidride carbonica nel nostro paese. E i risultati sono interessanti: una politica di contenimento dei gas ...
Leggi Tutto
Associazione di cittadini per la difesa dell’ambiente. Nata nel 1980 come struttura dell’ARCI (Associazione Ricreativa Culturale Italiana) con la denominazione di Lega per l’ambiente, autonoma dal 1986, fu riconosciuta dal ministero per l’Ambiente...
ecomafia
ecomàfia s. f. – Organizzazione di stampo mafioso attiva nei crimini contro l’ambiente e il patrimonio artistico-culturale di un territorio. Il neologismo fu coniato dall’associazione Legambiente, alla quale si deve l’analisi e il...